«Il mediterraneo, storicamente, è un mare di incrocio di popoli. I mari uniscono e facilitano i commerci, gli scambi economici, gli scambi culturali. Questo significa, appunto, lavorare per la pace.»
Angelo D’Orsi insegna Storia del pensiero politico e Storia delle culture e delle ideologie politiche, Università di Torino, WordNews.it («Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»)
«La guerra piace a chi ha interessi economici, che se ne sta ben distante dalle guerre.
Chi invece la conosce si fa un’idea molto presto.
Io che non sono tanto furbo ci ho messo qualche anno per capire che non importa se c’è un’altra guerra.
Che sia contro il terrorismo, per la democrazia o i diritti umani.
Ogni guerra ha una costante: il 90% delle vittime sono civili, persone che non hanno mai imbracciato un fucile.
Che non sanno neanche perché gli arriva in testa una bomba.
Le guerre vengono dichiarate dai ricchi e potenti, che poi ci mandano a morire i figli dei poveri.»
Gino Strada
LEGGI I NOSTRI ARTICOLI:
- Marcia della Pace a Vasto sabato 5 marzo
- La guerra è morte e distruzione
- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»
- Terni, fiaccolata contro la guerra
- Stiamo rischiando una terza guerra mondiale?
– Ingroia: «No ad ogni guerra»
- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?
- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»
- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»
uploads/images/image_750x422_621e69c190d42.jpg
2022-03-01 19:52:57
13