• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Facciamo nostro il grido di allarme del collaboratore Emanuele Mancuso»

by Redazione Web
9 Gennaio 2021
in Lettere dall'Italia e dal mondo
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Al Ministro della Giustizia,
al Ministro dell'Interno,
al Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura e a tutti i suoi membri,

Altri articoli in questa categoria

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

Lettera al deputato Borrelli: la differenza abissale tra Testimone e collaboratore di giustizia

25 Giugno 2025
Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

Preoccupazioni sul tema della destinazione dei beni confiscati

13 Aprile 2025
Tenetevele le mimose

Il paradosso del rispetto

8 Marzo 2025

in un Paese civile e democratico il compito delle Istituzioni non può prescindere dalla tutela dei diritti di
ogni singolo cittadino, specie quando si tratta di minori che vengono privati della possibilità di
autodeterminarsi
e di crescere in un ambiente sano e avulso da logiche criminali.

È per questo che facciamo nostro il grido di allarme del collaboratore di giustizia Emanuele Mancuso, che, dalle colonne di LacNews24, denuncia la situazione paradossale nella quale si è trovato dopo aver deciso di “saltare il fosso” e iniziare la collaborazione con i magistrati.
Emanuele Mancuso è il rampollo del clan Mancuso di Limbadi, una delle famiglie 'ndranghetiste più
potenti al mondo. Figlio dello storico boss Pantaleone, detto “L'Ingegnere”, e inesorabilmente legato dalla
nascita all'ambiente criminale della 'Ndrangheta, il giovane Emanuele Mancuso ha deciso di intraprendere
la via della collaborazione con la giustizia da circa due anni, sfatando il mito dell'incondizionata
devozione alla famiglia di appartenenza. Si tratta infatti del primo collaboratore di giustizia del clan
Mancuso, orgogliosamente arroccato dietro il più assoluto riserbo da oltre un secolo di attività criminale.
Ma la storia di Emanuele, dicevamo, è paradossale.

Perché, se da un lato ci dimostra che anche nel più irriducibile dei clan può levarsi una voce di dissenso, dall'altro ci ricorda l'ineluttabilità di certe dinamiche criminali, che purtroppo continuano ad incidere pesantemente anche – e forse soprattutto – su chi è ancora incapace di decidere per sé e che per questo, ancor di più, andrebbe tutelato.

Il rampollo dei Mancuso, sul quale oggi pende una taglia di un milione di euro, ha iniziato a collaborare
proprio in coincidenza della nascita della figlia, alla quale sperava di dare un futuro migliore. Motivo per
cui aveva chiesto e ottenuto che lei e sua madre, la compagna Nensy Vera Chimirri, entrassero nel piano
di protezione e lasciassero la Calabria. Opzione che però la donna ha rifiutato, preferendo rimanere legata
alla famiglia del compagno.
Dalle parole di Mancuso emerge tutta la frustrazione di un padre costretto a vedere la propria bambina
utilizzata come merce di scambio e strumento di ricatto per convincerlo a ritrattare la propria
collaborazione.

La bambina, di soli trenta mesi, è di fatto in mano alla 'Ndrangheta, come confermano le intercettazioni e
il procedimento a carico della madre e della zia del Mancuso, arrestate per minacce. “Ritratta o non
vedrai più tua figlia”.

È questo il livello delle pressioni cui è costretto a far fronte il collaboratore. Ma, soprattutto, è a questa condizione di ricatto che viene degradato il diritto di una bambina ad avere una vita quanto più possibile normale, fuori dalle logiche mafiose e dare a lei la possibilità di respirare aria più sana.
Mancuso ha presentato al Tribunale dei Minori di Catanzaro una richiesta di allontanamento della minore
dalla Calabria, con collocazione in località protetta.

Ma per ben tre volte si è visto rigettare l'istanza dal Tribunale, che invece, con decreto provvisorio, ha incaricato la madre di occuparsi della bambina nonostante quest'ultima non si sia mai dissociata dalla famiglia e dalle logiche criminali che la governano.
Con questa decisione, il Tribunale dei minori di Catanzaro sembra aver ignorato la risoluzione del 31
ottobre 2017 approvata dal Consiglio Superiore della Magistratura in materia di tutela dei minori
nell’ambito del contrasto alla criminalità organizzata, che prevede il trasferimento in località protetta per
il minore figlio di collaboratore o testimone di giustizia.

Secondo Mancuso – e come confermato da alcune intercettazioni e dal materiale rinvenuto sul telefono
del boss Pantaleone al momento dell'arresto – ci sono state ingerenze da parte della famiglia nel
procedimento pendente presso il Tribunale.

In una proposta di legge del 2019 del Dott Roberto Di Bella “Liberi di scegliere" firmata dai deputati
Nesci, Dora e Bologna, per la protezione e l’assistenza dei minorenni in condizioni di rischio fisico o
psicologico appartenenti a famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata, si legge che “nel solo anno 2016, in Calabria, ben 23 minori sono stati arrestati e 63 hanno fatto ingresso nell’istituto penale di
Catanzaro. In quell’anno, inoltre, il servizio sociale della giustizia calabrese ha avviato a percorsi di
accompagnamento psicologico circa 1.115 minori e giovani adulti.”

Le organizzazioni criminali, ben radicate nel nostro Paese, arrecano un danno incalcolabile alla tenuta del sistema sociale e attraggono e irretiscono soprattutto quei minori costretti a vivere in determinati contesti criminali.
Possibile che nel 2021 nel nostro Paese ci si debba ancora rassegnare alla ineluttabilità di certe
dinamiche? Possibile che un Tribunale dei Minori rigetti per tre volte la richiesta di un padre di mettere in
salvo sua figlia da un mondo criminale, consegnandola di fatto nelle mani della 'Ndrangheta?

Il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo sano dei bambini è sancito dalla nostra Costituzione,
oltre che dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Ed è alla difesa di questo diritto che si ispira la già citata risoluzione del Consiglio Superiore della Magistratura approvata dalla VI Commissione, che al punto 6, affronta proprio il tema della “tutela dei minori figli di testimoni o collaboratori di giustizia”.

La risoluzione – che sottolinea come, in alcune realtà, “il coinvolgimento di minorenni anche non imputabili in attività delittuose è norma di vita” – ha carattere vincolante e impone agli uffici giudiziari di adeguarsi.
Possibile che, ignorando tutto ciò, una bambina di trenta mesi possa essere utilizzata come strumento di
pressione e ricatto nei confronti di una persona che ha deciso di collaborare con la giustizia?

Quello che chiediamo ai membri del Consiglio Superiore della Magistratura, al Ministro della Giustizia e
al Ministro dell'Interno è di interessarsi al caso specifico, nonché ad altri casi analoghi nei quali i diritti
dei minori vengono messi in pericolo da dinamiche criminali ed estranee al contesto legale.

Francesca Munno
Serena Verrecchia

 

 

LEGGI ANCHE:     

- «Chiedo Giustizia»: l'appello del collaboratore Emanuele Mancuso per sua figlia

– PARLA L'AVVOCATO Carmelo Naso: «Io sul libro paga della cosca Mancuso? Soltanto illazioni»

uploads/images/image_750x422_5ff8a165118db.jpg

2021-01-09 09:02:35

13

Correlati

Previous Post

Sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio

Next Post

«I Mancuso sono ‘ndranghetisti e massoni»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
    Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro

Recent News

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

Sensazionalismo dei media. Il caso dei negazionisti della crisi climatica

11 Luglio 2025
Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

Furto in pieno centro a Isernia: arrestati due georgiani con la refurtiva nello zaino

11 Luglio 2025
Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.