• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

A MENTE FRESCA 2021: È bello esserci

by Redazione Web
27 Maggio 2021
in Eventi
Reading Time: 11 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Prenderà il via il prossimo 4 giugno, alle 17.30, presso il Teatro comunale Laura Betti, con il concerto degli artisti hip hop So Beast e Menny e la restituzione del laboratorio FLOW It’s bigger than hip hop che ha coinvolto 15 giovanissimi, il cartellone estivo “A Mente Fresca – È bello esserci”, promosso dal Comune di Casalecchio di Reno con il coordinamento del servizio Casalecchio delle Culture e la collaborazione di tantissime realtà del territorio casalecchiese e metropolitano, che quest’anno più che mai mette al centro le risorse locali e la cultura in tutte le sue forme, proponendo suggestivi appuntamenti nei luoghi più belli della nostra città meritevoli di essere conosciuti, amati, vissuti.

Altri articoli in questa categoria

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

San Salvo accende la cultura: al via la terza edizione de “La Settimana del Libro” dal 29 luglio al 3 agosto 2025

29 Giugno 2025
Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

Torna “Science for the Planet”: tre giorni per salvare il pianeta, tra scienza, clima e futuro

24 Giugno 2025
Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

Trame Festival, il racconto della sesta e ultima giornata

23 Giugno 2025

Molte delle iniziative in programma fanno anche parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione turistica.

“La nuova normalità”, sottolinea Simona Pinelli, assessore a Cultura Nuove generazioni Marketing territoriale e Turismo del Comune di Casalecchio di Reno, “è far ripartire la cultura. Tornare a vedere visi, toccare mani, sentire il respiro di quel pubblico di cui la cultura ha estremamente bisogno. Proposte di teatro, arte, cinema, musica, letteratura, arti circensi ed enogastronomia, tutto questo è A mente fresca 2021. Tutto questo è aggregazione bella, che fa crescere, ti costruisce un tassello in più all'interno del cuore e dell’anima. La normalità è diventata godere di queste cose che prima davamo per scontato. Niente sarebbe stato possibile se non ci fosse stato l’impegno e la collaborazione di tutti i soggetti organizzatori che ringrazio immensamente così come ringrazio tutti coloro che all’interno della nostra istituzione hanno fatto sì che ciò potesse accadere. Ritrovare la cultura come se ripartisse da zero è il massimo del ritorno alla normalità, noi ci crediamo e speriamo di essere in tanti a farlo”.

Andiamo in ordine cronologico e proseguiamo con le Pillole di Equilibri di Arterego che nel meraviglioso parco di Casa delle Acque, nell’arena estiva di Casa Museo Nena nuova di zecca e nel giardino di Spazio Eco in uno degli angoli più incantevoli del territorio, porta in scena con orario pomeridiano e serale un circo contemporaneo fatto di contaminazioni di danza urbana, living performances e cabaret (4/5/6/12/25/26 giugno www.arterego.org).

La sedicesima edizione della rassegna Politicamente Scorretto – made in Casalecchio di Reno sotto l’egida di Carlo Lucarelli – propone tra l’11 e il 24 giugno suggestivi spettacoli teatrali grazie a ATER Fondazione, incontri con artisti del calibro di Murubutu e Willie Peyote, panel sui temi di cittadinanza e legalità che hanno sempre contraddistinto la rassegna, il tutto tra l’arena estiva di Casa Museo Nena, Casa della Conoscenza e Teatro comunale Laura Betti (www.politicamentescorretto.org).

L’11 e 12 giugno la proposta “T’arcordet al Lido?”, dell’associazione casalecchiese Casa delle Acque, invita quanti hanno amato il Lido di Casalecchio dei tempi che furono a raccontarlo proprio lì, sul posto, davanti a una telecamera inviando prima la propria candidatura a casadelleacque@gmail.com

La stagione estiva di teatro ragazzi “Levare le ancore”, grazie ad ATER Fondazione e al nostro Teatro comunale Laura Betti, mette in scena nell’arena estiva di Casa Museo Nena 3 spettacoli rivolti ai piccoli e piccolissimi il 13 (Mattia e il nonno), 20 (I cattivini) e 27 giugno (Brutti anatroccoli), alle 18.30, con prenotazione obbligatoria a biglietteria@teatrocasalecchio.it

“La fiducia si eredita”, il 15, 22 e 29 giugno, su due turni serali ore 19 e 21.30, è invece il titolo dell’interessante format ideato dall’associazione culturale Nina Onlus che prevede una visita guidata sui generis all’interno della splendida Casa Museo Nena – nella quale sono ricostruite le ambientazioni della vita famigliare ottocentesca – con degustazione di prodotti e creazione di un’opera collettiva sul tema della fiducia.

Info su www.museonena.it e prenotazione obbligatoria al 351 5355800.

Il 25 giugno, alle 21.15, a Casa delle Acque, il cartellone estivo lascia spazio alla proiezione del toccante docufilm “Per sempre giovani” sulla strage del Salvemini in cui il 6 dicembre 1990 persero la vita 15 studenti quindicenni che si trovavano nell’ex succursale dell’istituto Salvemini in via del Fanciullo a Casalecchio di Reno colpita da un aereo militare in avaria. Il docufilm è stato promosso e finanziato dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per la regia di Stefano Ferrari.

Ultimi appuntamenti del mese di giugno, il 27 giugno (ore 15), con la rievocazione storica ottocentesca davanti a Villa Sampieri Talon, realizzata dall’associazione 8cento nell’ambito del progetto “Le Strade dei Patrioti – Itinerario rossiniano” (info e prenotazioni: www.8cento.org – cell. 340 2719343 info@8cento.org), mentre il 29 giugno (ore 21), grazie a Canali di Bologna e Casa delle Acque, è in programma in via Lido 15 un reading teatrale sul cambiamento climatico dal titolo “La margherita di Adele. Il futuro tra scienza, informazione e spettacolo” prodotto dall’associazione culturale SpostaMenti di Bologna. L’incontro, che si aprirà con un aperitivo, fa parte della rassegna estiva “Sere sull’acqua” ed è su prenotazione: prenotazioni@canalidibologna.it

Anche nel mese di luglio, numerosi gli appuntamenti da non perdere.

Si parte il 3 luglio con la tappa casalecchiese di “Zola Jazz&Wine”, un connubio tra musica jazz, vino e passeggiate nella natura: si parte infatti dall’Eremo di Tizzano alle ore 17 per arrivare a Villa Marescalchi godendosi nel percorso gli interventi musicali del vibrafonista e compositore Pasquale Mirra e alla fine la degustazione dei prodotti dell’azienda vitivinicola Tizzano (prenotazioni www.crinalibologna.it).

La musica, in particolare il balfolk, è la protagonista anche dei successivi appuntamenti di “Luglio in musica alla Filanda” organizzati dall’associazione Percorsi di Pace nel Giardino della Casa per la Pace La Filanda il 6, 13, 21 e 27 luglio alle 20.30, rispettivamente con i gruppi Fragole e Tempesta, Archam, Jamin-a e Gruppo emiliano di musica popolare. Ingresso libero ma con possibilità di lasciare un’offerta.

Un’altra associazione storica casalecchiese, Casalecchio Insieme Proloco, realizzerà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 luglio, in Piazza del Popolo, la Festa dei Sapori curiosi che mira a offrire al pubblico abbinamenti originali tra piatti della tradizione e rivisitazioni contemporanee grazie all’apporto dei ristoratori locali.

Luglio prosegue poi con i seguenti appuntamenti:

– 18 luglio, dalle 17, al Parco della Chiusa, con “La retta è per chi ha fretta. Dentro e fuori la Via degli Dei vol. 4”, il Festival di Turismo responsabile IT.A.CA’ mette insieme percorso botanico e apistico, cena e performance teatrale, con possibilità di dormire nell’edificio Montagnola di Mezzo all’interno del Parco e svegliarsi all’alba per un incontro di yoga e meditazione (info e prenotazioni: www.festivalitaca.net info@festivalitaca.net whatsapp 3401779941)

- 23 luglio, da Villa Spada al Parco della Chiusa, è questo l’itinerario scelto per il primo dei tre appuntamenti casalecchiesi del festival Crinali di Destinazione turistica Bologna metropolitana con inizio sempre alle ore 16. Gli altri saranno il 6 agosto, dal Paraporto Scaletta con un percorso ad anello all’interno del Parco della Chiusa, e il 10 settembre con partenza dall’Eremo di Tizzano e percorso collinare che attraverserà le vigne dell’omonima azienda agricola (info e prenotazioni: www.crinalibologna.it)

- 28 luglio, Canali di Bologna in collaborazione con Casa delle Acque, propone alle 19 la passeggiata “Acqua in bocca” con cena finale in una location ancora da definire (per info: www.canalidibologna.it).

Ad agosto, venerdì 27, alle 21, si terrà il concerto del gruppo Zambramora “Tra Oriente e Occidente”, per la rassegna Corti Chiese e Cortili a cura di Fondazione Rocca Bentivoglio, che inonderà il parco di Casa delle Acque con suoni provenienti dalla musica araba, ebraica, dallo swing manouche del primo Django Reinhardt e dalla musica balcanica e zingara.

Il cartellone estivo si chiude in bellezza, il 24 settembre, nello scenario dell’ex Limonaia di Villa Sampieri Talon al Parco della Chiusa, dove nel pomeriggio il perAspera14 Festival di arti interdisciplinari contemporanee, porterà la performance site specific “Gesto Silenzio” di Francesco Giomi (ingresso su prenotazione con contributo libero: info@perasperafestival.org whatsapp 349 5824266).

 

INFO UTILI

 A mente fresca 2021

Giugno – luglio – agosto – settembre

Casalecchio di Reno (BO)

 

#Amentefresca

tiny.cc/Amentefresca2021

 

In collaborazione con:

Arterego Equilibri Festival, ATER Fondazione-Teatro comunale Laura Betti, Canali di Bologna, Casa delle Acque Aps, Casalecchio Insieme, Casa Museo Nena, Fondazione Rocca dei Bentivoglio-Corti Chiese e Cortili, Crinali Festival, Festival IT.A.CA’, 8cento Aps, PerAspera Festival, Percorsi di Pace, Spazio Eco, Zola Jazz&Wine

 

Con: XVI edizione di Politicamente Scorretto

Teatro comunale Laura Betti – Piazza del Popolo 1

Casa delle Acque – via del Lido 15

Arena estiva Casa Museo Nena – via del Lavoro 46

Spazio Eco – via dei Mille 26

Casa della Conoscenza – via Porrettana 360

Parco della Chiusa – via Panoramica

Eremo di Tizzano – via Tizzano 34

Casa per la Pace La Filanda – via Canonici Renani 8

Piazza del Popolo

Paraporto Scaletta – via Canale

Villa Marescalchi Azienda Agricola Tizzano – via Marescalchi 13

uploads/images/image_750x422_60aebe5fb0c03.jpg

2021-05-27 08:30:51

13

Correlati

Previous Post

«Il sindaco di Pomigliano ha paura della camorra?»

Next Post

Firenze, via dei Georgofili: una strage di innocenti

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.