• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Paolo De Chiara a Stalettì: due incontri su Lea Garofalo e la lotta alla ‘ndrangheta

Il nostro direttore sarà impegnato il 22 marzo 2025 per due incontri dedicati al libro Una fimmina calabrese. Un evento con gli studenti al mattino e un confronto con la cittadinanza nel pomeriggio.

by Redazione Web
20 Marzo 2025
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025
In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

30 Settembre 2025

Il 22 marzo 2025 il Comune di Stalettì (CZ) ospiterà Paolo De Chiara, giornalista e autore del libro Una fimmina calabrese: così Lea Garofalo sfidò la ‘ndrangheta, in due appuntamenti dedicati alla memoria della testimone di giustizia e al valore della legalità.

Gli eventi si articoleranno in due momenti distinti:

  • Ore 10:00 – Incontro con gli studenti della Scuola secondaria di I grado presso l’Istituto Comprensivo di Stalettì.
  • Ore 17:00 – Evento aperto alla cittadinanza promosso dal Comune di Stalettì, dal titolo Se non fossimo il paese che siamo, sempre presso l’Istituto Comprensivo.

Legalità e memoria: il messaggio di Lea Garofalo

Lea Garofalo, vittima della ‘ndrangheta per aver scelto di denunciare e sottrarsi al sistema criminale, è oggi un simbolo di coraggio e resistenza. La sua storia, raccontata nel libro di Paolo De Chiara, rappresenta una testimonianza fondamentale per comprendere la difficoltà di opporsi alla mafia, soprattutto per chi cresce in un contesto criminale.

L’evento assume un valore educativo di rilievo, in quanto mira a stimolare la riflessione su concetti chiave come giustizia, libertà di scelta e responsabilità collettiva, attraverso il racconto diretto di chi ha studiato a fondo queste dinamiche.

Incontro con gli studenti – ore 10:00

L’incontro mattutino, intitolato “Benessere in Comune: A scuola di legalità”, si pone l’obiettivo di trasmettere ai giovani un’educazione civica che vada oltre i libri di testo. Attraverso il confronto con il giornalista Paolo De Chiara, gli studenti potranno comprendere il ruolo del giornalismo investigativo nella lotta alle mafie e come i media possano contribuire a diffondere consapevolezza.

L’incontro avrà un taglio interattivo, con la possibilità per gli studenti di fare domande e partecipare al dibattito. Il coinvolgimento delle scuole in queste tematiche è fondamentale per contrastare il rischio di assuefazione alla presenza della criminalità organizzata nel territorio e per formare cittadini più consapevoli e responsabili.

Incontro con la cittadinanza – ore 17:00

Nel pomeriggio, il focus si sposterà sulla dimensione collettiva del contrasto alla mafia. Il dibattito “Se non fossimo il paese che siamo”, promosso dal Comune di Stalettì, permetterà ai cittadini di riflettere sul peso che la criminalità organizzata ha avuto e continua ad avere sulla società e sull’economia del territorio.

Il titolo dell’evento lascia trasparire un’analisi critica: come sarebbe il nostro paese senza l’influenza della mafia? Come si sarebbe sviluppato il tessuto economico e sociale senza il controllo soffocante della criminalità? Questi interrogativi guideranno la discussione, ponendo l’accento sul ruolo attivo della cittadinanza nella costruzione di una realtà diversa.

Paolo De Chiara, attraverso il suo lavoro giornalistico e il racconto della storia di Lea Garofalo, inviterà il pubblico a prendere posizione, sottolineando come il silenzio e l’omertà siano complici del potere mafioso.

L’importanza dell’educazione alla legalità

Questi incontri testimoniano il valore della memoria attiva, che non si limita a ricordare le vittime di mafia, ma si traduce in un impegno concreto per un futuro libero da ogni forma di criminalità. Paolo De Chiara, attraverso il suo libro e il suo lavoro giornalistico, porta avanti un messaggio di coraggio e responsabilità, affinché il sacrificio di Lea Garofalo non venga dimenticato.

La partecipazione a questi eventi rappresenta un’opportunità preziosa per studenti, insegnanti e cittadini per confrontarsi su una tematica fondamentale per la crescita di una società più giusta e consapevole. Conoscere il passato e analizzare il presente sono strumenti essenziali per costruire un domani basato su legalità, giustizia e libertà.

 


Studenti e Legalità: intervista a Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it

Studenti e Legalità: intervista a Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it

by Redazione Web
8 Marzo 2025

  Perché è fondamentale parlare di legalità nelle scuole? "Perché i giovani rappresentano il presente. Senza consapevolezza, senza conoscenza dei...

Paolo De Chiara: «Grazie a tutti per la bellissima riuscita di questo Premio»

Paolo De Chiara: «Grazie a tutti per la bellissima riuscita di questo Premio»

by Redazione Web
6 Dicembre 2024

  "E' importante una scuola che ricorda Francesco (Ciccio) Vinci ammazzato dalla 'ndrangheta. Noi con questa III Edizione del Premio...

Paolo De Chiara si è aggiudicato il Premio Mattarella

Paolo De Chiara si è aggiudicato il Premio Mattarella

by Redazione Web
1 Dicembre 2024

Il libro, edito da Bonfirraro, narra la storia vera di un Testimone di Giustizia italiano che - con coraggio -...

Premio Mattarella: in finale il libro di Paolo De Chiara

Premio Mattarella: in finale il libro di Paolo De Chiara

by Redazione Web
30 Novembre 2024

  L’Onlus Memoria nel cuore, ideatrice del convegno e del premio letterario giornalistico Piersanti Mattarella, è lieta di annunciare l’VIII...

Correlati

Previous Post

Donne e Legalità: evento a Oppido per promuovere diritti, giustizia e uguaglianza

Next Post

«La speranza filo conduttore per provare a costruire domani migliore, tutti insieme possiamo dire non abbiamo dimenticato»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.