• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Incontri all’Agorà, CORRISPONDENZE e SPONDE

by Redazione Web
6 Luglio 2022
in Arte
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il progetto CORRISPONDENZE (opere del piccolo formato) proposto dal Collettivo  ad-Arte in Dimora – Discovery of Urban Sites  (da anni impegnato in un percorso di recupero di spazi e siti storici attraverso presenze dell’espressività  contemporanea e di cui è possibile conoscere l’attività accedendo alla pagina https://www.facebook.com/adarteindimora) nasce in un momento di criticità comune, figlio di un tempo ostile e sospeso ma non per questo capace di impedire ogni rifiato, ogni possibile riconquista.

Ecco allora che CORRISPONDENZE propone un percorso fatto di piccoli ma significativi accenti espressivi e vede protagonisti quegli autori che nel cosiddetto “formato minimo” hanno desiderato testimoniare il senso – la sostanza – del proprio cammino.

Altri articoli in questa categoria

Bosco: «Molto più di un progetto, uno spazio di espressione autentica, crescita e condivisione»

Bosco: «Molto più di un progetto, uno spazio di espressione autentica, crescita e condivisione»

8 Aprile 2025
Caravaggio 2025 a Roma: una Mostra imperdibile sui capolavori e sulle nuove scoperte

Caravaggio 2025 a Roma: una Mostra imperdibile sui capolavori e sulle nuove scoperte

22 Marzo 2025
CARAVAGGIO in mostra a Palazzo Barberini: un viaggio tra luce e ombra

CARAVAGGIO in mostra a Palazzo Barberini: un viaggio tra luce e ombra

7 Marzo 2025

Ha prevalso l’idea di un viaggio comune affidato alla transitorietà di un piccolo segno e alla rarità di farne mondo microscopico. Ospitata precedentemente nel prezioso borgo storico di Castro dei Volsci e poi nelle magnifiche sale di Palazzo Boncompagni ad Arpino, CORRISPONDENZE giunge a Termoli rimarcando il senso itinerante e comunicativo della propria identità fino a farsi, nel caso di Termoli, anticipazione o premessa di un evento, SPONDE, che vede protagoniste tre autrici Mariangela Calabrese ,Maria Credidio, Sara Pellegrini,tra le figure più interessanti del panorama artistico contemporaneo.

 

SPONDE segna l’incontro tra figure dell’espressività contemporanea il cui filo conduttore è il senso di un’intima, talvolta struggente spiritualità. Uno sguardo, tutto al femminile, sul tempo corrente, sulla condizione di precarietà e di assenza – di spaesamento relazionale, linguistico, ideologico – che invade e pervade il quotidiano comune.

Mariangela Calabrese, Maria Credidio, Sara Pellegrini sono le autrici di un percorso – certamente autonomo e autentico – che si pone non già come confronto filologico, piuttosto come una sorta di dialogo aperto sulla “spiritualità del presente” e di come la sospensione del tempo attuale sia, per loro, cortile di inedite e intime riflessioni.

 

Artiste di chiara matrice concettuale tentano oltremodo di aprire una vera e consapevole “conversazione” con la storicità del luogo – con la sua secolare memoria – attraverso segni, note e cromie appartenenti al contemporaneo. Una “contaminazione” lieve e rigorosa che possa rimarcare il ruolo propedeutico della memoria, la sua insostituibile presenza nei processi espressivi contestuali. Quasi a rimarcare la necessità di tutelare un “filo” di comunicazione e di intesa con il tempo remoto, agora della conoscenza e della esperienza, e ri-posizionare la lettura in un sillabario di inedite attese. Ecco allora che la preziosa presenza delle tre artiste – e delle loro opere – suggerisce un percorso di collisione emozionale all’interno del quale la relazione tra il silenzio, la memoria e l’opera si fa soccorso per lo sguardo.

 

C’è abbondanza di esiti e di presagi nefasti in questo tempo avverso e indolente. Capaci di proiettarci in un atteggiamento di interruzione o di naturale inciampo. Dinanzi a questa sorta di scarnificati contorni Mariangela Calabrese pare come trovarsi dinanzi ad una inevitabile scelta: testimoniare la dissoluzione ovvero procedere oltre, seminando ipotesi e indizi, proliferando albori a venire. Lei sceglie la seconda via ponendo il simbolo palese, ma non ovvio, della ri-nascita: l’uovo. Che si fa orizzonte di riferimento e di sostanza; affinché sia custodito e tutelato nella trasparenza della veridicità. 

 

Anche Maria Credidio ribadisce con la sua opera – nella parabola delle dinamiche narrative – la transitorietà del tempo in essere, gli affanni, i timori, la temerarietà di ogni presumibile convinzione. E se l’incauto peso porta con sé la disperante attesa dell’irrimediabile sopravviene il conforto di un gesto, di un segno, di una fiduciosa appendice. Che non è illusione tout court piuttosto “perlustrazione” di un io fattosi comune, munifico, offerta. Una sorta di “autoritratto” contemplativo quello proposto dalla Credidio, comunque capace di raccogliere e ospitare le attese e i dubbi di una umanità in transito.

 

E’ un accumulo di sguardi l’opera che Sara Pellegrini offre come manto di nenie affioranti, di stesure  impilate, trafugate all’incedere impenitente del tempo: quello remoto, quello assai più recente, e per spiragli del divenire. Registra aliti e arcani l’artista, allestendo piani comunicanti. Minuscoli cammini, incantamenti. Come lo sono le soste nell’oro e gli sfaldamenti del cielo.  Scritture deposte e  poi restituite – per nuovi segni – all’età nuova per inedite tracce, lesioni, indizi. E’ una “strada” di grafite che prende la forma e la storia del fiume. Per risacche d’ombra e bagliori.

 

SPONDE, al pari di approdi corrispondenti, segnati da traiettorie impensabili e ingarbugliate, eppure “luoghi” di un dialogo percepibile che investe tutti mescolando attese, ascolti, rumorose corali. Nascere di nuovo, nascere ancora, nascere di continuo, come convergenza unilaterale di qualunque tragitto. Come orizzonte consistente “completo di grande responsabilità”. Le opere di SPONDE sono insmettibili testimonianze e ogni azione è creata per livelli consecutivi: teorici, umorali, storici, spirituali. Struggente rimane questa iconografia – per nulla sorpassata – della “vita”, che riempie il tempo, lo incide, talvolta ne fa forziere. Come una soglia dischiusa.

 

Museo Diocesano di Termoli – Inaugurazione sabato 9 luglio alle ore 21- a cura di Ivano Ludovico e Rocco Zani

 

                                                                                 

 

uploads/images/image_750x422_62c4957a00e39.jpg

2022-07-06 18:36:23

37

Correlati

Previous Post

Anzio-Nettuno, l’8 luglio in marcia per la giustizia contro le mafie

Next Post

Cuore che pulsa

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori
    Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.