• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’oltraggio alla memoria di Beppe Alfano: la targa vandalizzata in terra di mafia

Un insulto alla memoria di un giornalista coraggioso. La targa dedicata a Beppe Alfano, giornalista ucciso dalla mafia nel 1993, è stata vandalizzata con un insulto volgare. Un atto grave che colpisce la libertà di stampa e la memoria di chi ha sfidato il potere mafioso.

by Redazione Web
9 Marzo 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

La targa dedicata a Beppe Alfano, giornalista assassinato dalla mafia l’8 gennaio 1993, è stata vandalizzata con un’ingiuria volgare in una località siciliana storicamente legata alla criminalità organizzata. Stiamo parlando di Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Un atto che va oltre il semplice vandalismo: si tratta di un chiaro segnale di sfida, un’intimidazione postuma contro chi ha osato sfidare il potere mafioso con la forza della verità.

Ma voi siete dei vigliacchi e non ci fate paura. 

Il gesto arriva a poche settimane di distanza da un evento pubblico organizzato per ricordare la figura di Alfano. Durante la commemorazione di gennaio, Sonia Alfano, una donna dignitosa impegnata attivamente nella lotta alla mafia, ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria di suo padre e di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la giustizia.

Chi era Beppe Alfano? Il giornalista che sfidò la mafia

Giuseppe “Beppe” Alfano era un insegnante e giornalista d’inchiesta siciliano, noto per le sue coraggiose indagini sulla criminalità organizzata. Con il suo lavoro, spesso svolto in condizioni di totale solitudine e senza il supporto delle grandi testate, Alfano aveva denunciato il connubio tra mafia, politica e imprenditoria.

Dalle colonne del quotidiano locale “La Sicilia”, Alfano raccontava il radicamento del potere mafioso a Barcellona Pozzo di Gotto, svelando gli affari illeciti, i rapporti tra clan e istituzioni, e le trame oscure dietro appalti e traffici illegali.

Le sue inchieste portarono alla luce la presenza del boss Nitto Santapaola nella zona, un dettaglio che la stessa magistratura non aveva ancora pienamente chiarito. Proprio per queste rivelazioni, il giornalista divenne un bersaglio. L’8 gennaio 1993, Beppe Alfano venne assassinato con tre colpi di pistola mentre rientrava a casa. Il suo omicidio è stato attribuito alla mafia, ma ancora oggi persistono dubbi sui mandanti e su chi, oltre al boss locale Giuseppe Gullotti, abbia orchestrato l’esecuzione.

La gravità dell’oltraggio: un segnale inquietante

Deturpare una targa dedicata a un giornalista ucciso dalla mafia non è solo un atto di vandalismo. È un messaggio. Chiaro, minaccioso, destinato a colpire non solo la memoria di Alfano ma anche chiunque continui a parlare di lui e della sua eredità. Le scritte ingiuriose rappresentano un’offesa alla libertà di stampa, alla lotta per la verità e a tutti coloro che, come Alfano, sfidano il potere mafioso con l’unica arma possibile: l’informazione.

In Sicilia, e in molte altre regioni d’Italia, il controllo del territorio passa anche dalla gestione della memoria: cancellare, intimidire, svilire il ricordo di chi ha osato ribellarsi fa parte della strategia mafiosa. Questo episodio conferma che la mafia, seppur colpita duramente negli ultimi decenni, mantiene ancora un’influenza culturale e sociale.

Le istituzioni locali, le associazioni antimafia e i cittadini devono rispondere con fermezza: questo non è un semplice sfregio, ma un attacco alla giustizia e alla verità.

Beppe Alfano non è solo un nome su una targa, ma un simbolo della resistenza al potere mafioso.

Il gesto vandalico è la dimostrazione che la sua storia fa ancora paura. Ed è proprio per questo che non deve essere dimenticata. L’auspicio è che le autorità intervengano rapidamente per ripristinare la targa, ma soprattutto che la società civile continui a raccontare la verità, a diffondere il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per un Paese più giusto.

Perché finché un giornalista viene ricordato, la sua battaglia non è mai persa.


Per non dimenticare Beppe Alfano

Per non dimenticare Beppe Alfano

by Redazione Web
6 Gennaio 2025

  "Sopra al sangue di mio padre è possibile costruire qualcosa di positivo”. Sonia Alfano https://wordnews.it/2024/03/14/sonia-alfano-mio-padre-e-stato-prima-ucciso-e-poi-abbandonato/ 8 gennaio 1993: una...

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025
Parla l’avv. Repici: «L’unico giornalista assassinato a Barcellona è Beppe Alfano. Un filo da seguire che potrebbe portare a fare luce su uno scenario inedito»

Parla l’avv. Repici: «L’unico giornalista assassinato a Barcellona è Beppe Alfano. Un filo da seguire che potrebbe portare a fare luce su uno scenario inedito»

by Roberto Greco
31 Dicembre 2020

Lo scorso 24 dicembre il Gip del tribunale di Messina Valeria Curatolo ha prorogato di sei mesi le indagini sull’omicidio...

Correlati

Previous Post

L’identità di WordNews.it: un giornalismo che denuncia e informa

Next Post

Il sole in una mano di Luca Vincenzo Simbari

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.