• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Violenza assistita: il racconto di una donna con gli occhi di quando era bambina

by Redazione Web
15 Marzo 2022
in Punti di vista
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Si è sempre chiesta: “Ma noi chi siamo?”. E la sua risposta è sempre stata: “Siamo ciò che abbiamo vissuto”. Ed il suo vissuto non è stato cosi bello, tutt'altro. Se avesse avuto la possibilità di tornare indietro nel tempo per poter riscrivere la sua infanzia e la sua adolescenza, certamente le avrebbe riscritte totalmente diverse da come effettivamente siano state.

Altri articoli in questa categoria

Molise, referendum e astensionismo: la destra tenta l’appropriazione indebita del silenzio elettorale

Molise, referendum e astensionismo: la destra tenta l’appropriazione indebita del silenzio elettorale

11 Giugno 2025
“Povero Dio”: Edith Bruck su Gaza, Israele e l’orrore del potere

“Povero Dio”: Edith Bruck su Gaza, Israele e l’orrore del potere

7 Giugno 2025
“Prendiamo atto delle scuse di Pietro Grasso. Quanto accaduto non può essere liquidato come una semplice papera”

“Prendiamo atto delle scuse di Pietro Grasso. Quanto accaduto non può essere liquidato come una semplice papera”

27 Maggio 2025

 

Non ha scelto lei di vivere tutta quella sofferenza, semplicemente se ne è dovuta fare una ragione, cercando di trarre dal male, dal dolore, quegli aspetti positivi che le avrebbero potuto insegnare qualcosa per il futuro. E di cose, alla fine, ne ha imparate molte, crescendo prima del tempo. Per certi aspetti è una bellissima cosa crescere prima del tempo, ma non è cresciuta come avrebbe voluto lei. Quanto avrebbe desiderato nascere e vivere in un ambiente in cui regnava l’amore, l’affetto, l’unione, la complicità, l’alchimia, l’empatia, la solidarietà, la comprensione ed il rispetto! Purtroppo così non è stato. Ha vissuto tra le grida dei litigi dei suoi genitori e nel timore che da un momento all’altro sarebbe successa una tragedia. È cresciuta nelle tensioni, nelle ansie, nelle insicurezze e nelle incomprensioni.

 

Ogni ferita che sua mamma aveva sul corpo era come se fosse la sua. Ogni grido di aiuto di sua mamma era come se fosse il suo. Ogni pianto di sua mamma era il suo…ed anche ogni sua paura. Quanti anni con gli occhi spenti, lucidi, pieni di tristezza, sofferenza e lacrime. Quanti anni passati tra le urla, le offese, le minacce. Quanti anni della sua vita ha speso per lottare contro di lui, suo padre. Perché quando la mamma non aveva la forza, lei tirava fuori la sua.

 

E quanto dolore provava nel vederla accasciata al water per vomitare dal terrore e lei, sempre lì a sostenerla, anche se era piccola, ingenua, indifesa e spaesata. Si sentiva sola. Impotente.

 

Spesso è stata inevitabile la corsa dei vicini in casa sua. Soprattutto quando non riusciva più a tenere sotto controllo ciò che stava accadendo. Spinte, schiaffi, pugni, sangue a terra. Un incubo. Ogni volta si sentiva morire dentro. Non dimenticherà mai nulla di tutto questo, perché certe cose restano incastrate nell’anima. E a poco le sono servite le parole di certe persone, che con una tale disinvoltura le dicevano: “quando i tuoi genitori discutono, chiuditi in camera e fai finta di non sentire nulla”.

Davvero si può far finta di non vedere, di non sentire certe cose? Non si può.

 

Perché non ci si può privare della vista e né dell’udito. La verità è che determinate situazioni ci possono distruggere e basta. Quella donna ha visto troppo, subìto troppo e non si è vissuta niente. Mi ha detto che non le importa se il tutto le sia costato caro, se si è persa per strada gli anni più belli della sua vita, se non ha sorriso tanto quanto avrebbe dovuto fare una ragazzina.

 

Non importa se si sente imprigionata in un corpo di una ventiquattrenne ed in una mente di una quarantenne. Quello che le importa veramente è che, prendendo sua madre per mano, l'abbia aiutata a salvarsi. Non poteva farsi regalo più bello.

Quella donna non mi ha detto altro. Ma sono io che posso aggiungere ancora qualcosa.

Io quella donna la conosco molto bene, il suo nome lo terrò per me, per sempre.

 

Alessia Belgianni

uploads/images/image_750x422_622fb2f69bdf2.jpg

2022-03-15 16:27:25

13

Correlati

Previous Post

Tracce del tempo – Una mostra di 100 oggetti provenienti dagli scavi archeologici del sottocampo di Allach (Dachau)

Next Post

15 marzo 1944: arresto di Shlomo Venezia

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.