• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Lea Garofalo, due volte uccisa: insegna abbandonata a Petilia e silenzio del Governo sui manifesti per Curcio

L’insegna in memoria di Lea a Petilia è ormai illeggibile. Un atto di violenza simbolica, civile, istituzionale. Mentre il Governo tace sull'interrogazione (manifesti funebri e funerali celebrativi di Rosario Curcio).

by Redazione Web
31 Luglio 2025
in Mafie
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

Clan D’Alessandro: collusioni, potere e cellulari in carcere

6 Ottobre 2025
Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

6 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025

Questa non è solo una targa sbiadita. È un’aggressione. È una nuova violenza.

Da giorni, a Petilia Policastro, l’insegna che celebra Lea Garofalo – la donna che ha avuto il coraggio di denunciare la ‘ndrangheta, massacrata a Milano nel novembre del 2009 – è ridotta in un modo vergognoso: scolorita, consumata, illeggibile. Il suo volto è scomparso. Il messaggio “Città del Coraggio Femminile” è ormai quasi invisibile.

Questo è un atto violento. Una devastazione simbolica.
Una mutilazione pubblica della memoria. Una provocazione oscena. Quando lo Stato e le istituzioni lasciano che il nome di Lea venga cancellato, senza un gesto, una parola, una riparazione, stanno esercitando la (il)logica del silenzio: “non parlare, non disturbare, non ricordare”.

Chi cancella i segni del coraggio, non è innocente. Chi lascia marcire una targa dedicata a chi ha dato la vita per un mondo migliore, non è neutrale. Chi non si indigna, oggi, è complice di chi ha assassinato brutalmente Lea nel 2009.

Il nostro direttore Paolo De Chiara, autore di libri e inchieste sui testimoni di giustizia (tra cui quello sulla storia vera di Lea Garofalo), ha denunciato tutto questo. Ed è stato anche minacciato da un famigliare dell’ergastolano “suicida” Rosario Curcio, condannato nel processo milanese per la morte violenta di Lea Garofalo. Ma la sua voce, per ora, è rimasta isolata, affidata alle colonne di WordNews.it, che continua a documentare le contraddizioni di uno Stato che commemora a parole e cancella nei fatti.

Per la verità tutti gli articoli, quasi sessanta, sono contenuti anche in una cartellina presso la Procura della Repubblica di Isernia. In attesa di giudizio.  

Dimenticare Lea, glorificare Curcio: la vergogna è servita

Mentre a Petilia si lascia morire la memoria di una testimone di giustizia (anche se oggi Lea è ancora presente nella lista dei collaboratori di giustizia), qualcuno ha dimenticato i funerali celebrati per un assassino.
Un evento raccontato con lucidità e indignazione nei nostri articoli (copiazzati da parte di una stampa che è capace solo di fare il “copia e incolla”, senza scavare):


Curcio, funerali tra applausi e minacce

Da oltre due anni, il Governo non ha ancora risposto all’interrogazione presentata dalla parlamentare Ascari, che chiedeva conto – dopo le nostre denunce – del “patrocinio” e della legittimità di quei manifesti funebri pro-Curcio. Il silenzio è tombale. Politico. Vergognoso.

Per il collega calabrese, Francesco Rizza: «Mentre siamo in attesa che il Governo Meloni, dopo due anni, risponde alla interrogazione della parlamentare Stefania Ascari sulla necessità di inviare una commissione di accesso al Municipio per la storia dei manifesti, le condizioni in cui si trova la tabella del “Coraggio femminile in onore di Lea” è qualcosa che indigna, nonostante il degrado delle mille sterpaglie in cui è abbandonato il centro abitato cittadino. A prescindere dalla tabella, l’esempio di Lea resterà sempre nel cuore di noi che abbiamo fatto del rispetto delle regole e della lotta alla ‘ndrangheta i nostri imperativi categorici».

Quello che succede oggi a Petilia non è un fatto isolato. È l’ennesimo segnale che la memoria delle vittime delle mafie è selettiva, sacrificabile. L’insegna in onore di Lea non è solo un pezzo di metallo. È una dichiarazione di identità, un gesto di giustizia, un patto collettivo. O almeno lo era. Ora è un monumento al tradimento.

Perché se non proteggi la memoria dei giusti, proteggi l’omertà. Se non racconti la verità, alimenti la menzogna.

Questa azione violenta – che sia frutto di degrado materiale, vandalismo, o deliberata rimozione simbolica – è una seconda condanna a morte. Lea Garofalo è stata bruciata in un bidone. Oggi la sua memoria viene bruciata nell’indifferenza. E chi tace, chi non interviene, è complice.
Perché anche l’omissione è una scelta politica.

Lea non è sola finché c’è chi la ricorda. Ma oggi Petilia la sta dimenticando. E con lei, tutta l’Italia. E mentre l’insegna cade a pezzi, lo Stato continua a premiare i silenzi e a ignorare le voci coraggiose.

APPROFONDISCI SU WORDNEWS.IT:

  • Curcio, funerali tra applausi e minacce

  • L’inutile scomunica contro i mafiosi


CLICCA QUI per leggere la VERA STORIA DI LEA GAROFALO


Curcio, funerali tra applausi e silenzi: a processo chi ha minacciato

Correlati

Previous Post

Un territorio preda di tentacoli vecchi e nuovi della malavita?

Next Post

Riformare la magistratura per non riformare la giustizia: così si tradisce la Costituzione

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere
    Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere
  • Camorra a volto scoperto: l’omertà protegge, Ciliberto denuncia l'autore del pestaggio
    Camorra a volto scoperto: l’omertà protegge, Ciliberto denuncia l'autore del pestaggio

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.