• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Insulti e auguri di morte a Gratteri e Maresca

by Alessio Di Florio
17 Aprile 2020
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’emergenza sanitaria ci ha dimostrato ancora una volta l’importanza del web, tantissimi lavori sono possibili in queste settimane grazie alle moderne frontiere dell’informatica e milioni di persone sono potute rimanere in contatto. Negli ultimi 25 anni il web ha permesso di sostenere campagne solidali, far conoscere quello che accade nel mondo ed è diventato uno strumento importante per associazioni, comitati e movimenti oltre a permettere possibilità prima inesistenti sul fronte della trasparenza pubblica.

Altri articoli in questa categoria

Rapporto Istat 2025: analizzare il presente per programmare un futuro possibile

Rapporto Istat 2025: analizzare il presente per programmare un futuro possibile

12 Giugno 2025
Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra

Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra

11 Giugno 2025
Il caso Cancellato-Paragon: lo spyware, il silenzio e la democrazia sotto sorveglianza

Il caso Cancellato-Paragon: lo spyware, il silenzio e la democrazia sotto sorveglianza

10 Giugno 2025

Ma c’è l’altra faccia della medaglia: quella del paese sporco, delle peggiori attività umane che ha trovato praterie sconfinate. Anche in queste settimane sono fiorite inutili, se non dannose, catene di sant’Antonio. Tentativi di truffe senza mai dimenticare la presenza di mafiosi e criminali che soprattutto sui social network cercano nuove piazze e occasioni di affari illeciti o nauseante ricerca di consensi. Lo abbiamo già documentato in vari articoli, come riportato il 22 gennaio sono numerosi gruppi, pagine e videogiochi in cui si inneggiano alle mafie, si porta avanti la più squallida propaganda criminale e si ribalta la verità dei fatti arrivando a negare l’esistenza delle mafie come entità criminali, disprezzando magistrati e forze dell’ordine, testimoni di giustizia e collaboratori di giustizia. Definendo i mafiosi vittime innocenti di un regime disumano.

L’assalto ai supermercati a Palermo è stato ideato e fomentato da gruppi whatsapp dove era presente almeno un personaggio riconducibile ad ambienti mafiosi e da un gruppo facebook che appare riconducibile ad una società di contractors, Catello Maresca nell’intervista che ci ha rilasciato nelle scorse settimane ha sottolineato come nel clima di queste settimane ci sono campagne che di fatto rischiano di favorire le organizzazioni criminali. Lo stesso PM anti camorra aveva già posto l’attenzione su manifesti e post su facebook inquietanti che nascosti dietro un’apparente cortina di mobilitazione per i diritti umani lanciano messaggi potenzialmente pericolosi.  

Facendo una rapida ricerca su Facebook abbiamo trovato alcuni di questi gruppi e pagine con post che si presentano come riconducibili a familiari di detenuti, soprattutto calabresi e campani, preoccupati per i propri familiari. Ma l’oggetto principale di questi post è un altro: Nicola Gratteri, il giudice che da anni combatte la ‘ndrangheta e con le sue inchieste sta disarticolando interessi illeciti anche di alto livello, connessioni tra organizzazioni criminali, politici, imprenditori e massoneria.

Un’attività contro cui sono state lanciate campagne di delegittimazione, fango e menzogne inaccettabili – un film già troppe volte visto in Italia da Falcone agli attacchi degli anni scorsi contro i giudici che hanno indagato contro la trattativa Stato-mafia – culminata nelle scorse settimane con i ripetuti attacchi di un quotidiano nazionale che è partito definendo Gratteri anti-democratico e interessato solo alla visibilità mediatica (come già successe a Falcone) e arrivando a imbastire una macchina del fango stravolgendo un acquisto dalla Asl per la tutela della sicurezza personale del magistrato stesso.  

Nella nostra ricerca abbiamo trovato persino un gruppo che si descrive «solo per delinquenti» attivissimo con 60 post al giorno mentre in altri gruppi Gratteri viene addirittura accusato di essere responsabile dei casi di contagio da covid19 nelle carceri o di qualsiasi altro caso di malattie in qualsiasi carcere italiano: un post dell’11 aprile  scrive «un’altro morto sulla coscienza di Gratteri» la morte di un detenuto a Voghera (l’errore di ortografia non è nostro) e in una condivisione il giudice l’autore scrive «sta rovinando tante famiglie. E spero Iddio la faccia pagare a caro prezzo le ingiustizie da lei commesse», anche in questo caso gli errori di italiano non sono nostri.

Su un gruppo, ad inizio aprile gli allarmi di Gratteri su quanto sta accadendo nelle carceri, sulla necessità di giustizia e sui segnali che le organizzazioni criminali stanno sfruttando l’emergenza sanitaria, sono stati definiti incoscienti, nei commenti sono fioriti gli insulti più diversi: «non a dignità pudore perche già che a scelto quel lavoro a una mentalità malata», «maledetto», «e un vero mostro», «inutile persona», «possa la tua anima marcire all’inferno», «merda», «fango umano», «assasino», «è una merda umana assassino», «se ai arrestato qualcuno devi solo ringraziare a quelle merde dei pentiti», «Gratteri itler 2», «pestarlo di botte», «lota schifoso», «pagherai primo o poi cretino», «gratteri soffre di manie di protagonismo», «sei un cornuto figlio di madre e chissà chi padre scurnacchiat ti deve uscire il male incurabile piezz e curnuton», «ti auguro un coronavirus fulminante …ma vai all inferno Bastardo e che tu possa bruciare per l’eternità», «Esseri così non dovrebbero esistere spero che questo virus gli vada a farhli visita con peggiori aggravamenti», «Questo signore a rovinato la Calabria», «io e lui di fronte ..lo prendo a testate», «Stu scem» a cui un altro utente ha risposto «non e scemo….ma infame:::ce differenza» a cui il primo ha replicato «e un uomo di merda», «e solo un fanatico arrogante», «Prima o poi scoppierà anche lui chissà che destino avrà», «Sei una emerita merda ma i calabresi dove sono x far tacere questo munnizzaru». Questi sono solo alcuni tra gli insulti più diversi, auguri di malattie gravi e morte, li abbiamo riportati integralmente errori compresi.

Sullo stesso gruppo il 2 aprile Catello Maresca è stato definito «un altro compagno di merende di Gratteri», tra i commenti anche qui tanti sono gli insulti al magistrato tra cui «Questo è un altro pezzo di M….», «Che fame», «Ma vai al quel paese stron…», «Merda», «Questo è tutto scemo…. Parla a vanvera.. E non sa quello che dice!! Ed è chiamato anche PM. Sto cretino….», «Per te ci sarà la giustizia divina infame», «Ma chi sei parli così non sei nessuno dio solo può parlare e giudicare tu no ti auguro un corona virus galloponte merda», «Merda spero che il virus ti colpisce al più presto possibile e ci rimani secco», «la vera mafia camorra ecc siete voi STATO di merda dovete fare una brutta fine», «E una.Merda tutti voi attaccati alla poltrona».

Questi sono solo due casi ma bastano poche ore per trovarne anche tanti altri. Post che sconcertano, indignano e inquietano e davanti ai quali con piacere e doverosamente quest’articolo si chiude rinnovando la massima stima e sostegno a grandi uomini delle Istituzioni come Nicola Gratteri e Catello Maresca e tutta la solidarietà e vicinanza possibile di fronte a questi episodi sconcertanti. 

uploads/images/image_750x422_5e2a62de6ec6f.jpg

2020-04-17 18:54:51

3

Correlati

Previous Post

I MAFIOSI

Next Post

Covid19, siamo in guerra o stiamo affrontando una grave un’emergenza socio- sanitaria?

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.