• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Ottobre 10, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Gratteri a Sant’Antonio Abate: «Denunciate il pizzo, fidatevi dello Stato». Ma lo Stato è degno di fiducia?

L'invito di Nicola Gratteri a "fidarsi dello Stato" e denunciare il pizzo si scontra con la realtà vissuta dai testimoni di giustizia in Italia. Protezione assente, abbandono istituzionale e isolamento sociale: la grande contraddizione del sistema antimafia.

by Redazione Web
5 Giugno 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

10 Ottobre 2025
Sicurezza delle scuole: il XXIII Rapporto di Cittadinanzattiva fotografa un’Italia che cade a pezzi

Sicurezza delle scuole: il XXIII Rapporto di Cittadinanzattiva fotografa un’Italia che cade a pezzi

9 Ottobre 2025
Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025

«Fidatevi dello Stato». L’invito, potente e netto, arriva da Nicola Gratteri, magistrato simbolo della lotta alla criminalità organizzata. Parlando a Sant’Antonio Abate, in pieno territorio camorristico, Gratteri chiede ai cittadini di denunciare chi impone il pizzo. Un messaggio che dovrebbe ispirare fiducia e coraggio.

Ma c’è un problema. E non piccolo: lo Stato, troppo spesso, tradisce proprio chi gli dà fiducia.

Chi denuncia, paga un prezzo altissimo. I testimoni di giustizia sono l’anello più fragile e più eroico del sistema antimafia. Non sono criminali pentiti. Sono cittadini onesti – imprenditori, commercianti, madri e padri – che, trovandosi di fronte al ricatto mafioso, hanno detto “no”. Lo hanno detto alla magistratura, lo hanno detto pubblicamente. E da quel momento hanno iniziato a pagare.

Perché denunciare significa sparire. Scompare la casa. Scompare il lavoro. Scompare la rete sociale. Si entra nel cosiddetto programma di protezione. Un nome che promette molto, ma che spesso mantiene poco.

La grande contraddizione: il coraggio abbandonato. Gratteri chiede fiducia. Ma come si fa a fidarsi di uno Stato che:

  • non garantisce un lavoro a chi denuncia?
  • lascia mesi senza sostegno economico interi nuclei familiari protetti?
  • ignora il disagio psicologico e l’isolamento dei testimoni?
  • non punisce chi all’interno delle istituzioni disattende il proprio dovere?

Alcuni sono stati costretti a rinunciare alla protezione, altri sono finiti sotto accusa per “diffamazione” solo per aver raccontato la loro verità.

Denunciare sì, ma con lo Stato dalla parte giusta. L’invito a denunciare non può restare uno slogan da palco. Deve essere accompagnato da una rivoluzione culturale e istituzionale. Servono:

  • protezioni reali e durature, non solo burocratiche;
  • sostegno psicologico e sociale continuativo;
  • misure di reinserimento lavorativo e abitativo efficaci;
  • sanzioni per chi non applica la legge in materia di protezione testimoni di giustizia.

Fino a quando lo Stato non garantirà tutto questo, la frase “fidatevi dello Stato” resterà una promessa tradita, e l’eroismo civile dei testimoni di giustizia continuerà a essere un salto nel vuoto.

Luigi Coppola e Gennaro Ciliberto, testimoni di giustizia simbolo dell’antimafia civile, hanno lanciato un appello pubblico al procuratore Nicola Gratteri, invitandolo a un confronto aperto con chi ha denunciato. «Le parole non bastano più – dichiarano – servono atti concreti e un ascolto reale. Gratteri accetti il confronto pubblico con noi e con chi vive ogni giorno le conseguenze del coraggio». Un invito chiaro, che chiede allo Stato di metterci la faccia davanti a chi, per difenderlo, ha perso tutto.


Testimoni sotto attacco: Luigi Coppola rompe il silenzio sul tradimento dello Stato

Testimoni sotto attacco: Luigi Coppola rompe il silenzio sul tradimento dello Stato

by Redazione Web
14 Maggio 2025

  “Non siamo matricole, siamo persone.” Con questa frase, pronunciata con voce spezzata ma ferma, Luigi Coppola, imprenditore campano e...

Testimoni di Giustizia abbandonati: pronta una manifestazione a Roma contro il Governo Meloni e il silenzio di Molteni

Testimoni di Giustizia abbandonati: pronta una manifestazione a Roma contro il Governo Meloni e il silenzio di Molteni

by Redazione Web
2 Aprile 2025

  Una manifestazione nazionale è pronta a scuotere il cuore di Roma. I testimoni di giustizia, figure simbolo della lotta...

Testimoni di giustizia e lotta alla mafia: incontro al Liceo Manin il 21 marzo 2025

Testimoni di giustizia e lotta alla mafia: incontro al Liceo Manin il 21 marzo 2025

by Redazione Web
20 Marzo 2025

  "La voce di chi ha avuto il coraggio di denunciare": il video, realizzato dalla professoressa Giusy Rosato (responsabile nazionale...

Per i Testimoni di Giustizia non deve cambiare nulla

Per i Testimoni di Giustizia non deve cambiare nulla

by Redazione Web
12 Marzo 2025

Un sistema che non protegge chi sceglie la legalità I testimoni di giustizia rappresentano una delle figure più fragili nel...

Correlati

Previous Post

Brusca è libero, e la legge lo consente. Le polemiche? Inutili. È la norma voluta da Falcone

Next Post

Sanzioni alla Russia, nessuna a Israele: due pesi e due misure nella politica internazionale?

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
    La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
    «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
  • Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
    Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“30 minuti con… A tu per tu”: riparte su YouTube la seconda stagione del format di WordNews.it

“30 minuti con… A tu per tu”: riparte su YouTube la seconda stagione del format di WordNews.it

10 Ottobre 2025
La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

10 Ottobre 2025
Global Sumud Flotilla: Israele viola il diritto internazionale e affama Gaza

Global Sumud Flotilla: Israele viola il diritto internazionale e affama Gaza

10 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.