Sabato 8 febbraio inizierà in Villa Marazza a Borgomanero un corso aperto a tutti, sulla violenza di genere.
Il corso organizzato dal Centro Antiviolenza area nord novarese, con il patrocinio del Comune di Borgomanero e della Fondazione Marazza, si svolgerà in tre mezze giornate. Uno spunto per discutere temi attuali a cui si può trovare una soluzione solo lavorando tutti insieme e aiutandosi l'uno con l'altra.
Corso di formazione destinato alle volontarie che si occupano di sostegno a donne vittime di violenza ma anche di attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.
Le lezioni si terrano a Borgomanero presso la Biblioteca Marazza
Obiettivi degli incontri:
• Fornire un percorso di comprensione del fenomeno della violenza di genere e delle sue forme di espressione;
• Trasmettere informazioni sui servizi a sostegno delle donne vittime di violenza e sulla loro specificità.
Ecco il programma degli incontri:
I giornata, sabato 8 febbraio, 9:15-12:15 Docente Rosa Maria Nicotera
Perché la violenza di genere – Excursus storico
• definizione e significato del fenomeno
• la violenza come elemento strutturale del rapporto fra ii generi
• la violenza di genere veicolata dai media
II giornata, sabato 22 febbraio, 9:15-12:15 Docente Chiara Settembri
Fornire conoscenze teoriche sul fenomeno della violenza domestica:
• definizione del fenomeno
• stereotipi e luoghi comuni
• tipologie di violenza e il suo ciclo
• il femminicidio
• conseguenza sulle vittime e sulla collettività
III giornata, sabato 29 febbraio, 14:30-17:30 Docente Chiara Settembri
I servizi di sostegno alle vittime di violenza
• l’ascolto delle vittime di violenza: la metodologia
• i servizi del territorio: storia e mappatura
• le reti come strumento di contrasto alla violenza
uploads/images/image_750x422_5e3a044b3cc41.jpg
2020-02-05 00:57:02
13