Oggi è il turno di Pino Franzese neomelodico al servizio del clan di Arzano della zona 167 che, secondo gli inquirenti, veniva usato (a sua volta si faceva usare) per ripulire i proventi illeciti del clan. Foto con gli indagati del blitz di qualche giorno fa evidenziano simboli di riconoscimento e appartenenza al clan della zona 167 di Arzano come un tatuaggio a forma di corona.
Pasquale Cristiano riciclava, secondo il gip, denaro in vari modi anche con l’acquisto di una villa a Diamante, una zona, quella dell’alto Tirreno cosentino considerata patria della camorra che sicuramente ha il benestare della 'ndrangheta.
Basta con questo vomitevole schifo, basta usare “la musica“ (se così vogliamo chiamarla e intendiamo quella neomelodica) per diffondere modelli criminali, mentalità e metodo mafiosi e affermare il potere sui territori, basta reclutare giovani per farli combattere in guerre che portano solo alla morte.
E voi giovani quando capirete che seguire le strade di queste montagne di merda vi toglie tutto? I mafiosi sono solo dei vigliacchi e l’onore non sanno neanche cosa sia.
La giustizia farà il suo corso.
Adriana Colacicco e Gerardo Gatti
LEGGI ANCHE:
- Neomelodici, clan e l’attacco ai collaboratori di giustizia
- Nessun divieto ai messaggi della mafia?
- La casa discografica Elca Sound sospesa per una produzione più che discutibile
- Dopo il clamore interviene la cantastorie: «Denuncio tutti»
- «I giornalisti sono na massa di infami»
- Quando la musica diffonde messaggi pericolosi e mafiosi
- Concerto annullato: la vittoria dell'informazione
– Il neomelodico (che difende il boss) inaugura il suo #tour al Nord
uploads/images/image_750x422_626aba5fb8522.jpg
2022-04-30 16:43:14
13