Nel romanzo “Il libro rosso” di Giuseppe D’Arco si narra una storia delicata e commovente, con protagonista un uomo che deve trovare il coraggio di risalire dal baratro di disperazione in cui è caduto.
Andrea ha subìto un lutto devastante, e non riesce più a concepire di continuare a vivere; eppure, l’esistenza resta testardamente attaccata a lui, tanto che anche dopo un grave incidente che lo fa entrare in coma, il protagonista riesce a riprendersi e ad ottenere quindi un’altra possibilità di vivere. Andrea non comprende perché proprio a lui siano riservate tutte queste opportunità, tenendo conto che non le desidera affatto; inoltre, accadono strane coincidenze che lo portano a pensare di essere destinato a qualcosa di importante, se il destino continua a dargli chances di sopravvivere e di rimettere insieme i pezzi della sua vita.
Ed è proprio questo il cuore del romanzo: Andrea non deve arrendersi, perché c’è ancora tanto in serbo per lui e c’è ancora molto che può fare per il bene altrui; il protagonista, lentamente, tornerà a sognare e a dare un senso alla sua esistenza.
Prima, però, ci saranno delle dure prove da affrontare: Giuseppe D’Arco racconta del cammino di quest’uomo disperato, e della piccola luce che scorge all’orizzonte; narra di un piccolo e logoro libro rosso, e del gesto altruistico compiuto da un’anziana donna che decide di aiutare Andrea, pur non conoscendolo. Quest’opera, sebbene incentrata sul viaggio esistenziale del protagonista, restituisce anche una serie di intensi ritratti dei personaggi che gli gravitano attorno: a partire da questa signora, Ada, una figura misteriosa che diverrà la chiave che utilizzerà Andrea per accedere al suo destino, e proseguendo con la dolce Valeria, la controversa Silvana, il fedele amico Fulvio e la vendicativa Lisa.
Tanti interessanti personaggi che, insieme, vanno a comporre un variegato mosaico di emozioni profonde e in cui ci si può facilmente immedesimare, come si afferma nella prefazione all’opera: «Nel tessere le complesse dinamiche tra questi individui, Giuseppe D’Arco ci restituisce pertanto personaggi tridimensionali, dotati di virtù e difetti, luci e ombre. Ogni personaggio cela aspetti inaspettati, mantenendoci continuamente sulle spine e alimentando la nostra curiosità […] Il ritmo incalzante degli eventi ci trascina in un vortice di emozioni, alternando momenti di intensa suspense ad altri di commozione e tenerezza».
“Il libro rosso” è un romanzo scritto con il cuore, ed è un inno alla forza degli esseri umani, tanto coraggiosi e tenaci da essere capaci di fuggire anche dall’inferno più oscuro, e dai mostri più temibili.
Genere: Narrativa psicologica
Pagine: 156
Prezzo: 13,00 €
Codice ISBN: 979-12-22732-19-0
Contatti
https://www.facebook.com/profile.php?id=61558308832828
https://www.instagram.com/darcogiuseppe_scrittore?igsh=bzBtYzRuMm80NW1x
Link di vendita online
https://www.amazon.it/libro-rosso-Giuseppe-DArco/dp/B0D4TRV9HC