• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Mentre la politica aspetta, i cittadini muoiono

by Redazione Web
6 Ottobre 2021
in Wn TV
Reading Time: 73 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il 2 ottobre una delegazione di esperti indipendenti sono stati inviati a Taranto dall’Onu, Organizzazione delle Nazioni Unite: hanno raccolto dati, testimonianze, studi, hanno parlato con medici, esperti e con le istituzioni. Stileranno poi un loro report sulla situazione di Taranto; ciò che viene ribadito è sicuramente il dovere giuridico da parte dello Stato di proteggere la popolazione.

Altri articoli in questa categoria

La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre

La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre

17 Luglio 2025
Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità

Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità

10 Luglio 2025
D’Alterio: «Il metodo mafioso non morirà mai fin quando ci sono politici, funzionari corrotti»

D’Alterio: «Il metodo mafioso non morirà mai fin quando ci sono politici, funzionari corrotti»

9 Giugno 2025

Marescotti ha illustrato gli ultimi dati relativi al numero dei decessi tra la popolazione residente nei quartieri vicini all’area industriale, dove l’incidenza dei fumi è maggiori. Numeri che spaventano: 

Eccessi di mortalità a Taranto: 1020 morti in più dal 2011al 2019 rispetto al dato regionale, pubblicazione scientifica su Environmental Research. 

Massimo Castellana ha illustrato l’iniziativa di alcuni membri dell'associazione: per la prima volta in Italia è stata promossa una class action con richiesta di inibitoria contro Acciaierie d’Italia Holding s.p.a., Acciaierie d’Italia s.p.a. e Ilva s.p.a..

Il tribunale di Milano ha fissato l’udienza il 2 dicembre 2021.

 

Il Presidente Emiliano ha ribadito la sua posizione relativamente alla necessaria chiusura dell’area a caldo, quella maggiormente inquinante. Una soluzione non totalmente soddisfacente, ma che potrebbe aiutare notevolmente la gravissima situazione ambientale. Emiliano ha sottolineato il silenzio da parte del Governo in carica e ha parlato del dato occupazionale dello stabilimento. «Si torna a palesare in questi giorni – ha detto – lo spettro della cassa integrazione per alcuni operai.»

 

Parliamo infatti di un sito in forte difficoltà e per la cui sopravvivenza lo Stato investe milioni di denaro pubblico. Nessun livello di produzione, ha ribadito il presidente della Regione Puglia, può comunque giustificare le drammatiche conseguenze in termini di salute che ricadono sulla popolazione di Taranto.

Emiliano si è impegnato a documentarsi tramite i propri legali in merito alla class action e ad attivare la Regione per l’aggiornamento dei dati scientifici relativi alle ricadute della produzione sui cittadini (malattie e decessi causati dall’inquinamento industriale), dati che non vengono aggiornati – come ha denunciato Marescotti – dal 2014.

 

La domanda quindi è: se negli anni dei commissariamenti, che si sono susseguiti nella gestione dell’impianto dopo i Riva, venissero documentati gli stessi effetti dannosi alla salute sulla popolazione, si potrebbe parlare di una “strage di Stato”?

 

E in questo caso, chi dovrebbe essere considerato responsabile delle innumerevoli morti e delle malattie causate dai veleni dell'ex-Ilva?

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

 

- Taranto avanti tutta!

 

- Lettera da parte dell'Associazione Genitori tarantini

 

- «Rispondete alle nostre domande»

 

- I genitori tarantini al ministro della transizione ecologica: «Si dimetta»

 

- Taranto e Terni a confronto

 

- Taranto, «le nostre ragioni sono e saranno più solide di quelle dell’acciaio»

 

- Taranto: pesanti condanne per i responsabili del disastro ambientale

- I cittadini di Taranto arrivano a Roma

– I cittadini di Taranto si mobilitano

- ILVA, parla Bonelli (Verdi)

- Taranto, parla Erri De Luca: «La classe politica non è stata peggiore del suo elettorato»

- Taranto: «i bambini sono vittime innocenti»

- Il dramma di Taranto riguarda tutti noi

- Video intervista all'operaio di Taranto licenziato

- Ex Ilva. Per il sindacalista: «esiste un clima di terrore all’interno della fabbrica»

- Vietato contestare: accade all'acciaieria di Taranto

- Taranto, esplosione all'ex Ilva: «Abbiamo evitato la strage»

- Taranto: il bavaglio ai lavoratori

– Ex Ilva, il TAR si pronuncia: «Impianti spenti entro 60 giorni in quanto fonte di emissioni»

- Taranto tra morti e veleni

- Taranto, una bara bianca per Federica

- L'ennesimo accordo fra lo Stato e ArcelorMittal che fa tremare Taranto

- Taranto avvelenata. Massimo Wertmuller: «alla politica manca una visione a lungo termine»

- Taranto, i veleni e una politica che guarda altrove. Parla Massimo Castellana, associazione Genitori Tarantini

- Taranto, le lacrime dei bambini pesano più della Terra intera

- Taranto, non ci sono dubbi, è stata venduta alla grande industria

uploads/images/image_750x422_615cb5a8b11c4.jpg

2021-10-06 17:23:23

11

Correlati

Previous Post

MONOCHROMOS, Mostra personale di Giovanni Mangiacapra – Stato di collisione di Rocco Zani

Next Post

Omicidio Agostino-Castelluccio – Parlano Flora e Nunzia, le sorelle dell’agente Agostino

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
  • Pasolini torna tra noi: a Venafro la parola si fa memoria e resistenza
    Pasolini torna tra noi: a Venafro la parola si fa memoria e resistenza

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.