• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

D’Alterio: «Il metodo mafioso non morirà mai fin quando ci sono politici, funzionari corrotti»

L'NTERVISTA di "Informazione Antimafia" al Procuratore Generale della Corte d'Appello di Potenza, Armando D'Alterio

by Redazione Web
9 Giugno 2025
in Wn TV
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Strage di Capaci…33 anni dopo

Strage di Capaci…33 anni dopo

29 Maggio 2025
«Apparati centrali dello Stato sono stati coinvolti nei fatti eversivi che hanno caratterizzato la storia democratica del nostro paese»

«Apparati centrali dello Stato sono stati coinvolti nei fatti eversivi che hanno caratterizzato la storia democratica del nostro paese»

24 Maggio 2025
De Chiara: «Dobbiamo assistere a questo festival dell’ipocrisia italiano»

De Chiara: «Dobbiamo assistere a questo festival dell’ipocrisia italiano»

22 Maggio 2025

Armando D’Alterio, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Potenza. Tra i successi nel suo lavoro, nel 1994, come sostituto procuratore alla DDA di Napoli, riaprì le indagini sull’omicidio del giornalista Giancarlo Siani riuscendo a identificare e condannare i responsabili.
Nel 2019, come Procuratore della Repubblica di Campobasso, si è occupato del caso di Lea Garofalo e per la prima volta è stato applicato in una sentenza definita l’articolo 7 per il tentato sequestro della fimmina calabrese.

In collaborazione con il giornale WordNews.it e l’associazione Dioghénēs APS, rappresentata da Paolo De Chiara, e la rubrica A proposito di storia dell’antimafia.

Parlando del caso dell’omicidio di Lea Garofalo e, nello specifico, del ritorno di Carlo Cosco nella sua terra natale in Calabria con festeggiamenti e caratterizzato “dall’assenza di qualsiasi divieto di tali cortei e manifestazioni” si è parlato della mancanza legislativa, infatti questo fatto

“mi riporta al concetto del contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione in sé e perché collegati spesso alla criminalità organizzata.

E’ elemento che mi riporta, ancora una volta, a Giancarlo Siani perché l’inchiesta e l’arresto dei responsabili, tali ritenuti definitivamente dalla Cassazione per l’omicidio di Giancarlo Siani, mandanti ed esecutori, fa seguito a una profonda azione investigativa che abbiamo realizzato in quelle zone in relazione alle collusioni fra pubblici amministratori, imprenditori e criminalità organizzata.

I clan di cui stiamo discutendo, Nuvoletta per la gestione dei pubblici appalti per miliardi e miliardi di lire, e va ricordato che in quell’indagine sono stati arrestati e condannati tre sindaci, o ex sindaci, cinque assessori in carica, arrestati e condannati per reati di corruzione in relazione alla spartizione delle tangenti fra imprenditori, pubblici amministratori e camorra.

I vertici della ragioneria generale, della segreteria generale, degli uffici di contabilità, perché Giancarlo Siani si questo incentrava la sua azione, la tutela dei pubblici appalti dalle infiltrazioni camorristiche e in ciò era chiaramente un precursore perché forse era fra i pochi giornalisti che si procurava gli atti relativi agli appalti per e anche alle intestazioni di imprese, per verificare cointeressenze, infiltrazioni e corruzioni.

E questo tipo di attività criminale caratterizza anche la ‘ndrangheta che sappiamo come e anche più della camorra si infiltra, se non in molti casi costituisce un corpo unico, con il mondo dell’amministrazione corrotta. Direi che da questo punto di vista molto si potrebbe fare senza stravolgere le garanzie, senza creare nuovi sistemi o nuove figure criminali ma attuando gli strumenti che già abbiamo.”

“Nel momento che si abolisce il reato di abuso d’ufficio, perché si dice che la magistratura ne ha fatto un uso errato e senza entrare nella critica di questa affermazione che è alla base di una legge che va rispettata, ma è chiaro o non è chiaro che nel momento in cui si effettua l’abolizione di un forte strumento di contrasto dell’illegalità dolosa amministrativa è necessario quantomeno rafforzare i controlli interni.”

Si è parlato della legislazione che mano a mano sta venendo abolita, si sono fatti approfondimenti sui casi Lea Garofalo e Giancarlo Siani, ma non solo. Ma il procuratore D’Alterio ci lascia con un monito finale:

“Alla fine tutti devono fare il proprio dovere. Se la macchina dello Stato presenta delle ruote che non girano, allora le mafie non si sconfiggono. E’ vero che Falcone disse che la mafia è un fenomeno umano e tale deve avere un inizio, un’evoluzione e una fine. Ma Falcone in realtà non intendeva riferirsi alla mafia, intendeva riferirsi a cosa nostra.”


Strage di Capaci…33 anni dopo

Strage di Capaci…33 anni dopo

by Redazione Web
29 Maggio 2025

  Il 23 maggio 1992, è una data entrata profondamente nella storia del nostro paese: quel maledetto giorno, morirono assassinati...

«Apparati centrali dello Stato sono stati coinvolti nei fatti eversivi che hanno caratterizzato la storia democratica del nostro paese»

«Apparati centrali dello Stato sono stati coinvolti nei fatti eversivi che hanno caratterizzato la storia democratica del nostro paese»

by Redazione Web
24 Maggio 2025

  "Nello Stato c'è anche tanta brava gente, c'è sempre stata e c'è adesso. Ci sono donne e uomini che...

De Chiara: «Dobbiamo assistere a questo festival dell’ipocrisia italiano»

De Chiara: «Dobbiamo assistere a questo festival dell’ipocrisia italiano»

by Redazione Web
22 Maggio 2025

  “Oggi è il 9 maggio, poi arriverà il 23 maggio, poi il 19 luglio. Dobbiamo assistere a questo festival...

Chindamo: «Maria credeva di poter essere una donna libera di decidere»

Chindamo: «Maria credeva di poter essere una donna libera di decidere»

by Redazione Web
17 Aprile 2025

  "Maria ha vissuto una vita bella, tranquilla in un territorio difficile. Siamo cresciuti in un paese insieme dove i...

Correlati

Previous Post

Luciano Traina ospite a “30 minuti con WordNews.it”: la verità sulla Strage di via D’Amelio in diretta domani (10 giugno)

Next Post

Sistema Montante: potere, affari e complicità. La rete occulta che ha avvelenato le istituzioni italiane

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.