• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

WordNews, dopo 5 anni la nostra avventura continua…

"Siamo partiti con poche risorse e abbiamo sempre rifiutato l'interesse di alcuni personaggetti che volevano entrare nel nostro "mondo". Noi abbiamo deciso di fare questo bellissimo mestieraccio senza dare conto a nessuno. In totale libertà. Con pochi fondi abbiamo fatto delle scelte, sempre finalizzate al rispetto per i nostri lettori".

by Paolo De Chiara
7 Gennaio 2025
in Il "Moscone", la rubrica del Direttore
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Molise, cittadini complici: vent’anni di voti sbagliati hanno distrutto sanità, trasporti, ambiente e futuro

Molise, cittadini complici: vent’anni di voti sbagliati hanno distrutto sanità, trasporti, ambiente e futuro

30 Settembre 2025
Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c….): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare

Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c….): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare

29 Settembre 2025
Non esiste monopolio sulla legalità: accuse, silenzi e pretese

Non esiste monopolio sulla legalità: accuse, silenzi e pretese

24 Settembre 2025

Abbiamo realizzato il nostro sogno e abbiamo vinto la nostra scommessa. Sono passati cinque anni dal nostro primo articolo. Oggi siamo a quasi 10 mila pezzi realizzati. La nostra avventura non si è mai fermata, nemmeno davanti agli attacchi che abbiamo ricevuto da entità esterne. Ben addestrate per evitare la diffusione della verità. Dopo la nostra intervista ad un collaboratore siciliano siamo stati “bloccati” in modo anomalo da diversi giorni. I “Servizi” ci hanno fatto proprio un bel servizio. Ma siamo andati avanti. In questi anni ci siamo occupati di temi scottanti: dalla sanità alla criminalità organizzata, dalle anomalie sui testimoni di giustizia sino alle questioni legate al lavoro. Abbiamo sempre dato parola a chi non ha la possibilità di poter dire la sua. E lo continueremo a fare.

Siamo partiti con poche risorse e abbiamo sempre rifiutato l’interesse di alcuni personaggetti che volevano entrare nel nostro “mondo”. Noi abbiamo deciso di fare questo bellissimo mestieraccio senza dare conto a nessuno. In totale libertà. Con pochi fondi abbiamo fatto delle scelte, sempre finalizzate al rispetto per i nostri lettori.

Dopo 5 anni possiamo dirlo a voce alta: è possibile fare questo mestiere senza chiedere niente a nessuno. Ci siamo riusciti e continueremo a farlo.

Nella nostra “palestra” abbiamo incontrato tante persone, belle e “brutte”. Tanti amici hanno collaborato con noi, molti altri hanno registrato solo la loro presenza (a volte inutile). Senza lasciare il segno. Tra i nostri collaboratori ci sono ancora dei ragazzi validi che hanno, con passione, portato avanti la nostra idea di giornalismo. Ovviamente anche per noi vale la regola: tutti sono utili ma nessuno è indispensabile. La nostra Testata resta, le nostre esperienze di vita passano.

Con la nostra Associazione Dioghenes APS, che edita la il nostro Giornale, portiamo avanti le nostre idee. Sempre con le stesse difficoltà, che sono sempre di natura economica. Ma abbiamo imparato ad essere pragmatici, con poco siamo sempre riusciti a fare molto. Siamo arrivati alla terza edizione del Premio Nazionale Lea Garofalo e quest’anno porteremo avanti un Premio Nazionale giornalistico e letterario dedicato Pier Paolo Pasolini, massacrato dai poteri occulti di questo Paese orribilmente sporco. Un Premio per i colleghi che si battono tutti i giorni sul campo di battaglia della Verità e della Giustizia.

Sempre con il nostro giornale stiamo portando avanti dei Percorsi di Legalità su tutto il territorio nazionale, sia con le varie comunità locali e sia con i Ragazzi delle scuole.

Noi intendiamo questo mestiere non solo attraverso l’utilizzo di una tastiera ma abbiamo sempre allargato la nostra visione: a noi piace stare a contatto con la gente. Noi vogliamo ascoltare le persone, affrontare le tematiche che interessano la comunità. A noi importa e sta a cuore l’interesse della gente che non viene ascoltata.

Per rompere il cazzo ai potenti (resi tali da chi si disinteressa della cosa pubblica).

Con il nuovo anno tanti altri progetti prenderanno forma, ma il nostro primo obiettivo sarà sempre quello di fare i “cani da guardia del potere”, nel rispetto delle regole (soprattutto deontologiche, contenute nel nostro Testo Unico) e senza rispetto per chi non merita. Ci troverete sempre dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti sono stati da tempo occupati da imbecilli, saltimbanchi, buffoni, prepotenti, mafiosi, criminali.

Noi siamo ancora qua… e ci resteremo. Non siamo prestigiosi come alcuni organi di informazione nazionali. Ma oltre a non essere legati politicamente ed economicamente con nessuno ci siamo tolti anche molte soddisfazioni pubblicando e approfondendo notizie che altri non danno. Siamo stati copiati (come nel caso dei funerali di uno dei killer di Lea Garofalo) e non siamo stati nemmeno citati. Ma per noi queste piccolezze (come i piccoli uomini che si comportano in codesto modo) non contano. Per noi conta fare il nostro dovere.

Fino alla fine, costi quel che costi.

 

n.b.: attaccate anche il nuovo sito. Ne faremo sempre un altro.


 

Ma se nemmeno i magistrati conoscono la differenza tra Testimoni e collaboratori di Giustizia…

Ma se nemmeno i magistrati conoscono la differenza tra Testimoni e collaboratori di Giustizia…

by Paolo De Chiara
16 Ottobre 2024

Sembra una battaglia impari. Una notifica da parte di un Tribunale italiano ha svelato l’arcano: nemmeno alcuni magistrati conoscono (o fanno finta...

Testimoni e collaboratori di giustizia: Evoluzione e criticità del sistema di protezione

Testimoni e collaboratori di giustizia: Evoluzione e criticità del sistema di protezione

by Redazione Web
7 Ottobre 2024

In qualità di Presidente dell'associazione 'La Tazzina della Legalità', sono onorato di annunciare la conferenza stampa che si terrà martedì 8 ottobre...

La battaglia del collaboratore di giustizia calabrese

La battaglia del collaboratore di giustizia calabrese

by Redazione Web
18 Marzo 2022

Torna a scrivere Emanuele Mancuso, il collaboratore di giustizia che nel giugno del 2018 ha deciso di collaborare con la...

«Chiedo Giustizia»: l’appello del collaboratore Emanuele Mancuso per sua figlia

Il collaboratore Mancuso: «Il clan è fortemente legato alla politica e alla massoneria»

by Redazione Web
10 Gennaio 2021

In un accorato appello inviato alle redazioni dei giornali, tramite il proprio legale, il collaboratore di giustizia Emanuele Mancuso ha...

Correlati

Previous Post

Voce che Non Muore

Next Post

Sgominata dalla Polizia di Stato una piazza di spaccio a Librino, arrestato un 20 enne

Paolo De Chiara

FONDATORE e DIRETTORE WordNews.it - direttore@wordnews.it Giornalista Professionista, iscritto all’OdG Molise. Scrittore e sceneggiatore italiano. È nato a Isernia, nel 1979. In Molise ha lavorato con gran parte degli organi di informazione (carta stampata e televisione), dirigendo riviste periodiche di informazione, cultura e politica. Si dedica con passione, a livello nazionale, alla diffusione della Cultura della Legalità all’interno delle scuole. LIBRI: - Nel 2012 ha pubblicato «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la ‘ndrangheta» (Falco Ed., Cosenza); - nel 2013 «Il Veleno del Molise. Trent’anni di omertà sui rifiuti tossici» (Falco Ed., Cosenza, vincitore del Premio Nazionale di Giornalismo ‘Ilaria Rambaldi’ 2014); - nel 2014 «Testimoni di Giustizia. Uomini e donne che hanno sfidato le mafie» (Perrone Ed., Roma); - nel 2018 «Il Coraggio di dire No. Lea Garofalo, la donna che sfidò la schifosa 'ndrangheta» (nuova versione aggiornata, Treditre Ed.); - nel 2019 «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano» (Romanzi Italiani, finalista del Premio Internazionale “Michelangelo Buonarrori”, 2019). Dal romanzo «Io ho denunciato», nel settembre del 2019, è stato tratto un corto e un medio-metraggio (CinemaSet, vincitore Premio Legalità, Fiumicino 2019). È autore del soggetto e della sceneggiatura del corto e del medio-metraggio «Io ho denunciato. La drammatica vicenda di un testimone di giustizia italiano», 2019 (Premio Starlight international Cinema Award, 77^ Mostra del Cinema di Venezia, settembre 2020). - nel 2022 «UNA FIMMINA CALABRESE» (Bonfirraro Editore). - nel 2023 «UNA VITA CONTRO LA CAMORRA» (Bonfirraro Editore). - Ha collaborato con CANAL+ per la realizzazione del documentario Mafia: la trahison des femmes, Speciàl Investigation (MagnetoPresse). Il documentario è andato in onda in Francia nel gennaio del 2014. Premio "Giorgio Mazzanti", San Salvo, 31 luglio 2025. Premio giornalistico letterario "Piersanti Mattarella", Roma, 30 novembre 2024. Premio Adriatico, «Un mare che unisce», Giornalista molisano dell’anno, Guardiagrele (Chieti), dicembre 2019. Premio Valarioti-Impastato, Rosarno (RC), maggio 2022. Premio Carlo Alberto Dalla Chiesa, San Pietro Apostolo (Catanzaro), agosto 2022. FONDATORE e PRESIDENTE di Dioghenes APS - Associazione Antimafie e Antiusura (dioghenesaps.it) - Ideatore, nel 2022, del Premio nazionale Lea Garofalo (giunto alla IV edizione). - Ideatore, nel 2025, del Premio nazionale Letterario e Giornalistico Pier Paolo Pasolini - www.dioghenesaps.com -- paolodechiara.blog

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.