• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Tutto sotto controllo… o quasi” di Carla Napolitano: un romanzo di ritorni, segreti e seconde possibilità

Il romanzo ci porta in un viaggio emotivo tra scelte, rimpianti e seconde possibilità, esplorando il potere della memoria e l’importanza di fare pace con il proprio passato.

by Redazione Web
8 Marzo 2025
in Libri&Dintorni
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025
“Volevo solo ballare” l’ultima pubblicazione di Giuditta di Cristinzi: una ventata di vita e libertà

“Volevo solo ballare” l’ultima pubblicazione di Giuditta di Cristinzi: una ventata di vita e libertà

19 Ottobre 2025
“Le 12 civette”: il labirintico romanzo di Juliette Evola, tra  verità e illusione

“Le 12 civette”: il labirintico romanzo di Juliette Evola, tra verità e illusione

19 Ottobre 2025

“Tutto sotto controllo… o quasi” segna l’esordio di Carla Napolitano nel panorama della narrativa contemporanea italiana. Un romanzo che si muove tra passato e presente, sogni e rimpianti, verità nascoste e legami indissolubili, raccontando la storia di Azzurra, una donna apparentemente realizzata che, suo malgrado, dovrà affrontare il proprio passato per scoprire chi è veramente. Napoli e Firenze fanno da sfondo a una vicenda emozionante e intensa, dove amicizia, amore e segreti si intrecciano in un viaggio introspettivo alla ricerca di risposte. Riuscirà Azzurra a rimettere davvero tutto sotto controllo? O certi nodi, prima o poi, vengono sempre al pettine?

Azzurra ha tutto quello che una donna potrebbe desiderare: un lavoro che ama a Firenze, la città dei suoi sogni, un compagno che la ama e una vita apparentemente perfetta. Un futuro già scritto, ordinato e senza scossoni.

Ma il destino ha altri piani per lei. Un evento inaspettato la riporta nel rione di Napoli dove è cresciuta, un luogo che ha sempre evitato, pieno di ricordi e questioni irrisolte. Qui, ritrova Matteo e Ines, due figure chiave della sua infanzia e adolescenza. Tre vite che si erano separate, ma che il tempo ha deciso di riunire.

Cosa accadrà quando Azzurra si troverà faccia a faccia con il passato? I segreti e le bugie sepolte per anni saranno finalmente svelati? Si può davvero tornare indietro e ricominciare da capo?

Il romanzo di Carla Napolitano ci porta in un viaggio emotivo tra scelte, rimpianti e seconde possibilità, esplorando il potere della memoria e l’importanza di fare pace con il proprio passato.

I protagonisti di “Tutto sotto controllo… o quasi” sono vivi, reali e incredibilmente umani. Carla Napolitano li costruisce con grande attenzione, dando loro profondità e autenticità.

Azzurra, la protagonista è una donna determinata, ma anche fragile. Ha costruito la sua esistenza con ordine e razionalità, ma dentro di sé sente che qualcosa non torna. La sua fuga da Napoli è stata una scelta o una necessità? Il ritorno nella città natale le farà mettere in discussione tutto.

Matteo, il classico uomo segnato dalla vita. Forte, enigmatico e con un passato difficile, rappresenta tutto ciò da cui Azzurra ha cercato di allontanarsi. Ma può davvero ignorarlo adesso che è di nuovo lì, di fronte a lei?

Ines, è l’amica di sempre, quella che non ha mai voltato le spalle a Napoli. Ma anche lei ha segreti da proteggere. L’amicizia resiste al tempo, anche quando è fatta di silenzi e bugie?

La bellezza dei personaggi di Napolitano sta nel loro essere imperfetti e autentici, con emozioni contrastanti e scelte difficili che li rendono incredibilmente vicini al lettore.

Una delle qualità più apprezzabili di Carla Napolitano è il suo stile narrativo fluido e cinematografico. Le sue parole scorrono come scene di un film, alternando momenti di leggerezza e ironia a passaggi più riflessivi e intensi. Napolitano riesce a creare un romanzo che non si limita a raccontare una storia, ma la fa vivere, trascinando il lettore in un vortice di emozioni contrastanti.

Oltre alla trama avvincente e ai personaggi ben costruiti, “Tutto sotto controllo… o quasi” affronta temi universali che toccano da vicino chiunque abbia mai dovuto fare i conti con il proprio passato. Il ritorno alle origini, segreti e bugie, amicizia e legami indissolubili, l’amore e le seconde possibilità. Questi elementi danno profondità al romanzo e lo rendono una lettura adatta a chi cerca non solo emozioni, ma anche riflessioni sulla vita e sulle scelte che definiamo “giuste”.

“Tutto sotto controllo… o quasi” è molto più di una semplice storia d’amore e amicizia. È un viaggio nelle emozioni, un racconto che scava dentro, portando il lettore a riflettere sulle proprie scelte e su quello che si è lasciato indietro. Un romanzo che ci insegna che, per quanto possiamo cercare di controllare tutto, la vita troverà sempre un modo per sorprenderci. Un esordio riuscito, che lascia la voglia di leggere ancora altre storie di Carla Napolitano.

Correlati

Previous Post

“Cuori Nudi” di Giuliana Geusa: Presentazione a Venafro il 9 Marzo 2025

Next Post

Disuguaglianze Sociali e Agenda 2030: il convegno dell’Università del Molise tra Ricerca e Proposte

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.