• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Curcio, funerali tra applausi e silenzi: a processo chi ha minacciato

Il direttore Paolo De Chiara ha ricevuto gravi minacce dopo l'inchiesta sui funerali del mafioso Rosario Curcio, condannato per l'omicidio di Lea Garofalo. La sorella dell'ergastolano è stata citata a giudizio. Un caso emblematico che richiama l’urgenza di tutelare la libertà di stampa in Italia.

by Redazione Web
15 Maggio 2025
in Mafie
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Un messaggio privato su Facebook. Poche righe intrise di odio, violenza verbale e minaccia. Parole scritte dalla sorella di un mafioso morto suicida in carcere, condannato per l’omicidio di Lea Garofalo, rivolte a chi ha avuto il coraggio di raccontare quello che molti hanno ignorato o taciuto (e copiato).

Parole che pesano come pietre.

«Se ti venissi in sogno saprei io cosa fare… meglio di no perché talmente che sei malvagio che nemmeno la morte ti vorrebbe… brucia all’inferno fetusu».

Questa è solo una parte del messaggio ricevuto da Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it e presidente dell’Associazione Antimafie Dioghenes APS, che da anni organizza il Premio Nazionale Lea Garofalo. Un messaggio firmato dalla sorella di Rosario Curcio, il mafioso condannato in via definitiva per aver contribuito a distruggere il corpo di Lea Garofalo, testimone di giustizia, rapita, torturata e uccisa dalla ‘ndrangheta il 24 novembre 2009.

In alto le invettive per difendere chi ha partecipato (condannato definitivamente) al massacro di Lea Garofalo e per attaccare la stampa libera.

Un funerale tra celebrazioni e omertà

Tutto nasce dalla copertura giornalistica pubblicata su WordNews.it in merito al “funerale festoso” celebrato nel paesino d’origine di Curcio. Una cerimonia pubblica, tra manifesti affissi in strada, presenze istituzionali, omaggi social e assenza di prese di distanza chiare da parte delle autorità locali e religiose.

Una vicenda che ha suscitato sconcerto e indignazione tra familiari delle vittime di mafia, esponenti istituzionali e associazioni antimafia.

La testata WordNews.it ha dedicato all’episodio un dossier giornalistico dettagliato, composto da oltre 30 articoli con testimonianze, ricostruzioni, denunce e reazioni, tra cui quelle di Salvatore Borsellino, Angela Napoli, Luana Ilardo, Piera Aiello, di Gennaro Ciliberto e dell’Ordine dei Giornalisti del Molise.

Senza dimenticare le mancate risposte del sindaco, le offese del vice-sindaco e le posizioni vergognose di alcuni esponenti delle istituzioni locali. Per non parlare delle presenze istituzionali al funerale e l’omaggio presso l’abitazione del condannato-suicida.

Altro aspetto fondamentale: nemmeno la politica nazionale ha mosso un dito.

Nessuno ha mai risposto ad una interrogazione parlamentare. La lotta alle mafie continua ad essere solo una passerella politica e mera propaganda (becera) da parte di coloro che, probabilmente, prendono pure i voti da questa gentaglia. 



Il dossier completo è disponibile qui:
https://www.wordnews.it/linutile-scomunica-lanciata-contro-i-mafiosi

Le minacce ricevute dal direttore De Chiara non sono rimaste senza conseguenze. Il giornalista ha sporto denuncia, allegando le prove del messaggio, e la Procura della Repubblica di Isernia ha emesso un decreto di citazione a giudizio.

Il procedimento è in corso, e il direttore di WordNews.it sta valutando la possibilità di costituirsi come parte civile.

«Non è un fatto personale, ma una questione pubblica – dichiara De Chiara –. Se si colpisce un giornalista che fa il proprio lavoro, si colpisce il diritto di tutti ad essere informati. Non sono io a dover tacere, ma chi glorifica mafiosi e offende la memoria di chi ha avuto il coraggio di ribellarsi».

Il silenzio delle istituzioni e il ruolo dell’informazione

Il caso Curcio è emblematico. Da una parte, un condannato all’ergastolo, suicidatosi in carcere, celebrato con manifesti e applausi. Dall’altra, un giornalista minacciato per aver denunciato l’oscenità di un tributo pubblico a un condannato.

E in mezzo, le istituzioni che tardano a rispondere, o peggio, partecipano o tacciono.

«Un funerale mafioso non è mai solo un evento privato», scriveva WordNews.it. «È un messaggio. È simbolico. È potere che si manifesta e si riafferma».

In una società in cui la libertà di stampa è sotto attacco (l’Italia è scesa al 49° posto secondo Reporters Sans Frontières), casi come questo sono il termometro di un clima pericoloso: la normalizzazione del linguaggio mafioso, il revisionismo sulla figura delle vittime, l’isolamento di chi denuncia.

Paolo De Chiara non è nuovo alle minacce. Ma non ha mai smesso di raccontare storie scomode, verità ignorate, volti dimenticati. Il caso Curcio, come molti altri seguiti da WordNews.it, dimostra che il giornalismo d’inchiesta è ancora vivo, anche se poco tutelato.

Ed è per questo che la solidarietà non basta.

Serve una risposta giuridica, politica e civile. Serve, soprattutto, una comunità che protegga chi protegge la verità.

Mettetevelo in testa: non ci fate paura. 



La bestia Carlo Cosco, mafioso-assassino-ergastolano, è nuovamente rientrata al paesello

La bestia Carlo Cosco, mafioso-assassino-ergastolano, è nuovamente rientrata al paesello

by Paolo De Chiara
1 Dicembre 2023

Le date sono importanti. Soprattutto per i mafiosi. Per la terza volta il mandante dell'omicidio di Lea Garofalo è rientrato...

Altri articoli in questa categoria

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

6 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

6 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025

Carlo Cosco, l’ergastolano parlante: «Non fate demagogia pietosa»

by Paolo De Chiara
6 Settembre 2022

Tanto tuonò che piovve. La risposta dell’ergastolano Carlo Cosco è arrivata puntualmente. Nei mesi scorsi abbiamo approfondito un fatto che...

La rabbiosa reazione dei Cosco

by Paolo De Chiara
24 Luglio 2022

Nei giorni scorsi abbiamo raccontato il ritorno dell'ergastolano Carlo Cosco (Il ritorno della bestia Carlo Cosco) sul suo territorio. Abbiamo...

Una montagna di sterco

Carlo Cosco: la bestia si sta riorganizzando sul territorio?

by Paolo De Chiara
22 Luglio 2022

Successivamente al nostro articolo si è verificato un episodio molto inquietante e a nostro parere pericoloso: una visita inaspettata a Paglierelle,...

Correlati

Previous Post

Giornalismo d’inchiesta e stragi di Stato: corso dell’Ordine dei Giornalisti a Campobasso

Next Post

Appalti truccati e tangenti: 13 indagati ad Agrigento

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.