L’Associazione "Proteo Fare Sapere Molise", la FLC CGIL Molise, il Coordinamento delle donne SPI CGIL Molise, con il Patrocinio del Comune di Campobasso, in vista della celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, promuove un incontro di informazione e formazione che vede protagonista la donna nella storia, attarverso le lotte, le conquiste della donna di ieri e di oggi.
Appuntamento il 6 marzo 2020, alle ore 17:00, presso la Bibliomediateca (Ex Scuola Primaria D’Ovidio), via Roma, 43 a Campobasso.
Gli spunti di riflessione saranno attinti dalla interpretazione critica dell’ultimo libro di Nadia Verdile “Michelina Di Cesare”, la brigantessa della Collana Italiane per i tipi della Pacini Fazzi Editore, curata dalla stessa Nadia Verdile, docente, giornalista del Mattino e scrittrice.
L’autrice dialogherà con la presidentessa di Proteo Fare Sapere Molise, che coordinerà i lavori dell’incontro.
Una lunga carrellata sulla storia della donna e dell’affermazione del suo valore sociale, politico e culturale vedrà impegnata Grazia Minotta, Responsabile Coordinamento Donne SPI CGIL Molise. Concluderà i lavori Fabrizia D’Urbano, docente e segretaria FLC Molise.
Un pomeriggio all’insegna della testimonianza storica, dell’approfondimento umano e sociale sulla figura della donna, nella sua poliedricità di ruoli che si sfiorano senza mai accavallarsi.
uploads/images/image_750x422_5e5d60b4bfd87.jpg
2020-03-03 07:53:49
21