• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Carceri, un sistema da cambiare?

by Redazione Web
10 Aprile 2020
in L'Opinione
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«La situazione degli istituti penitenziari, già precedentemente all’emergenza Covid, era quella che avevamo ripetutamente segnalato: carenza di organici e strutture obsolete e carenti. Abbiamo fatto varie visite ispettive sul territorio, a Pescara ho partecipato anche io, e la condizione è molto pesante dal punto di vista umano, sicuramente per i lavoratori, ma anche per il resto della popolazione penitenziaria».

Altri articoli in questa categoria

QUALE UNITÀ? Manifestazione a Roma per Gaza, ma il mondo è sull’orlo del baratro

QUALE UNITÀ? Manifestazione a Roma per Gaza, ma il mondo è sull’orlo del baratro

11 Giugno 2025
Referendum 8-9 giugno: il silenzio delle urne

Referendum 8-9 giugno: il silenzio delle urne

9 Giugno 2025
Il genocidio di Gaza e la decadenza dell’Occidente

Il genocidio di Gaza e la decadenza dell’Occidente

6 Giugno 2025

Continua il nostro viaggio per raccontare le condizioni delle carceri italiane. Una situazione drammatica, aggravata in questi ultimi mesi dall’emergenza globale che sta mettendo a dura prova le persone che vivono e lavorano nelle strutture penitenziarie.

 

Abbiamo contattato la segretaria generale della Funzione Pubblica Cgil Abruzzo e Molise, Paola Puglielli, per comprendere meglio le problematiche di questi ultimi giorni. «Le carceri, che riuniscono diverse persone, sono esposte al contagio. Ci sono stati i primi episodi che hanno portato all’interruzione delle visite. Poi ci sono state le rivolte che hanno interessato anche il nostro territorio regionale. L’amministrazione penitenziaria, finita l’emergenza, dovrà chiarire e spiegare come è stato possibile che ci siano stati dei morti. Con il passare del tempo abbiamo cominciato a chiedere, in quella situazione critica, se fossero state poste in essere quelle misure anche a tutela dei lavoratori. Il primo problema segnalato è stata la carenza dei dispositivi. Ci sono stati i casi di contagio e noi stiamo chiedendo che ci siano azioni ulteriori a tutela dei lavoratori, come la possibilità di effettuare tamponi agli operatori».

 

Oggi esiste anche il problema del sovraffollamento. Come si può risolvere?

«Dove c’è un benessere per l’utente può esserci un benessere per i lavoratori. Per noi le carceri sono un luogo dove i detenuti dovrebbero essere riabilitati. Ma, ovviamente con le dovute eccezioni, sono diventati luoghi di contenzione delle persone. Abbiamo avuto anche richiami a livello europeo e non si può pensare      

che questa condizione di degrado possa continuare. Bisogna fare un investimento anche in termini di edilizia. Ho visto la disperazione nei volti di detenuti, spesso ragazzi tossicodipendenti. E parlo anche di persone malate di mente lasciate sole, nella loro disperazione. I malati psichiatrici hanno bisogno di una modalità di servizio diversa».

 

Ma in questa fase emergenziale per tamponare la situazione cosa bisognerebbe fare?

«Bisognerebbe dar corso all’esecuzione penale esterna, ma questo presuppone un investimento da parte dello Stato. Parliamo di assistenti sociali, personale che segue a domicilio. Un’idea di vigilanza nuova, più moderna e anche più adeguata secondo la tipologia dei detenuti. Non tutti sono uguali. Basterebbe leggere la relazione del garante dei detenuti, Mauro Palma, per capire di cosa parliamo».

 

Dopo le rivolte si è aperto un dibattito. Lo Stato, secondo il parere di molti, ha ceduto alle azioni violente e alle richieste dei detenuti, orchestrate dalla criminalità. Lei cosa ne pensa?

«Sono per il principio di legalità, laddove si sbaglia si deve restituire qualcosa. Ma per me un faro di riferimento è il codice di procedura penale per i minori. È vero, se hai sbagliato devi restituire ciò che hai tolto ad una collettività. Una vita ha sempre un valore, ma queste persone devono avere la possibilità di andare oltre, altrimenti avremo sempre qualcuno che ritorna a delinquere perché non ha una via d’uscita. Lo Stato deve garantire servizi pubblici, deve dare opportunità alle persone, deve garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori».

 

È garantita quella degli agenti penitenziari?

«Abbiamo un altro problema, speculare a tutto il settore del pubblico impiego».

 

Quale?

«Abbiamo un’età media degli operatori molto alta. Abbiamo sessantenni che fanno servizi in reparti complicati. In questo contesto valgono le stesse criticità e le stesse soluzioni possibili che valgono per altri contesti, come ad esempio quello dell’ospedale. La carenza di personale non è un fatto che è nato oggi. Ora tutti applaudono dai balconi, ma noi lo diciamo da anni che è stato depauperato un servizio sanitario pubblico. Sono anni che sta succedendo questo, a vantaggio di una sanità privata».

 

Quindi cosa fare per migliorare il sistema carcerario?

«Potenziare gli organici, interventi alle strutture, agli arredi. Se uno non lo vede non crede cosa ci sta all’interno delle carceri. È ovvio che la politica deve dare una risposta seria. Non tutti i luoghi sono uguali tra loro, questo significa che dipende dalla gestione di ogni singolo carcere. Bisogna investire. Nell’immediato occorre pensare alla sicurezza per gli operatori, non escludendo la possibilità di impiegare i tamponi. Dobbiamo evitare la diffusione del contagio».   

 

      

Per approfondimenti:

 

  • Carceri, tra sovraffollamento e covid19
  • Allarme carceri, mancano i dispositivi
  • «Il carcere non è una discarica sociale»
  • Casa Reclusione Sulmona: altri due agenti di Polizia Penitenziaria positivi al COVID-19

uploads/images/image_750x422_5e8f8a62ab526.jpg

2020-04-10 12:18:09

2

Correlati

Previous Post

Noi, civiltà dell’estinzione e delle possibili salvezze

Next Post

Buon compleanno Nilde Iotti

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.