“Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”
È questa la giornata nazionale che da trent’anni viene organizzata dall’associazione Libera con il corteo del 21 marzo, il primo giorno di primavera. Quest’anno è stata scelta Trapani come città ospitante, terra di Matteo Messina Denaro, di Tonino D’Alì ma anche di Linares, Sodano e Germanà e del coraggioso lavoro svolto.
Durante il corteo abbiamo intervistato Antonello Cracolici, deputato regionale in quota Partito Democratico, e presidente della commissione antimafia in Sicilia.
Si è parlato di questi trent’anni trascorsi, di cosa è cambiato; delle ultime inchieste che hanno coinvolto la Sicilia, con un focus su alcuni personaggi della politica che cercano i voti dei mafiosi per farsi eleggere e sullo spaccio di sostanze stupefacenti. Ma abbiamo parlato anche del lavoro della commissione con il suo giro in tutte le province, con incontri già fatti a Catania e Messina, per incontrare i sindaci di tutta le province, e i vari Comandanti delle forze dell’ordine, insieme a Questori e Prefetti.
I dati che emergono sono allarmanti e per questo l’invito è di non abbassare la guardia ma di tenere alta l’asticella dell’attenzione e della lotta che non deve essere solo di repressione ma anche culturale.
21 marzo 2025, Trapani.
Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafie
Si è conclusa la prima serie di eventi in occasione della XXX giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo...
Le vittime della strage di Maletto tra i nomi letti nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Era il 21 marzo 1996 quando l'associazione Libera dava lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie: “Vogliamo ricordarli...
Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?
Banditi intercettati dai Carabinieri sulla Statale 709-Tangenziale di Termoli. I malviventi con un carro attrezzi rubato avevano poco prima messo a...
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”
Si è svolta mercoledì all'incubatore di Ateneo YOUCube il contest finale di Start Cup Catania 2025. È organizzata ininterrottamente...









