• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

A Gotham City si muore, Gotham City ammazza

Lavoro e sopravvivenza, vite sempre più crocifissioni quotidiane in cui ogni giorno c’è chi finisce «nella parte sbagliata di una triste statistica, dicono che capita».

by Alessio Di Florio
19 Marzo 2025
in Il Guastafeste
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Quel giorno era caldo era caldo ma che caldo, che caldo faceva.

Altri articoli in questa categoria

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

L’attentato a Ranucci e quella libertà di stampa minacciata ogni giorno: sostenete la nostra informazione libera per poter continuare a raccontare, documentare e denunciare

20 Ottobre 2025
L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

L’apologia e l’istigazione al terrorismo non è goliardia

29 Settembre 2025
Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

Muos di Niscemi attivo nel conflitto in corso nell’area di Gaza?

29 Settembre 2025

Morto un ragazzo, ha perso la vita un corriere di 26 anni, lascia una compagna e due figli piccoli

Muore a 48 anni mentre si recava al lavoro, tanti piangono un giovane papà

Maledetto grande freddo ci tiene chiusi qui e ci attanaglia là fuori

Tragedia in fabbrica, in un attimo il macchinario (o la pressa o bancali) hanno colpito un operaio

Tragico incidente per un rider, incidente in moto mentre effettuava le consegne.

 

È una Spoon River continua, ogni anno più vasta, ad ogni giro di giostra più drammatico, aumentano ogni anno, quest’anno riporta l’Osservatorio di Vega Engineering già 60 (15 in più dell’anno scorso) in una Gotham City di sopravvivenza e lavoro, numeri e statistiche. A Gotham City si muovere, Gotham City ammazza. Non ci sono Batman e Joker, non ci sono buoni e cattivi, non c’è il bianco e il nero, si è numeri, cifre, merci, turni frenetici di fredde statistiche. E ogni giorno si può finire «nella parte sbagliata di una triste statistica, dicono che capita». Fatalismo, indifferenza, incapacità di andare oltre la rassegnazione. Come fosse un cataclisma naturale, un destino ineluttabile. Ad ogni occasione ci si indigna, si piange, ci si sconvolge. I figli cadono sul calendario e, dopo pochi giorni, si gireranno le pagine del libro della vita (per chi vive ancora) e si andrà oltre. Fino alla prossima occasione, fino al prossimo morto che finirà sulle prime pagine. Ma i figli cadono sul calendario ogni giorno e molti sono avvolti non solo dal bianco lenzuolo ma anche dalla cappa del silenzio.

Chi ricorda più Abdil Belhakdim? Chi ha ancora impresso nella memoria il volto di Abd ElSalam? Chi ricorderà più tra qualche giorno Gianluigi? E chi Marco? E dopo quante ore si smette di “piangere” uno studente in alternanza scuola-lavoro o un padre di famiglia, una giovane vita spezzata o un esperto lavoratore a cui la pensione è ancora negata nonostante gli acciacchi e l’età?

Mille morti sul lavoro, aumentano le tragedie rispetto all’anno precedente. Quante volte abbiamo letto queste notizie. Numeri, cifre, troppo spesso senza volti, senza mai domandarsi chi era, quale umanità è stata cancellata, chi piangerà, come ha vissuto e in che condizioni lavorava.

È passato meno di un anno dalla morte di Satnam Singh, abbandonato a Cisterna di Latina di fronte l’uscio di casa senza più un braccio. È accaduto di nuovo, la settimana scorsa, un lavoratore è morto dopo essere caduto dal tetto di un capannone di 10 metri. I colleghi non hanno chiamato i soccorsi ma l’hanno caricato in auto e portato al pronto soccorso tentando di simulare un incidente domestico. È accaduto nella zona di Ivrea. Perché si è arrivati a tanto? Perché hanno tentato i colleghi di negare l’incidente sul lavoro? Chi era Abdelkarim Alaaragarb Ramadan? Chi lo piangerà? Come era arrivato dall’altro lato del mare, dal lontano Egitto? Chi ha lasciato laggiù? Chi saprà la notizia? Quali sogni aveva? Come trascorreva le giornate? Cosa aveva nel cuore?

«Abbiamo fatto un livido ritratto della nostra civiltà, di questa Gotham City del commercio, dove l’uomo è solo una pedina da schiacciare e nessun supereroe può salvarci» disse Alessio Lega nel 2016 raccontando la canzone che ha dedicato a Abd El Salam Ahmed El Danf. Una Gotham City che inghiotte tutti, apparentemente inesorabile, alimentata da tanti, troppi fili. Che cancella vite e tutti rende freddi numeri di una statistica in cui capita si può finire nella parte sbagliata.

 

Gianluigi e Marco sono, al momento in cui scriviamo quest’articolo, i nomi degli ultimi due morti di lavoro in Abruzzo. Marco Di Pentima si stava recando al lavoro, Gianluigi Scaccia, giovane corriere, ha trovato la morte nelle lunghe code autostradali che ormai da anni sono quotidianità tra Pescara e le Marche. Ne abbiamo scritto, ponendo domande precise a cui sono seguite risposte che avrebbero dovuto accendere tutti i riflettori possibili, oltre cinque anni fa. Tutto questo in una regione in cui si è stati anche in “zona rossa” per i morti di lavoro.

No, non è solo una fredda statistica in cui “capita” di finire nella “parte sbagliata”, Gotham City non è animata da ectoplasmi e cataclismi inesorabili e ineluttabili, ha fili e filari. E mentre il mondo di mezzo si trastulla tra grandi orizzonti e sull’universo mondo (ma sempre solo e soltanto è lontano) nel mondo di sotto c’è un’umanità, non cifre e numeri di statistiche disumanizzate e senza volti.

 

 

 

 

 

Correlati

Previous Post

Femminicidio e tutela delle vittime: il rischio della nuova normativa sulla giustizia

Next Post

Molise, terra di ombre: le denunce inascoltate e l’inchiesta sulla gestione dei rifiuti

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.