• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

IL MUTAMENTO DELLA MAFIA: I FONDI EUROPEI E LE TERRE LIBERATE

by Redazione Web
16 Maggio 2021
in Eventi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Palermo. Si svolgerà martedì 18 maggio il convegno dal titolo “IL MUTAMENTO DELLA MAFIA: I FONDI EUROPEI E LE TERRE LIBERATE”, un percorso tematico e d’approfondimento sulle infiltrazioni mafiose in agricoltura e sulle normative messe in atto per contrastarle. All’evento, organizzato dal Liceo Meli di Palermo, hanno aderito scuole e università di tutte le regioni italiane, un bacino di migliaia di studenti (più di 60 scuole e 5 Università).

Altri articoli in questa categoria

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

29 Giugno 2025
Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

24 Giugno 2025
Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

23 Giugno 2025

 

La mattinata vedrà come relatori autorevoli esponenti delle Istituzioni, del mondo accademico
e delle Forze dell’Ordine e, fra essi, il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho

e la Ministra degli Interni Luciana Lamorgese, che concluderà i lavori.

Sarà l’occasione per approfondire il tema delle infiltrazioni mafiose in agricoltura, a cinque anni dall’attentato mafioso che ha colpito Giuseppe Antoci e gli uomini della sua scorta. Sarà anche

un momento per riflettere sui risultati raggiunti grazie anche alle normative messe in atto per contrastarle.

 

L'iniziativa rinnova l'impegno nella lotta alla mafia del liceo Meli, di cui fu alunno Paolo Borsellino. Si ricorda che il 21 febbraio del 1984, con la presidenza del Prof. Aldo Zanca, il Liceo Meli ha organizzato al Teatro Politeama di Palermo, nel corso della seconda guerra di mafia, un'assise nazionale contro la mafia aperta dai saluti del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, e del Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Abdon Alinovi, a cui parteciparono migliaia di studenti. Uniti in un coordinamento che raccoglieva i rappresentanti studenteschi di 35 istituti superiori, il movimento studentesco di Palermo fu propulsore e protagonista di una risposta corale della città contro la violenza mafiosa, che in quegli anni insanguinò le strade di Palermo, lasciando per terra oltre mille morti.

 

Questa volta, il 18 maggio, il Liceo Meli racconterà, insieme a migliaia di studenti italiani,
una partita vinta contro la mafia e il lavoro di Giuseppe Antoci, salvato dagli uomini di scorta
della Polizia di Stato dal gravissimo agguato mafioso, che con il suo Protocollo diventato Legge
ed inserito nei tre cardini del Nuovo Codice Antimafia, ha scritto un’importante pagina di lotta alla mafia. Al Liceo Meli, dunque, un’altra bella testimonianza di cultura della Legalità e di Educazione
alla Cittadinanza che i ragazzi sapranno far diventare un seme affinché possa germogliare nelle coscienze di ognuno di loro.

 

Il Convegno avrà inizio alle ore 9 e, dopo i saluti della Dirigente Scolastica Cinzia Citarrella, del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Stefano Suraniti e dei Rettori di Palermo Fabrizio Micari e di Urbino Giorgio Calcagnini, si snoderà in tre distinti panel:

 

Il primo panel, in modalità online, alle ore 9,30, dal titolo: “Il Protocollo di Legalità e i primi atti normativi a difesa degli Agricoltori”, vedrà la partecipazione dei Prefetti di Messina Cosima Di Stani, e Palermo, Giuseppe Forlani, del Presidente del TAR Sicilia Calogero Ferlisi,
della Prof.ssa dell’Università Alma Mater di Bologna Stefania Pellegrini, di Giuseppe Antoci, oggi Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto e del Direttore Generale di Agea Gabriele Pagliardini. Il panel verrà coordinato da Alessio Ribaudo, giornalista del “Corriere delle Sera”.

 

Al secondo panel, che si svolgerà al Liceo Meli dalle ore 10,25, dal titolo: “I risultati operativi e l’argine alle infiltrazioni mafiose in Agricoltura” parteciperanno il Prefetto Francesco Messina – Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, il Generale di Divisione dei Carabinieri Pasquale Angelosanto – Comandante Nazionale dei ROS ed il Generale di Divisione della Guardia di Finanza Riccardo Rapanotti – Comandante della Regione Sicilia. Si parlerà dei risultati ottenuti in questi anni che vedono, tra l’altro, celebrare proprio in questi mesi all’aula bunker di Messina,
il maxiprocesso “Nebrodi”, il più importante processo in Italia e in Europa sui fondi europei per l’agricoltura in mano alle mafie. Il panel verrà coordinato da Salvo Palazzolo, giornalista di “Repubblica”.

 

Il terzo panel, in modalità online dalle ore 11,10,  dal titolo: “La normativa antimafia come strumento per liberare i territori dalla pressione mafiosa”, vedrà la partecipazione del Sen. Franco Mirabelli della Commissione Nazionale Antimafia, del GIP del Tribunale di Palermo Nicola Aiello, del Vice Direttore dell’AGI Paolo Borrometi, del Prof. Costantino Visconti, docente dell’Università degli Studi di Palermo e consulente del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, dell’On. Nello Di Pasquale della Commissione Regionale Antimafia e della Prof.ssa Maria Falcone Presidente della Fondazione Falcone. Il panel verrà coordinato da Nino Amadore, giornalista de “Il Sole 24 ore”.

 

A seguire il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho, presente al Liceo Meli, dialogherà con il Direttore Rai Andrea Montanari sui temi della “Lotta alla mafia nel segno della normalità come prospettiva per lo sviluppo”.

 

La chiusura e il saluto, alle migliaia di studenti collegati, saranno affidati alla Ministra degli Interni Luciana Lamorgese.

 

Alla fine del convegno verrà inaugurata all’interno del Liceo Meli la “Strada della Legalità”.
A tagliare il nastro sarà il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho alla presenza del Prefetto di Palermo Forlani, di Maria Falcone e Giuseppe Antoci.

 

“Ringrazio di cuore S.E. la Ministra degli Interni Luciana Lamorgese e il Procuratore Nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, nonché tutti i relatori che hanno accettato il nostro invito – dichiara la Dirigente Scolastica del Liceo Meli Cinzia Citarrella –- La lotta contro le mafie è stata e sempre sarà al centro delle nostre attività al fine di formare cittadini onesti e consapevoli, per poter costruire una società libera dalle mafie e da ogni forma di prevaricazione”.

 

“È stata ed è una strada tortuosa, gravida di insidie, paure, preoccupazioni e sofferenze – dichiara Giuseppe Antoci –. Mai più potremo essere gli stessi uomini che eravamo fino a qualche ora prima dell’attentato, ma la verità è che noi abbiamo capito che la resilienza e la difesa senza “se” e senza “ma” della dignità delle persone perbene doveva essere la sola e vitale questione a guidare i nostri passi. Abbiamo fatto solo questo – conclude Antoci – il nostro dovere e li abbiamo messi all’angolo. Lo Stato ha vinto e continua a vincere. Al Meli proprio lo Stato racconterà questa bella vittoria”.

uploads/images/image_750x422_609fe8b9367b2.jpg

2021-05-16 17:00:50

13

Correlati

Previous Post

Quei milioni di dollari su quante lacrime, stupri, abusi, sofferenze sono stati accumulati?

Next Post

Facce di Ernesto Bassignano

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.