• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Puntata Speciale di “30 Minuti con…” la testimonianza di Augusto Di Meo: il coraggio di denunciare la camorra

In questa puntata ideata e condotta da Paolo De Chiara ascoltiamo la testimonianza di Augusto Di Meo, testimone oculare dell'omicidio di Don Peppe Diana, prete ucciso dalla camorra nel 1994. Augusto racconta il coraggio di denunciare e il difficile percorso di un testimone di giustizia. La puntata esplora anche il ruolo della Chiesa e le lacune nel sistema di protezione dei testimoni, offrendo un'importante riflessione sulla lotta alle mafie e la memoria di chi ha sacrificato la vita per la giustizia.

by Redazione Web
30 Maggio 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Tonino Braccia racconta la strage di Bologna: memoria, dolore e impegno civile

Tonino Braccia racconta la strage di Bologna: memoria, dolore e impegno civile

16 Giugno 2025
30 Minuti con… Luciano Traina. Una ferita ancora aperta: la strage di via D’Amelio, i depistaggi, lo Stato assente

Depistaggi, silenzi, menzogne: il grido civile di Luciano Traina in 30 Minuti con…

15 Giugno 2025
Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”

Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”

13 Giugno 2025

La nona puntata del programma “30 Minuti con…” è una testimonianza potente e drammatica di coraggio e resistenza contro la criminalità organizzata. Questo speciale, ideato e condotto da Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it, in collaborazione con Antonino Schilirò, è dedicato alla figura di Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio di Don Peppe Diana, un prete ucciso dalla camorra il 19 marzo 1994.

La morte di Don Peppe Diana, avvenuta in una chiesa di Casal di Principe, ha scosso la coscienza dell’Italia intera. Don Peppe non era un sacerdote qualsiasi; era un uomo che ha dedicato la sua vita a combattere la camorra e la mentalità mafiosa che pervadeva il suo territorio. La sua uccisione rappresenta non solo un omicidio di matrice mafiosa, ma anche un attacco diretto a chi aveva scelto di resistere, di lottare contro il sistema di violenza che permeava la vita quotidiana nella sua comunità.

In quella tragica mattina, Augusto Di Meo, un fotografo di Casal di Principe, si trovava nella chiesa per fare gli auguri a Don Peppe per il suo onomastico. Quella che doveva essere una visita di cortesia si trasformò nel suo incontro con il delitto. Augusto fu testimone oculare della morte di Don Peppe Diana, un’esperienza che segnerà la sua vita per sempre. Durante la puntata, Augusto racconta il suo incontro con Don Peppe, le conversazioni quotidiane che intratteneva con lui, e le circostanze che hanno preceduto l’omicidio.

La testimonianza di Augusto Di Meo non si limita a raccontare i fatti del 19 marzo 1994. Essa diventa simbolo di una resistenza individuale contro il sistema mafioso che, in quegli anni, soffocava ogni forma di ribellione. La sua denuncia, purtroppo, non venne supportata da un sistema adeguato di protezione per i testimoni. La sua vicenda evidenzia le gravi lacune nelle leggi di protezione dei testimoni di giustizia, che solo successivamente, con l’introduzione della legge 45/2001, avrebbero garantito una tutela adeguata a chi, come lui, decideva di alzare la testa contro la camorra.

Oggi, dopo oltre tre decenni, Augusto continua a testimoniare, portando la sua esperienza nei luoghi più difficili, dalle scuole ai centri di formazione, dove cerca di educare i giovani alla legalità e al coraggio di denunciare. Un impegno che lo ha portato a incontrare tanti ragazzi e a insegnare loro che l’unica via per cambiare il proprio destino è quella della giustizia.

Don Peppe Diana ha rappresentato una figura simbolo di opposizione alla camorra, ma la sua lotta non è stata facile. La Chiesa, come istituzione, non ha sempre offerto il supporto che si sarebbe aspettato. Nonostante la determinazione di alcuni sacerdoti che hanno continuato a sostenere la sua causa, la reazione generale della Chiesa all’omicidio di Don Peppe è stata a dir poco tiepida. Come racconta Augusto, la macchina del fango ha preso di mira Don Peppe, tentando di delegittimarlo con accuse infondate e tentativi di screditare la sua figura. Solo in seguito, con il passare degli anni, la comunità ha iniziato a riconoscere il sacrificio di Don Peppe e a rendersi conto che la sua morte aveva avuto il potere di risvegliare la coscienza di tanti.

Un altro punto fondamentale trattato durante la puntata riguarda il sistema di protezione dei testimoni di giustizia. La vicenda di Augusto Di Meo non è un caso isolato. Le istituzioni, in quegli anni, non erano pronte a tutelare chi, come Augusto, aveva il coraggio di denunciare la camorra. Nonostante le difficoltà e le minacce, Augusto ha continuato a fare la cosa giusta, ma il sistema giuridico italiano ha tardato ad adattarsi per proteggere coloro che, come lui, rischiano la vita per la giustizia.

In questa puntata, Paolo De Chiara e Antonino Schilirò, offrono anche un’analisi della situazione attuale dei testimoni di giustizia, confrontando la legislazione attuale con quella che, purtroppo, ha tardato ad offrire una protezione concreta nei primi anni ’90. Oggi, dopo tanti anni, la legge tutela i testimoni, ma il ricordo di quanto accaduto ad Augusto e a tanti altri testimoni rimane forte e vivido.

La testimonianza di Augusto Di Meo non è solo una narrazione del passato, ma un invito alla riflessione sul presente e sul futuro. La camorra non è scomparsa, e la lotta contro la criminalità organizzata è tutt’altro che finita. Questo programma, “30 Minuti con…”, ideato e condotto da Paolo De Chiara, con la presenza in studio di Antonino Schilirò, diventa un’importante occasione per riflettere sulla memoria, sulla giustizia e sulla necessità di combattere le mafie non solo con le parole, ma con azioni concrete.

La storia di Don Peppe Diana, raccontata da chi c’era, e la testimonianza di Augusto Di Meo, ci ricordano che la lotta alla camorra è una battaglia che non può essere mai interrotta.


GUARDA TUTTE LE NOSTRE PUNTATE


Correlati

Previous Post

Lo sport per l’inclusione: a Maletto la seconda giornata dedicata ai giovani

Next Post

La versione di Ortolan (e la nostra)

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.