• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Alfabetizzazione mediatica, l’impegno del Corecom Sicilia

by Redazione Web
15 Aprile 2021
in Eventi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Via ai ‘Percorsi di alfabetizzazione mediatica’, un ciclo di sette incontri on line rivolti a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, che si svolgeranno ogni venerdì, dal 16 aprile al 28 maggio 2021. Tra i relatori dei webinar, organizzati su iniziativa del Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Siciliana, rappresentanti dell’Agcom, docenti universitari, esperti in materia, giornalisti.

Altri articoli in questa categoria

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

29 Giugno 2025
Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

24 Giugno 2025
Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

23 Giugno 2025

Nel corso degli approfondimenti, che dopo il primo ciclo riprenderanno con un nuovo programma a fine settembre, gli studenti saranno coinvolti attivamente, con l’obiettivo di fornire loro conoscenze e strumenti perché possano acquisire maggiori competenze digitali e di cittadinanza: dalla tutela dei dati alla dipendenza da internet, dalle responsabilità dei dirigenti scolastici alla consapevolezza sull’identità e la privacy in rete. Per testare la loro preparazione iniziale, ragazze e ragazzi saranno anche preventivamente invitati a rispondere ad un questionario tematico sul quale potranno poi confrontarsi con i relatori.

Per Maria Astone, presidente del Corecom Sicilia, “l’iniziativa testimonia l’impegno e la presenza sul territorio del Comitato regionale per le comunicazioni, con l’obiettivo di fornire un contributo all’educazione mediatica degli studenti siciliani, in linea con le recenti normative europee sui servizi media audiovisivi. Il ruolo delle istituzioni è fondamentale nel percorso diretto a fornire ai giovani cittadini competenze e conoscenze per utilizzare i media in modo efficace e sicuro approfondendo i criteri per acquisire capacità critica, formulare giudizi e riconoscere i limiti entro i quali potere agire in rete senza uscire dalla sfera della legalità”.

L’iniziativa fa parte dell’attività dell’Osservatorio Internet e soggetti vulnerabili, costituito dal Corecom Sicilia nel luglio 2020, al quale aderiscono tutti i soggetti che stanno collaborando ai webinar: Assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana, Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, Garante dell’Infanzia e Adolescenza per la Sicilia, docenti delle Università degli Studi di Palermo, Catania e Messina.

Evento inaugurale del 16 aprile, a partire dalle ore 10.00

Presentano il programma: Maria Astone, presidente del Corecom Sicilia, Roberto Lagalla, assessore regionale all’Istruzione e Stefano Suraniti, direttore dell’Ufficio scolastico regionale.

Introduce i lavori Laura Aria, commissario dell’Autorità nazionale per le garanzie nelle comunicazioni. Alle 11,30 la prima lezione on line sul tema: ‘Dati personali e tutela dei minori in rete’, condotta da Mirzia Bianca, ordinario di Diritto privato dell’Università La Sapienza di Roma esperta del tema, già direttore del Centro interdipartimentale ‘The best interest of the child’ dell’ateneo romano e responsabile del progetto Astra presso la Presidenza del Consiglio.

Si potrà partecipare attraverso il link:
http://www.bibagroup.it/percorsi-di-alfabetizzazione-mediatica-16-aprile-2021/

oppure seguire in diretta Facebook sul profilo del Corecom Sicilia: 

https://www.facebook.com/SiciliaCorecom

Anche negli eventi successivi, che avranno inizio sempre alle ore 10,30, tra i relatori esperti e studiosi autorevoli, tra cui il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza per la Sicilia, Giuseppe Vecchio, dell’Università di Catania, professori universitari come Antonio Nicita, ordinario di Politica economica all’Università Lumsa di Palermo, Gioacchino Lavanco, ordinario di Psicologia di comunità all’Università di Palermo e direttore del Dipartimento di Scienze psicologiche, Franco Pira, associato di Sociologia e delegato del Rettore per la comunicazione all’Università di Messina, dirigenti dell’Ufficio scolastico regionale come Tiziana Catenazzo e Patrizia Fasulo, il giornalista ed esperto di comunicazione sociale Pietro Galluccio.

Il programma in dettaglio:
16 aprile

‘Dati personali e tutela dei minori in rete’, relatrice Mirzia Bianca, ordinario di Diritto privato dell’Università La Sapienza di Roma esperta del tema, già direttore del Centro interdipartimentale ‘The best interest of the child’ dell’ateneo romano e responsabile del progetto ASTRA presso la Presidenza del Consiglio.

23 aprile
‘Caro preside ho paura a dirle che… La responsabilità dei dirigenti scolastici nel creare reti e sistemi di prevenzione e protezione’, relatrici Tiziana Catenazzo e Patrizia Fasulo, dirigenti Usr Sicilia

30 aprile
‘Emozioni in rete. Tra paura e opportunità’, relatore Francesco Pira, associato di Sociologia della comunicazione e delegato per la Comunicazione del Rettore dell’Università di Messina

7 maggio
‘Uso illecito di internet e obbligo di sorveglianza’, relatore Giuseppe Vecchio, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza per la Sicilia, ordinario di Diritto privato all’Università di Catania

14 maggio
‘Le dipendenze da internet’, relatore Gioacchino Lavanco, ordinario di Psicologia di comunità e direttore del Dipartimento di Scienze psicologiche dell’Università di Palermo

21 maggio
‘Il ruolo dei mezzi di comunicazione nell’educazione digitale’, relatori Antonio Nicita, ordinario di Politica economica all’Università Lumsa, già componente Agcom, e Pietro Galluccio, giornalista ed esperto di comunicazione sociale.

28 maggio
‘Identità e privacy, tra regole e consapevolezza’, relatrice Maria Annunziata Astone, presidente del Co.re.com Sicilia e ordinario di Diritto privato all’Università di Messina.

Corecom Sicilia

uploads/images/image_750x422_60785303361e3.jpg

2021-04-15 17:34:08

13

Correlati

Previous Post

Somma Vesuviana: via Aldo Moro e i lavori dell’Italgas

Next Post

ERGASTOLO OSTATIVO incompatibile con la Costituzione: «Ma occorre un intervento legislativo»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.