• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

STUPRI A CAIVANO, parla il testimone di giustizia: «Esiste un giro di prostituzione e di pedofilia che fa paura»

by Paolo De Chiara
31 Agosto 2023
in L'Opinione
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

Italia svenduta: contro il potere corrotto serve una rigenerazione dal basso

11 Luglio 2025
Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

Il Moloch finanziario: il potere dei colossi economici e il loro impatto sul mondo

7 Luglio 2025
Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

Francesca Albanese: ‘Il genocidio in Palestina è realtà. E il mondo tace’

6 Luglio 2025

«Da decenni lo Stato non è presente a Caivano. Tanto che il Parco Verde, nelle ultime relazioni della distrettuale antimafia, è da considerarsi come la piazza di spaccio più grande d'Europa. Logicamente queste piazze di spaccio sono gestite da clan della camorra e nonostante ci siano stati gli arresti, purtroppo, la camorra a Caivano si rigenera, proprio grazie al disagio e alla totale assenza delle istituzioni. Quando parlo di istituzioni mi riferisco anche all'abbandono scolastico e all'inefficienza dell’azione dei servizi sociali i quali, proprio nelle zone più degradate, sono letteralmente assenti. Tutto questo la Meloni dovrebbe saperlo e dovrebbe comprendere come un ragazzo di soli 11 anni, a Caivano, è già da ritenersi un soldato della camorra».

 

Comincia così la nostra intervista al testimone di giustizia Gennaro Ciliberto che, da anni, denuncia il degrado del Parco Verde di Caivano. Ora il momentaneo clamore mediatico ha acceso (quanto durerà?) i riflettori sulla zona. L’informazione ha dedicato i suoi titoloni, attirata dall’invito – su reti unificate – del parroco Patriciello. La Meloni, attuale presidente del Consiglio, ha annunciato la sua azione, per adesso a parole, contro la criminalità organizzata (“Veniamo a bonificare”).

 

Noi abbiamo raccolto il punto di vista di chi, senza clamore, continua la sua azione di denuncia. «L'ennesimo spot politico-elettorale. La bonifica al Parco Verde può avvenire solo in una maniera, sradicando interi ceppi di famiglie criminali, restituendo gli alloggi ai legittimi assegnatari. La Meloni dovrebbe comprendere che anche l'affidamento degli immobili al Parco Verde è gestito dalla camorra. La camorra svolge e si sostituisce allo Stato, in ogni sua azione. Anche nell'epoca Covid la camorra ha sostenuto, portando generi alimentari nelle case degli abitanti del Parco Verde. Quella stessa camorra che durante le elezioni gestisce la compravendita di voti. Ad ogni turno elettorale».

 

A cosa serve la presenza del Presidente del Consiglio sul territorio?

«A nulla. Lancio una provocazione alla Presidente del Consiglio: metta un suo ufficio di rappresentanza nel Parco Verde. E che non si vada solo quando succedono questi eventi, anche perché quello che è successo è da identificarsi in una linea molto più ampia di reati».

 

Spieghiamo meglio.

«Un giro di prostituzione e pedofilia che da anni è nel Parco Verde. Tanto che un magistrato, morto in un tragico incidente, il dottor Bisceglie, aveva già aperto una indagine. Dov’è finita la sua inchiesta? Dove sono finiti tutti gli elementi da lui acquisiti?».

 

Don Patriciello dice che la Meloni non andrà a Caivano per fare la passerella politica. Tu come interpreti le parole di questo sacerdote?

«Don Patriciello è un uomo solo, è un prete e deve fare il prete. Va bene che lui lanci moniti, va bene che lui faccia questa azione lodevole. Ma voglio ricordarti a don Patriciello che a Caivano è passato Conte, ci sono passati altri Ministri e, quindi, io vorrei dire a don Patriciello che va bene aver lanciato l’appello ma io la vedo più come una strumentalizzazione mediatica che una vera risoluzione. Capisco che non c'è una bacchetta magica ma perché dare clamore a una visita di un premier, oppure chiederlo, quasi per carità, quando poi sappiamo che a Caivano, dopo qualsiasi “passerella” politica tutto ritorna nell'abbandono totale. Don Patriciello è un uomo lasciato solo, che, comunque, nella sua energia si sostituisce a tanti ruoli dello Stato. In tutto questo non abbiamo sentito la voce del Prefetto, non abbiamo sentito la voce di un ministro dell'Interno. Capisco che l’invito di don Patriciello vuole essere anche un invito per cercare di risvegliare le coscienze ma sappiamo bene che alla marcia organizzata su quel territorio non c'erano neanche 200 persone».

 

Cosa significa?

«Che se nel Parco Verde, con più di cinquemila abitanti, partecipano 200 persone il problema non si risolve con l’arrivo della Meloni. Ci spieghi la premier come vuole bonificare, in un luogo dove non ci sono strutture sportive, non ci sono scuole adeguate, gli insegnanti hanno paura di lavorare, i servizi sociali sono latitanti. Cosa bonifichiamo? Non possiamo solo estirpare l'erba, quella che esce fuori dal terreno e lasciare le radici nel terreno. O prendiamo questo terreno e lo rivoltiamo una volta e per sempre oppure, ripeto, sarà l'ennesimo strappare qualche filo d'erba infestante per poi aspettare che rifiorisca di nuovo l'erba cattiva».

 

Il presidente della Regione De Luca ha affermato che a “Caivano c’è l’assedio, serve un anno di assedio militare”.

«Sono d’accordo, anche se certe volte mi vedo in disaccordo con il De Luca. È una giusta considerazione e, purtroppo, a Caivano c'è una guerra di camorra e lo Stato deve reagire. Non dimentichiamo, in passato le azioni che furono fatte da Carlo Alberto Dalla Chiesa che riuscì, in una determinata maniera, ad operare per sconfiggere il terrorismo. Caivano ha bisogno di un'azione forte e dura da parte dello Stato. Se a Caivano non si sradicano tutti i gruppi criminali, ma proprio il modus operandi criminale, quindi anche i collusi, chi mantiene la droga, chi mantiene le armi, chi permette ai latitanti di nascondersi presso abitazioni insospettabili, non cambierà nulla».

 

Ma per avere questo clamore mediatico devono accadere degli episodi drammatici?

«Questo è quello che mi collega all'inchiesta del magistrato Bisceglie. L'inchiesta del defunto Bisceglie non è andata avanti. Perché? Tutto si blocca e devono risuccedere certi fatti. Questo non è il primo il primo caso che succede a Caivano. In quel territorio esiste un giro di pedofilia e di prostituzione radicato in quei palazzi ed è, sicuramente, molto più accentuato. È molto più pericoloso perché ci sono progetti della camorra che imprimono, attraverso le minacce, il loro potere criminale. Bisogna capire che giro di volume criminale ci sta dietro a questa situazione. L'indagine del dottor Bisceglie, che può darsi sarà stata presa da qualche altro magistrato, giace in qualche cassetto? Che fine ha fatto? Dovevamo attendere l’ennesimo atto violento, l'ennesimo stupro,

l'ennesima violenza, per ritornare alla ribalta?

 

Lei che dice?

«Penso proprio di no. E poi non ci dimentichiamo una cosa fondamentale: si stanno chiudendo le caserme dei carabinieri, si stanno depotenziando i carabinieri. La nuova riforma Cartabia presenta delle storture. La gente sta perdendo sempre più fiducia nelle Istituzioni, si sente sempre più attaccata e non protetta. Quindi dove vogliamo andare? Vogliamo andare a combattere una guerra senza i soldati?».

 

- Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova, parla la proprietaria dello stabile: «E' in buonissime condizioni»

 

- Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova, parla il sindaco Rocco Biasi: «Stiamo lavorando per risolvere il problema»

- Caserma dei carabinieri chiusa a San Martino di Taurianova, parla Angela Napoli: «Si garantisce l'impunità dei criminali»

 

LEGGI ANCHE:

- Crollo Ponte Morandi di Genova, parla il testimone Ciliberto: «Le 43 vittime si potevano salvare»

- Funerali del mafioso Curcio. Per Gennaro Ciliberto: «Un segnale di potenza»

- Premio Nazionale Lea Garofalo, parla il presidente onorario Ciliberto: «Una giornata importante e emozionante»

- «Nonostante il mio esemplare comportamento ho dovuto subire l’ennesima umiliazione ed inefficienza del sistema di protezione»

- La minestra riscaldata: nuovi interventi al codice appalti

- «Delusione e rabbia ma non è colpa mia: la giustizia lenta premia chi delinque»

- Appalti e camorra, tutti rinviati a giudizio

uploads/images/image_750x422_64f06d59a8d70.jpg

2023-08-31 12:39:23

2

Correlati

Previous Post

Al via la V Ed. di Unimusic. Concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II

Next Post

Persecuzione contro il segretario del movimento pacifista ucraino per il suo impegno per Pace e disarmo

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.