• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il funerale che svelò l’alleanza criminale: la camorra sfila tra auto di lusso e tatuaggi di appartenenza

Al funerale di Rinaldi, detto "Occhiolino", la camorra si è mostrata in tutta la sua forza: auto di lusso, pregiudicati noti e boss di spicco presenti tra la folla. Un evento che ha svelato la nuova alleanza tra i clan Mazzarella, Anastasio e De Bernardo. La politica? Ancora una volta ha voltato lo sguardo.

by Gennaro Ciliberto
3 Giugno 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

Quando la camorra sfilò al funerale bloccando una città

Quando il clan partecipò al funerale, bloccando un’intera città, sembrava una scena da fiction. Ma non lo era. Le immagini, diffuse da telecamere e social media, hanno documentato in diretta l’ostentazione del potere mafioso.

Rinaldi, alias “Occhiolino”, è morto in un incidente stradale sulla SS268. Con lui perse la vita una giovane ragazza. Ma chi era davvero “Occhiolino”?

Aveva avuto una giovinezza turbolenta e frequentava ambienti legati alla criminalità organizzata. Negli ultimi tempi disponeva di moto di grossa cilindrata e auto di lusso, spesso fornite da una concessionaria di Sant’Anastasia: Arco Rent, riconducibile ad Anastasio Raffaele, detto “Felice”, personaggio di spicco della camorra locale e referente dell’omonimo clan operante a Sant’Anastasia, con ramificazioni nei comuni limitrofi.

La concessionaria chiuse nel 2013, ma al suo interno rimasero numerose auto di lusso, utilizzate per il noleggio da noti pregiudicati dell’area Vesuviana.

Un funerale come dimostrazione di forza

Il funerale di Rinaldi è tornato sotto la lente investigativa per la folta partecipazione di volti noti della criminalità organizzata. Sebbene non in maniera ufficiale, l’intera organizzazione della cerimonia sarebbe stata curata dalla famiglia Lanzone, mentre la sfilata delle auto sarebbe stata gestita da Anastasio Felice. Persino la vettura coinvolta nel duplice incidente mortale, con alla guida Rinaldi, era in gestione ad Arco Rent, con sede in via Madonna dell’Arco 232, a Madonna dell’Arco.

Dalle immagini emergono presenze emblematiche: BUONOCORE FERDINANDO, alias “Bombolone”, arrestato nell’ultima operazione condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Castello di Cisterna, sotto il coordinamento della DDA di Napoli.

Buonocore è marito di Guardiglio Francesca, detta “a pazza”, sorella del defunto Guardiglio Giovanni, detto “‘o pazz” – un soprannome che ha lasciato il segno anche nei tatuaggi di molti pregiudicati del parco Fiordaliso: il numero 22, corrispondente nella smorfia napoletana proprio a “’o pazz”.

Guardiglio Giovanni fu assassinato il 26 dicembre 2012, all’età di 37 anni. Aveva precedenti per droga. Si narra che quel giorno fosse in compagnia di Lanzone Gaetano, pregiudicato con un passato vicino ai clan di Sant’Anastasia.

Lo stesso figlio del defunto Guardiglio è attualmente detenuto, anche la moglie del pazzo ha un cognome pesante D’Arti, il fratello Eugenio a capo del clan D’Atri già condannato all’ergastolo per l’uccisione di due imprenditori di Somma Vesuviana vittime innocenti.

Al funerale era presente anche LANZONE GAETANO con il figlio SALVATORE, anche lui arrestato di recente nell’ambito del blitz al parco Fiordaliso di Somma Vesuviana.

Ma la lista non finisce qui. Tra i partecipanti pezzi da novanta della camorra, tra cui:

  • TERRACCIANO VINCENZO, alias “‘o sce sce”, più volte condannato per associazione mafiosa;

  • ANASTASIO RAFFAELE, detto “Felice”;

  • Esponenti noti del clan Mazzarella.

La camorra si mostra per mandare un messaggio

Perché tutta questa ostentazione? Il motivo è uno solo: dimostrare pubblicamente che la zona è sotto controllo, che c’è un’alleanza criminale ben definita tra i clan Mazzarella, Anastasio e De Bernardo.

Un messaggio visibile, chiaro, sfacciato. Una parata militare del crimine, che affonda le sue radici in dinamiche mafiose consolidate.

Oggi queste alleanze criminali emergono nelle 253 pagine delle ordinanze che hanno portato allo smantellamento di un’organizzazione operante tra Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, dedita a:

  • traffico di droga,

  • racket agli imprenditori,

  • estorsioni e minacce con metodo mafioso.

La politica che finge di non vedere

Questa è la camorra vera. Non una scena di Gomorra, ma la realtà quotidiana, fatta di presenza sul territorio, intimidazioni, relazioni opache e negoziati nel silenzio.

Una realtà che troppi fingono di non vedere. In primis, la politica locale, che più volte ha negato la presenza della camorra e, in certi casi, ha persino cercato di screditare chi denuncia, chi documenta, chi racconta la verità scomoda.

A Somma Vesuviana si preferisce il silenzio, o peggio, l’ostilità verso chi rompe il muro dell’omertà.

Portare alla luce questi episodi non è solo un diritto, ma un dovere civico e morale. Per rispetto di chi subisce intimidazioni, di chi è vittima di racket, di chi sogna una terra libera dalla criminalità organizzata.

E finché ci sarà qualcuno pronto a scrivere, denunciare e raccontare, la camorra potrà forse sparare… ma non riuscirà a farci tacere.

Correlati

Previous Post

L’astensione secondo Meloni: come ti delegittimo un Referendum con un sorriso patriottico

Next Post

Meloni tace sulla mafia, Borsellino parla: “Lo Stato è deviato, la verità fa paura”

Gennaro Ciliberto

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.