• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

IO COLTIVO – diario di una disobbedienza

by Redazione Web
10 Maggio 2021
in Libri&Dintorni
Reading Time: 11 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Essere antiproibizionisti non equivale a un “liberi tutti”, ma significa chiedere regole, controllo e tutele, fare informazione e continuare a studiare e ad approfondire fenomeni sociali complessi che non possono essere regolati tramite divieti netti, senza eccezioni, che rappresentano semplici toppe cucite su uno strappo che rimane e presto o tardi si allargherà di nuovo […]».

 

Altri articoli in questa categoria

L’attore, regista e drammaturgo Massimo Tuccitto presenta “Cena con delitto – il gioco. 7 storie e istruzioni per giocare”.

L’attore, regista e drammaturgo Massimo Tuccitto presenta “Cena con delitto – il gioco. 7 storie e istruzioni per giocare”.

5 Luglio 2025
“Di fuga in fuga” di Claudio Calabrese: l’ingiusta storia di Rayan

“Di fuga in fuga” di Claudio Calabrese: l’ingiusta storia di Rayan

27 Giugno 2025
“L’Italia non ha futuro. Ultima chiamata per gli italiani?” di Giovanni Luigi Bordone

“L’Italia non ha futuro. Ultima chiamata per gli italiani?” di Giovanni Luigi Bordone

22 Giugno 2025

IO COLTIVO – diario di una disobbedienza di Matteo Mainardi è un diario/manuale pubblicato dalla casa editrice Officina di Hank nella collana “La Raccolta”, in cui si presentano opere sul tema della cannabis. Un volume importante all’interno della storia dell’antiproibizionismo italiano, che offre anche le notevoli testimonianze di personalità come Riccardo Magi, fondatore dell’intergruppo parlamentare per la legalizzazione, e Matteo Mantero, depositario della proposta di legge che va sotto il nome di Manifesto Collettivo per la cannabis libera. Il 20 aprile è la giornata mondiale della cannabis, e quest’anno ricorrerà anche il primo anniversario dell’inizio della più partecipata disobbedienza civile di massa nella storia italiana, che ha dato luogo anche a un proficuo dialogo con le Istituzioni – «Nel 2020 poco più di 2500 persone hanno, consapevolmente e pubblicamente, disobbedito ad una legge, quella sugli stupefacenti, tra le più repressive dell’Europa occidentale, coltivando una piantina di cannabis ed autodenunciandosi attraverso i social». Da questo evento storico, promosso da “Io Coltivo” nell'ambito della campagna Meglio Legale coordinata da Antonella Soldo, è nato il libro di Matteo Mainardi: un diario di quelle dieci settimane di iniziativa politica e di coltivazione, in cui l’autore parla anche del suo percorso personale di attivismo e della sua azione di disobbedienza civile, in cui ha messo in gioco la sua libertà per essere veramente libero. In virtù del successo dell’iniziativa, è nata anche la proposta di legge attualmente in discussione in commissione Giustizia della Camera sulla depenalizzazione della coltivazione personale, dopo la sentenza storica a Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 16 aprile 2020, in cui è stato stabilito che non è di rilevanza penale la coltivazione domestica di piante di cannabis. Con l’iniziativa “Io Coltivo” si sono volute mettere in risalto le contraddizioni del proibizionismo e la necessità politica e sociale dell’autoproduzione – «C’è un intero mondo sotterraneo di donne e uomini giovani e meno giovani, appartenenti a diverse categorie – si stima che siano più di 100.000 persone solo in Italia – che ha deciso di recidere ogni rapporto con la criminalità imposto finora dallo Stato attraverso il proibizionismo come unica forma di approvvigionamento di cannabis, producendosi in proprio il fabbisogno necessario. Lo Stato italiano, invece, ha deciso che la “Guerra alla droga” debba essere guerra al consumo di cannabis e guerra ai coltivatori di piantine e, di fatto, ha deciso di consegnare il monopolio delle sostanze illegali alla criminalità organizzata. Sono ben 16 miliardi di euro i proventi che annualmente lo Stato, attraverso le sue folli leggi contro le droghe, regala alle mafie». Questo diario di disobbedienza civile è anche un interessante manuale pratico di coltivazione, in cui Matteo Mainardi illustra le particolarità della pianta della cannabis, e in cui descrive tutti gli step ed elargisce consigli preziosi su come coltivarla.

 

SINOSSI. Se guardiamo alla storia dei diritti civili possiamo osservare percorsi difficili, ostacolati da Governi e Parlamenti che fondano la propria logica di potere sul consenso di nicchie capaci di coagulare voti. Sempre osservando questa storia, notiamo anche che le grandi conquiste non sono mai frutto di una singola azione o di una singola persona ma sono il risultato di sforzi personali che, solo quando riescono a farsi forza l'un l'altro e a diventare progetto collettivo, iniziano a delineare un percorso di piccoli traguardi che con il tempo cambiano la Storia. In IO COLTIVO – diario di una disobbedienza, l'autore affronta questo percorso di ricerca personale e collettiva per la liberazione dallo stigma del consumo di cannabis ad uso ricreativo, raccontando quello che per 10 settimane è successo in Italia e nel mondo sul fronte della cannabis con la campagna "lo Coltivo", con 2.500 disobbedienti e il muro dell'informazione da abbattere. Matteo Mainardi intreccia, settimana dopo settimana, la sua storia personale e di disobbedienza civile, con la crescita della sua pianta in una sorta di diario-manuale che può aiutare altri ad attivarsi in prima persona e ad uscire dal circuito del mercato nero attraverso l'autoproduzione.

 

L’AUTORE È DISPONIBILE A RILASCIARE INTERVISTE

 

BIOGRAFIA. Matteo Mainardi (1989) è un membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni. Attivista per i diritti civili, dal gennaio 2013 coordina la campagna Eutanasia Legale, iniziativa che ha portato nel 2018 all'approvazione della legge sul testamento biologico. Nel 2016 ha organizzato la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare Legalizziamo! – campagna culminata nel 2020 con una disobbedienza civile che lo ha visto autodenunciarsi portando una pianta di cannabis auto coltivata per uso personale davanti al Parlamento. Già autore del volume “Testamento biologico e consenso informato” (Giappichelli, 2018), pubblica nel 2021 per Officina di Hank “IO COLTIVO – diario di una disobbedienza”.

 

LA CASA EDITRICE. Officina di Hank è il nuovo marchio con cui, a partire da giugno 2020, la società editrice HC S.r.l., già Chinaski S.r.l., contraddistingue i suoi prodotti. Il nuovo marchio vuole, e deve, rappresentare un cambiamento evidente, pur mantenendo inalterato tutto il patrimonio genetico della casa editrice che ha raccontato la musica come pochi altri hanno fatto, e che ha saputo davvero proporre storie che facevano la differenza, piccola o grande che fosse. Per questo motivo Officina di Hank manterrà la collana “Voices” a puntare i riflettori sul mondo della musica, Rock e non solo, e continuerà con i “Fuori Collana”, per portare alla sua Tribù quelle storie che spesso finiscono sotto il tappeto, spazzate via maldestramente per dimenticarle, per ometterle.

 

Titolo: IO COLTIVO – diario di una disobbedienza

Autore: Matteo Mainardi

Genere: Saggio/Studi sociali

Casa Editrice: Officina di Hank

Collana: La Raccolta

Pagine: 144

Prezzo: 14,00 €

Codice ISBN: 979-12-801-33-410

uploads/images/image_750x422_60981807cfb7c.jpg

2021-05-10 08:59:50

13

Correlati

Previous Post

La memoria corta

Next Post

«Io canto legalità»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.