Una mostra globale basata sul senso reale dei cambiamenti climatici della natura nell'esemplarità dell'eucalipto e delle sue variazioni cromatiche, strutturali e intellettuali che diventano arte attraverso gli artifici tecnico-concettuali messi in atto dall'artista.
La rivoluzione dell'eucalipto sintetizza in particolare un'esplorazione sinergica tra più forme d'arte, diventando un incontro con la Natura, mediato dall'Arte, che eleva i valori di comprensione, compassione e reciprocità della Persona con la Natura stessa. Nella loro immobilità di alberi sempreverdi ", dice Nina Maroccolo," gli eucalipti sono testimoni della storia: la raccontano, la vivono, la subiscono ".
L'installazione / mostra sarà accompagnata da una serie di performance, eventi sonori e letture poetiche e teatrali, in una continua compenetrazione tra i diversi linguaggi dell'arte.
Informazione
Dal 14 maggio al 29 agosto 2021
Da martedì a domenica 10.00-18.30
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Giorni di chiusura: lunedì
Prima di programmare la visita CONSULTARE GLI AVVISI
Consulta la pagina dei biglietti
Chiama lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Mostra e catalogo a cura di
Plinio Perilli
Organizzazione
Officina Mirabilis in collaborazione con Disvelare edizioni
uploads/images/image_750x422_609aa6149b2ea.jpg
2021-05-12 08:45:00
13