Da regione covid free a regione fra le più colpite. Questo il quadro dell'Umbria che registra nella giornata di ieri un dato allarmante: 6.307 persone contagiate mentre salgono a 100 i decessi.
Una regione in sofferenza e dove la Governatrice Donatella Tesei prova a correre ai ripari con un susseguirsi di ordinanze. Dopo la temporanea riconfigurazione dell'ospedale di Spoleto in struttura per soli pazienti covid, è arrivata la stretta su attività commerciali e discipline sportive.
Nella ordinanza regionale del 23 ottobre, infatti, a decorrere da oggi al 14 novembre 2020 nelle giornate di domenica è vietata l'apertura di tutti gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio alimentare e non alimentare; dei centri commerciali; di ogni attività commerciale su aree pubbliche. Sono escluse farmacie,edicole,tabaccherie.
Esenzione di chiusura domenicale prevista solo il 1 novembre per le attività commerciali di fiori e piante (in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre, in occasione della quale i sindaci dovranno assumere ogni provvedimento utile al fine di evitare assembramenti presso i cimiteri ).
Sono anche sospese per lo stesso periodo tutte le attività di gare e competizioni riconosciute di interesse regionale,provinciale o locale dal Coni, dal Cip e dalle relative federazioni sportive nazionali.
La presidente Tesei non esclude integrazioni alle ordinanze emesse dovute alla situazione epidemiologica in costante evoluzione.
RIPRODUZIONE VIETATA Copyright WordNews
uploads/images/image_750x422_5f9338152993f.jpg
2020-10-24 08:52:22
11