Questo il programma:
– ore 10:00 proiezione del mediometraggio della durata di 45 minuti dal titolo "Io ho denunciato". È la storia vera di un testimone di giustizia.
– ore 11:00 confronto sui temi del film, in particolare sul fenomeno della mafia, dell'usura e dell'estorsione.
Gli interventi introduttivi saranno svolti da:
– Salvatore Fiore, imprenditore.
– Antonio Chiaramonte, produttore del film.
– Marisa Acagnino, magistrato.
– Laura Distefano, giornalista.
– Enzo Guarnera, avvocato.
Il dibattito sarà moderato dal giornalista Lucio Di Mauro.
L' ingresso è libero, nei limiti della capienza di posti, purché dotati di Super Green Pass e mascherina FFP2.
Perché questa iniziativa?
Vogliamo vivere in una società senza il racket delle estorsioni, senza l'usura, senza le mafie e la corruzione. Vogliamo vivere in una società nella quale la legalità è la trasparenza siano al centro di ogni azione pubblica e privata, e ogni cittadino possa costruire con dignità e serenità il proprio futuro.
L'associazione "Antimafia e Legalità" è impegnata in tale direzione, e intende ancora di più farlo nel prossimo futuro.
L' incontro sarà anche occasione per presentare una serie di iniziative, che speriamo di condurre assieme a quanti lo vorranno.
LEGGI ANCHE:
- «Io ho denunciato» premiato a Venezia con lo Starlight International Cinema Award
SPECIALE BIENNALE 2020. Premio per il sociale al film "Io Ho Denunciato", tratto dal romanzo scritto da Paolo De Chiara (ed. Romanzi Italiani). Regia di Gabriel Cash, sceneggiatura scritta dall'autore del libro. Un film intenso, oggi più che mai di grande attualità che ripercorre le vicissitudini della vita di un testimone di giustizia che, per aver denunciato racket, estorsioni e violenze fisiche, si ritrova a dover abbandonare la sua terra.
uploads/images/image_750x422_61ec48d61eb8e.jpg
2022-01-22 19:33:27
32