• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Premio Pasolini: l’11 settembre a Venafro la cerimonia di premiazione. I vincitori saranno svelati durante l’evento finale

Incontri, parole e impegno civile: nella Palazzina Liberty di Venafro si celebra la cultura come strumento di verità.

by Redazione Web
24 Agosto 2025
in Premio Pier Paolo Pasolini
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

VENAFRO (IS) – Ultimi preparativi per l’evento conclusivo della prima edizione del Premio Nazionale Letterario e Giornalistico “Pier Paolo Pasolini”, promosso da Dioghenes APS – Associazione Antimafie e Antiusura e patrocinato da Comune di Venafro, Provincia di Isernia e Ordine dei Giornalisti del Molise. Dopo mesi di lavoro, selezione e promozione, il Premio entra nella sua fase culminante: giovedì 11 settembre 2025, presso la storica Palazzina Liberty di Venafro, si terrà la cerimonia ufficiale di premiazione, con inizio alle ore 18:00.

Un evento di rilevanza nazionale, che vedrà la partecipazione di magistrati, scrittori, giornalisti, docenti universitari, editori e rappresentanti della società civile.

La parola contro l’omertà: un convegno in nome di Pasolini

A precedere la premiazione, alle ore 17:00, si svolgerà un convegno pubblico dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini, al suo impegno civile e al valore della parola come strumento di lotta culturale e sociale. Titolo dell’incontro: “Pasolini. Parola, denuncia, coscienza civile”.

Sul palco si alterneranno voci autorevoli del mondo del giornalismo d’inchiesta, della magistratura, dell’accademia e della cultura, per un confronto aperto sull’attualità del pensiero pasoliniano e sul ruolo dell’informazione nel risvegliare le coscienze.

I vincitori? Saranno svelati l’11 settembre

Dopo la proroga della scadenza per l’invio delle opere al 31 luglio 2025, la giuria del Premio, presieduta dall’On. Angela Napoli, ha concluso i lavori di selezione: le opere premiate sono state già individuate e saranno rese pubbliche solo nel corso della cerimonia.

Una scelta simbolica, coerente con la missione del Premio: ridare valore al tempo dell’attesa, della riflessione, del riconoscimento autentico, lontano dalla fretta dell’esibizione digitale e dal rumore della comunicazione a effetto.

La giuria: esperienza, rigore e impegno civile

Il prestigio del Premio è garantito da una giuria multidisciplinare composta da giornalisti, magistrati, docenti universitari, esperti, attivisti e testimoni di giustizia, guidati da Angela Napoli, già vicepresidente della Commissione Antimafia, fondatrice dell’associazione Risveglio Ideale e madrina del Premio Nazionale Lea Garofalo.

L’evento dell’11 settembre a Venafro non sarà solo una cerimonia, ma una chiamata pubblica alla responsabilità culturale e sociale, nel nome di uno degli intellettuali più scomodi e profetici del Novecento italiano.

«Pasolini aveva capito tutto. Questo premio è un invito a raccontare la verità, a denunciare, a scrivere con coraggio», ha dichiarato il giornalista e scrittore Paolo De Chiara, ideatore del Premio e presidente dell’Associazione Dioghenes APS.



 Palazzina Liberty, Venafro (IS)
 Giovedì 11 settembre 2025
Ore 17:00 – Convegno pubblico
Ore 18:00 – Cerimonia di premiazione
 L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su WordNews.it (YouTube)


Anche l’Ordine dei Giornalisti del Molise sostiene il Premio Pasolini: riconoscimento ufficiale a un progetto culturale e civile

Anche l’Ordine dei Giornalisti del Molise sostiene il Premio Pasolini: riconoscimento ufficiale a un progetto culturale e civile

by Redazione Web
20 Luglio 2025

  VENAFRO (IS) – Cresce il prestigio e l’adesione istituzionale attorno alla prima edizione del Premio Nazionale Letterario e Giornalistico...

Altri articoli in questa categoria

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo”

2 Ottobre 2025
“L’impossibilità di pubblicare stralci delle ordinanze di custodia cautelare ha reso più difficile quella branca, importante, del giornalismo d’inchiesta, basata sullo studio degli atti delle indagini e del processo penale”

“L’impossibilità di pubblicare stralci delle ordinanze di custodia cautelare ha reso più difficile quella branca, importante, del giornalismo d’inchiesta, basata sullo studio degli atti delle indagini e del processo penale”

30 Settembre 2025
“Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”

“Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”

29 Settembre 2025
Premio Pasolini, cresce il sostegno istituzionale: dopo il Comune, anche la Provincia di Isernia patrocina la prima edizione

Premio Pasolini, cresce il sostegno istituzionale: dopo il Comune, anche la Provincia di Isernia patrocina la prima edizione

by Redazione Web
17 Luglio 2025

  VENAFRO (IS) – Il Premio Nazionale Letterario e Giornalistico “Pier Paolo Pasolini”, nato per valorizzare la parola come strumento...

Una giuria d’impegno e coraggio civile: i volti del Premio Pasolini

Una giuria d’impegno e coraggio civile: i volti del Premio Pasolini

by Redazione Web
14 Maggio 2025

  Non poteva che essere una giuria plurale, autorevole e radicata nell’impegno civile quella del Premio Nazionale Letterario e Giornalistico...

Il Premio Pasolini prende forma: il Comune di Venafro concede il patrocinio. La cultura come atto di resistenza

Il Premio Pasolini prende forma: il Comune di Venafro concede il patrocinio. La cultura come atto di resistenza

by Redazione Web
5 Maggio 2025

  Il conto alla rovescia è cominciato. Giovedì 11 settembre 2025, la Palazzina Liberty di Venafro ospiterà la prima edizione...

Correlati

Previous Post

Sconfiggere le mafie con i tappi alle orecchie?

Next Post

Il silenzio delle istituzioni e l’arroganza del “sistema protezione”

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.