• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Bocciata la sgiunta, paga la scuola

by Alessio Di Florio
17 Marzo 2021
in Il Guastafeste
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La storia si ripete sempre due volte. Almeno. Non c’è due senza tre. Sperando che dopo il tre il quattro non venga da se. Ci si potrebbe sbizzarrire con motti e proverbi di fronte quel che sta succedendo in Abruzzo. La Regione dove all’inizio della «seconda ondata» la sgiunta proclamò che si stava reggendo meglio di altri e pochi giorni dopo arrivò il baratro, unica regione a chiudere il 2020 senza trovare più un solo giorno in fascia a «rischio basso», in «zona gialla». Dove la stessa sgiunta ad inizio febbraio si vantò che la «zona rossa» era stata – testualmente – «evitata per un soffio» e, subito dopo, due province vi finirono. «Zone rosse» dove i contagi hanno continuato ad aumentare con l’esplosione di nuovi focolai e le terapie intensive sempre più vicine alla saturazione.

Altri articoli in questa categoria

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025
Aggressione notturna, ragazzo colpito al volto con una lama

Casalbordino, “zone a tutela rafforzata” solo alla Marina, nessuna disposizione per Miracoli e centro

9 Luglio 2025
Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

2 Luglio 2025

Siamo arrivati alla conclusione della chiusura delle scuole stabilita dal proconsole venuto da Roma con l’ordinanza numero 13. Tutte ad eccezione delle scuole dell’infanzia. Molti sindaci hanno disposto la loro chiusura, anche in questi ultimi giorni si segnalano focolai, il DPCM di Draghi in vigore è orientato a non individuare rischi diversi per le diverse scuole, si susseguono le notizie di impennate dei contagi tra i bambini (e anche casi di ricoveri ospedalieri) ma Marsilio ha deciso che in Abruzzo le scuole dell’infanzia dovrebbero rimanere aperte. La motivazione di questa scelta ad oggi non è cosa nota. Dovere di cronaca impone di riportare che, anche dopo l’emanazione dell’ordinanza, ci sono stati casi di scuole dell’infanzia chiuse dopo alcuni contagi. Anche tra i bambini stessi. Le ultime di cui abbiamo avuto notizia sono Casalbordino, Castiglione Messer Marino e Francavilla. Mentre diversi sindaci, anche appartenenti alla stessa area politica di Marsilio (Fratelli d’Italia) e dell’assessore alla sanità Verì (Lega), hanno emanato ordinanze che confermo e prolungano la chiusura delle scuole dell’infanzia e dei nidi. 

L’ordinanza numero 13 aveva portato al ritiro della precedente che stabiliva la chiusura delle scuole, insieme ad altre disposizioni, fino a «diversi provvedimenti». Senza indicare nessuna data di possibile fine. Una delle scelte fortemente criticata dal Consiglio di Stato. Dopo il ricorso di una famiglia di Vasto l’ordinanza era approdata al Consiglio di Stato, in attesa della decisione nel merito del TAR che avverrà il 24 marzo, che aveva posto l’attenzione su due punti ben precisi.

«Appare di dubbia legittimità la mancata apposizione di un termine alla sospensione delle attività scolastiche (il provvedimento stabilisce il suo vigore “sino a diverso provvedimento”), giacché in tal modo, l’autorità emanante evita la necessaria auto-limitazione temporale (…) legata alla doverosa, specifica e quotidiana raccolta e analisi dei dati medico scientifici nel periodo (che qui manca) di sospensione, in tal modo superando il criterio della proporzionalità che impone di legare ogni restrizione di diritti costituzionalmente garantiti a presupposti certi, dati trasparenti e ostensibili, nonché periodi strettamente necessari alla tutela del bene protetto» hanno scritto i giudici.  

Di fatto una nuova bocciatura dopo quanto accaduto a dicembre quando il TAR aquilano accolse il ricorso governativo contro l’ordinanza di Marsilio che stabiliva l’uscita della Regione dalla «zona rossa». Una decisione che giunse nella serata del venerdì creando ore di caos per tantissimi cittadini e attività. A partire dal mondo della scuola che, a tarda sera e pochissime ore dal suono delle campanelle, si è vista costretta a riattivare didattiche a distanza, informare migliaia e migliaia di famiglie che i figli la mattina dopo non dovevano recarsi fisicamente a scuola, rivedere tutti gli orari e le attività del personale docente e ATA.

«Non spetta al Presidente di una Regione qualificare territori in una determinata fascia di rischio ma al governo nazionale – sottolinea il prof. Enzo Di Salvatore, docente di diritto costituzionale all’Università di Teramo – mentre può solo applicare misure più restrittive. Adottabili esclusivamente in blocco, le scuole possono essere chiuse ma non può il Presidente della Regione scegliere quali chiudere e quali lasciare aperte». Di Salvatore evidenzia anche un altro aspetto: «l’ordinanza deve contemplare un termine di scadenza come evidenziato dal Consiglio di Stato, cosa che è stato effettuato solo per le scuole e non anche per le altre attività».

Prosegue così la saga delle disordinanze nelle ultime settimane. Iniziata almeno a maggio dell’anno scorso con i primi caos, ritiri e contro ritiri. Anno Domini 2021, questo accade nel romano proconsolat…ehm Regione Abruzzo. Bocciature per i palazzi, prezzo pagato dalle scuole, da chi vi lavora e da ragazze, bambine, ragazzi e bambini. 

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

 

LEGGI ANCHE

- Sanità, il coronavirus è dilagato nella macelleria dei tagli

- Coronavirus in Abruzzo, sanità allo stremo e denunce di scarsa sicurezza degli operatori

- Che politica è questa?

- Le disordinanze della Regione Abruzzo

- Pandemia. Abruzzo tra retrocessione a zona arancione e una politica che si «slega»

- PANDEMIA. L’Abruzzo retrocesso a zona arancione. Allarme sempre più rosso

- Abruzzo: palcoscenico per scontri di palazzo, tra pandemia ed emergenze continue

- Abruzzo. Prima della salute l’emergenza è la sanità

– L'Abruzzo torna zona rossa per 24 ore

– Abruzzo, prima settimana in «zona gialla» e nuovi lockdown comunali

– Una politica sempre più disordinata e sLegata

– Partono le campagne vaccinali e il sito web della Regione va sempre giù

 

uploads/images/image_750x422_604a7ead7b8fc.jpg

2021-03-17 12:10:21

3

Correlati

Previous Post

SCUOLATTIVA, il primo appuntamento

Next Post

IL MOLISE MUORE E LA POLITICA INSISTE NEL RECITARE UNA TRAGICOMICA RAPPRESENTAZIONE DIRETTA DA UN REGISTA INADEGUATO

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
    Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
    Ascoltare per governare: il Prefetto Giannelli tra autorità e prossimità
  • Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
    Ultimi giorni per partecipare al Premio Pasolini: letteratura e giornalismo civile protagonisti a Venafro
  • Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia
    Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Recent News

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

Addio a Salvatore Borriello, coscienza inquieta e anima gentile

11 Luglio 2025
Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

Addio a Salvatore Borriello, voce intensa della memoria collettiva

10 Luglio 2025
Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.