• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Foggia, assemblea online contro le mafie

by Alessio Di Florio
22 Gennaio 2021
in Eventi
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Cannibals cars», un nome che riassume plasticamente l’attività dell’organizzazione criminale sgominata dalla Polizia Stradale di Bari il 21 gennaio: ricettazione e riciclaggio di veicoli e parti di ricambio.

Altri articoli in questa categoria

33 anni dalla strage di via d’Amelio

33 anni dalla strage di via d’Amelio

12 Luglio 2025
Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

10 Luglio 2025
Al via Casearia 2025, la grande fiera dei formaggi italiani nel Centro-Sud: biglietti online e programma ricchissimo

Al via Casearia 2025, la grande fiera dei formaggi italiani nel Centro-Sud: biglietti online e programma ricchissimo

9 Luglio 2025

Dieci residenti in provincia di Foggia arrestati, notificato un decreto di sequestro preventivo di beni (finalizzato alla confisca) per un controvalore di circa 270 mila euro, il giro d’affari prodotto era di oltre 100 mila euro mensili per un’organizzazione attiva soprattutto nelle zone di Cerignola, Stornara e Orta.

«Gli indagati acquistavano i veicoli rubati dalle cosiddette “squadre” operanti sul territorio, per poi provvedere allo smontaggio e allo smembramento degli stessi, allo stoccaggio e alla prezzatura delle singole parti e di occuparsi, infine, sia della vendita diretta sia online dei ricambi anche sul mercato internazionale – hanno reso noto gli inquirenti – durante le perquisizioni, gli agenti hanno scoperto anche un caveau, protetto da porta telecomandata, all’interno del quale erano custodite le componenti di ricambio più delicate e costose come centraline e altra componentistica elettronica.

Inoltre, con il rinvenimento di un libro mastro dove erano annotate le quantità e i prezzi dei componenti commercializzati sia sul mercato estero (soprattutto in Polonia) che su quello locale, i poliziotti hanno stimato il giro di affari del gruppo in oltre 100 mila euro mensili».

In data odierna altre due operazioni anti-droga hanno coinvolto il territorio della provincia di Bari.

«Coppia di Regine» è l'operazione partita dalla Basilicata e giunta a Gravina di Puglia. Sette ordinanze di custodia cautelare e 21 decreti di fermo di indiziato di delitto, in Basilicata tra i pusher coinvolti anche il figlio della donna a capo dell'organizzazione di soli 9 anni. Tre gli arresti e la scoperta di un deposito di armi e droga il risultato di un'altra operazione condotta dalla questura di Bari e dal Commissariato di Bitonto. «In un garage di uno degli indagati hanno trovato un arsenale composto da armi da guerra, munizioni, esplosivi, e inoltre bilancini di precisione, denaro in contante e 45 chili di droga tra cocaina, hashish e marijuana – ha reso noto la Polizia di Stato -. L’attività d’indagine aveva avuto seguito dopo che gli investigatori erano venuti a conoscenza dell’arrivo in città di un importante quantitativo di sostanza stupefacente destinato alle piazze di spaccio della città e della provincia barese».

«L’attività d’indagine aveva avuto seguito dopo che gli investigatori erano venuti a conoscenza dell’arrivo in città di un importante quantitativo di sostanza stupefacente destinato alle piazze di spaccio della città e della provincia barese», il mezzo per l'attività illecita era un pulmino bianco all'interno del quale sono stati rinvenuti 23 chilogrammi di marijuana e, in tasca di uno dei fermati, le chiavi di un box situato nel seminterrato di un complesso residenziale.

All'interno del box gli investigatori hanno trovato «circa 6,5 chili di cocaina pura e più di 15 chili di hashish; 5 pistole semiautomatiche di vario calibro, di cui 3 con matricola abrasa,  5 pistole a tamburo di vario calibro, di cui 2 con matricola abrasa, 2 mitragliette Skorpion con matricola abrasa, una pistola mitragliatrice cal. 9 priva di matricola; oltre 700 munizioni di vario calibro, un fucile a canne mozze calibro 12, dieci candelotti esplosivi artigianali con serpentina innescata, 4 “cipolle” esplosive di fattura artigianale, diversi bilancini di precisione e denaro contante per un importo di circa 12mila euro».

«Proseguono i controlli ed i servizi predisposti della Compagnia carabinieri di Lucera finalizzati a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti – ha sottolineato il giorno precedente il Comando Provinciale dei carabinieri di Foggia nel dare notizia dell’arresto di «un 34enne di Torremaggiore fermato a seguito di un controllo stradale per le vie del comune di Casalvecchio di Puglia. L’uomo, che si trovava a bordo della propria autovettura, seppur incensurato, ha subito destato sospetto, per l’atteggiamento fin troppo guardingo ed irrequieto, ai carabinieri operanti che hanno ritenuto bene approfondire il controllo cercando di verificare, con perizia, sia indosso allo stesso che all’interno del veicolo».

Durante la perquisizione i militari hanno ritrovato 12 confezioni di cocaina pronte per lo spaccio, nell’abitazione sono stati rinvenute altre dodici confezioni insieme ad «un ulteriore modico quantitativo di stupefacente del tipo marijuana, n. 3 bilancini elettronici di precisione e n. 51 semi di canapa indica».

Dopo il capodanno di alta tensione tra pistole, sparatorie e fuochi d’artificio in totale sfregio di ordinanze e leggi il 12 gennaio a Lucera il pomeriggio è stato da «far west per le vie del centro»: «pieno pomeriggio, nonostante le restrizioni imposte dalle attuali disposizioni anti-covid, di gente che affolla le principali vie di Lucera, a piedi o a bordo di auto e moto, ce n’è parecchia – scrive il Comando Provinciale dei carabinieri – una gazzella dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Lucera gira a bassa velocità, giusto il tempo da parte dei due militari di concentrare il loro sguardo su una vettura sospetta, con a bordo due persone che a prima vista non li convincono. Lampeggianti accesi, paletta estratta ed invito ad accostare il veicolo e a fermarsi.

Il conducente dell’auto sospetta si accorge dell’autoradio ed, inottemperante all’invito, schiaccia il piede sull’acceleratore, dando vita ad un disperato tentativo di fuga. Ne vien fuori un inseguimento, lungo e pericoloso; i due a bordo della vettura inseguita danno vita, ad altissima velocità e percorrendo diverse strade, ad una serie di manovre incredibilmente pericolose; sorpassi ben oltre il limite, frenate all’ultimo istante, sgommate, serpentine strette tutto a folle velocità tutto in pieno pomeriggio tutto con le strade che brulicano di persone e vetture».

Nei nostri precedenti articoli abbiamo sottolineato il coraggioso e forte attivismo di una società civile che non intende arrendersi e lotta, denuncia, costruisce percorsi di alternativa civile e sociale.

«Alle mafie diciamo NO-I», la settimana si chiude con la seconda Assemblea pubblica sulla Quarta Mafia  di Possibili Scenari – Uniti da Foggia e La Società Civile e il supporto di NoCap.

Il messaggio sempre più forte che avanza è la comunità foggiana non vuole più delegare ad altri la lotta alla mafia.

«Sappiamo bene, come società civile, che questa non è una battaglia che altri devono combattere per Noi. Non afferrare la mano tesa dallo Stato in questo momento sarebbe un errore imperdonabile perché costituirebbe l’ennesimo atto di delega, di fuga. E questo non possiamo più permetterlo – dichiarano gli organizzatori – il dibattito sulla mafia è essenziale per uscire da quell’isolamento culturale che per troppi anni ha favorito gli intrecci criminali in città.

Per questo intendiamo proseguire con un’azione collettiva tesa a ribadire i valori della cultura dell’antimafia e conoscere le impressioni degli uomini schierati in prima linea contro i clan della quarta mafia». L'appuntamento è sabato 23 gennaio 2021 alle ore 17 in diretta sulle pagine facebook di Possibili Scenari e La Società Civile – Foggia e su zoom tramite il link https://us02web.zoom.us/j/83787320197 .

Modererà il direttore di Foggia Tv Attilio De Mattei e parteciperanno Pierpaolo Limone (rettore Università degli Studi di Foggia), Fiammetta Fanizza (sociologa), Piero Paciello (direttore de L’Attacco), Emma Barbaro (caporedattrice del periodico “Terre di Frontiera”), Lidia Corticelli (vicepresidente Mppu Puglia), Pippo Agnusdei (già presidente Ordine Avvocati Lucera), Francesco Strippoli (responsabile Capitanata NoCap), Mario Cagiano (presidente associazione Ottavia), Samira Carità (presidente associazione Sfoggia), Anna Rita Gentile (presidente associazione I Semi), Antonio De Santis (presidente comitato Genitori per Foggia).

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_6009ee86ccc0a.jpg

2021-01-22 19:08:57

3

Correlati

Previous Post

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «datati e risalenti» i rapporti tra ‘ndrangheta e Cosa nostra. «Forza Italia referente politico delle mafie»

Next Post

«Iphone», il nuovo singolo di Jacopo Micillo

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.