• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Luglio 9, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

L’appello: «Un decreto Molise per salvare la sanità pubblica»

by Redazione Web
11 Marzo 2021
in Punti di vista
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il Senatore Francesco Laforgia e l'Onorevole Nicola Fratoianni (LeU) hanno presentato, l'uno al Senato e l'altro alla Camera, un'interrogazione al Ministro Speranza in cui, richiamato lo sfascio pluriennale della sanità molisana a cui si è aggiunto il dramma della pandemia, chiedono di promulgare anche per il Molise un decreto-legge analogo al DL 150/2020 adottato in Calabria, al fine di superare l'ingorgo istituzionale che immobilizza il servizio sanitario del Molise, affidandone la ricostruzione ad un commissario ad acta competente, ma soprattutto estraneo agli interessi politici ed imprenditoriali locali.

Altri articoli in questa categoria

Contadini, cultura e territorio: Roccavivara dimentica Felice Del Vecchio, grande meridionalista

Contadini, cultura e territorio: Roccavivara dimentica Felice Del Vecchio, grande meridionalista

6 Luglio 2025
“Vergognatevi. Tirate fuori l’Agenda Rossa”: Luciano Traina umilia lo Stato della menzogna

“Vergognatevi. Tirate fuori l’Agenda Rossa”: Luciano Traina umilia lo Stato della menzogna

4 Luglio 2025
Banchetti della Lega in Molise e decreto sicurezza: “Un attacco alle libertà democratiche”

Banchetti della Lega in Molise e decreto sicurezza: “Un attacco alle libertà democratiche”

29 Giugno 2025

Al Ministro della salute

Per sapere – premesso che:

la regione Molise a differenza della prima ondata pandemica, oggi soffre pesantemente il dilagare della seconda ondata di contagi da Covid-19;

l’esorbitante crescita di contagi, ricoveri e decessi a causa del Covid-19 è aggravata dalla preesistente condizione di crisi, funzionale ed economica, del servizio sanitario regionale;

la sanità molisana è commissariata da ben 12 anni, risale infatti al 2009 la nomina del primo commissario ad acta con il risultato che, ad oggi, gli ospedali pubblici della regione sono stati in parte ridimensionati – con tagli ai reparti, al personale, ai servizi – in parte chiusi. Nelle prestazioni ospedaliere e specialistiche i privati accreditati assorbono addirittura il 26% della spesa, contro una media nazionale del 16%;

le azioni dei Commissari Presidenti della regione che si sono succeduti negli anni hanno ridotto e peggiorato l’offerta sanitaria pubblica, favorendo piuttosto quella dei privati accreditati, senza peraltro eliminare il deficit;

tra i privati accreditati spicca NEUROMED di Pozzilli (IS), che fa capo ad un potentato politico-imprenditoriale, in potenziale conflitto di interessi, che esercita una grande influenza in Molise, oltre che in Campania ed in Calabria;

nella crisi sistemica, basti pensare che i cittadini molisani sono ancora in attesa che venga definito il Programma operativo 2019-2021, si è innestata la crisi pandemica, che in quattro mesi ha portato il totale dei decessi con Covid-19, che al primo ottobre 2020 erano 24, a 379 al 8 marzo 2021. Per una Regione di 305.000 abitanti si tratta di numeri esorbitanti;

i posti letto, specialmente quelli di terapia intensiva sono pieni e il servizio 118 in Molise ormai è utilizzato esclusivamente per trasportare i malati affetti da Covid-19;

l’incalzare della pandemia ha fatto precipitare il servizio sanitario regionale in uno stato di semi-paralisi anche per quanto concerne la prevenzione, la diagnosi e la cura delle altre patologie. Ormai da mesi ogni attività sanitaria ordinaria in Molise è di fatto ferma, anche perché non è stato realizzato un centro Covid-19 regionale separato, scaricando l’emergenza sui tre ospedali regionali di Campobasso, Isernia e Termoli;

in regione c’è un solo laboratorio per processare i tamponi, a Campobasso, e nessuno per sequenziare le varianti;

le USCA sono state create in ritardo e soffrono di carenza di organico;

sono drammaticamente carenti i letti di terapia intensiva e sub-intensiva Covid-19, e più ancora il personale sanitario specializzato da adibire a tali reparti, situazione tuttora irrisolta, nonostante la tardiva richiesta di aiuto ai privati ed all’Esercito;

dalla nomina il 7 dicembre 2018 di un Commissario ad acta per la sanità governativo e non del Presidente della Giunta regionale, la sanità molisana patisce uno stallo istituzionale. Il Presidente regionale, benché controlli la macchina sanitaria regionale, tramite la GSA e l’ASReM, sostiene di avere solo poteri di protezione civile e scarica la responsabilità della malagestione sanitaria esclusivamente sul Commissario governativo, che, dal canto suo, non ha certo brillato;

a parere dell’interrogante, l’amministrazione sanitaria regionale non può nascondersi dietro l’alibi delle pur esistenti inefficienze commissariali e governative. Per scogliere l’ingorgo istituzionale è indifferibile adottare anche per il Molise un provvedimento analogo a quello adottato per la Calabria, con il DL 150/2020;

è infine urgente provvedere ad incrementare i letti di terapia intensiva Covid-19, ad esempio con il supporto di Emergency, come si è fatto a Crotone:

quali iniziative di competenza, anche di natura normativa, intenda assumere il Ministro in indirizzo, affinché le emergenze richiamate in premessa possano essere affrontate e risolte nel più breve tempo possibile, garantendo ai cittadini molisani l’effettivo esercizio del diritto costituzionale alla salute e all’accesso alle cure.

L'Onorevole Nicola Fratoianni

                                                 Sen. Francesco LAFORGIA

                                                                    On. Nicola FRATOIANNI

uploads/images/image_750x422_604a0a6581f57.jpg

2021-03-11 17:00:35

13

Correlati

Previous Post

Mostre. Luigi Montanarini e il Novecento, il tempo comune

Next Post

Un appello per l’infanzia calpestata in Palestina

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
    I residenti di Piazza San Pietro Celestino a Isernia chiedono un intervento urgente contro la proliferazione dei topi
  • Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
    Jois Pedone, Yara Gambirasio e i simboli runici incisi
  • Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
    Un uomo si è tolto la vita nella Casa Lavoro di Vasto, è il 37esimo in Italia nel 2025
  • Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
    Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con...”
  • Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»
    Gratteri: «Bisogna annullare tutte le riforme fatte fino ad ora tranne quella sulla cybersicurezza del luglio 2024»

Recent News

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

8 Luglio 2025
Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

8 Luglio 2025
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio: i diritti umani in Palestina e negli altri territori arabi

8 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.