• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Luglio 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Emergenza sanitaria da sprofondo rosso ma Abruzzo quasi da «zona gialla»?

by Alessio Di Florio
18 Marzo 2021
in Il Guastafeste
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’emergenza sanitaria sta facendo piombare tutta l’Italia in un incubo che appare quasi senza fine, nelle ultime settimane è tornata a serpeggiare sempre più una parola che si sperava fosse confinata all’anno terribile che ci siamo messi alle spalle: lockdown. Le imminenti festività pasquali saranno considerate ad alto rischio, tutto il territorio nazionale sarà praticamente in zona rossa e il giallo è ormai sparito dalla cartina. L’Abruzzo non è immune, ovviamente, da questa situazione drammatica: la «terza ondata» ha travolto le province di Pescara e Chieti e sta avanzando anche nell’interno.

Altri articoli in questa categoria

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

Le parole hanno un peso, dette e non dette, anche dove si è senza memoria che equivale a dire senza storia

10 Luglio 2025
Aggressione notturna, ragazzo colpito al volto con una lama

Casalbordino, “zone a tutela rafforzata” solo alla Marina, nessuna disposizione per Miracoli e centro

9 Luglio 2025
Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

Crediti fiscali e terremoto nel calcio, l’Abruzzo neanche stavolta è isola felice

2 Luglio 2025

Ad Ottobre il presidente della Regione Marco Marsilio (Fratelli d’Italia) e l’assessore alla sanità Nicoletta Verì (Lega) affermarono che l’Abruzzo stava tenendo meglio di altre regioni. Pochi giorni dopo si sfiorò la saturazione delle terapie intensive e la «seconda ondata» ci travolse: l’Abruzzo fu l’unica regione a non conoscere un solo giorno nella fascia a basso rischio («zona gialla») fino alla fine del 2020. Ormai un mese fa l’amministrazione regionale annunciò che «per un soffio» la regione adriatica si era salvata dalla «zona rossa» e che stava «tenendo». Due province, Pescara e Chieti, però vi stavano tornando con l’intero territorio. Una settimana dopo parziale retromarcia e, al posto delle province intere, Marsilio ha firmato una nuova ordinanza per stabilire «zone rosse» solo un nutrito elenco di Comuni. Aumentato in queste settimane in cui, anche nei Comuni in «zona rossa», sono scoppiati nuovi focolai e sono cresciuti in maniera esponenziale i contagi.

Se le restrizioni dovrebbero essere le più rigide, se gli spostamenti dovrebbero essere al minimo come è possibile?

È questo il primo di vari interrogativi che sorgono in queste settimane e che sono stati posti anche alla nostra attenzione. E, doverosamente, riportiamo. La settimana scorsa il Presidente del Consiglio dei Ministri Draghi ha firmato un decreto legge che ha inasprito su tutto il territorio nazionale le restrizioni e portato quasi tutta l’Italia almeno in «zona arancione». Il 12 marzo dall’amministrazione regionale hanno dichiarato che «la Regione avrebbe uno scenario compatibile con la zona gialla» ma, per effetto delle decisioni governative, non sarà così. L’Abruzzo quindi sarebbe vicino alla fine di un incubo se non fosse per Draghi? Nella stessa nota la giunta sottolinea che le misure restrittive, soprattutto nell’area metropolitana Pescara-Chieti, starebbero dando «risultati apprezzabili anche se insufficienti a decretarne la cessazione e ad alleggerire la pressione ospedaliera che rimane ai livelli più alti mai toccati prima». In uno scenario «compatibile con la zona gialla»?

La nota del 12 marzo riporta che l’indice Rt medio è a 1.05. Il 5 marzo la stessa Regione ha sottolineato in una precedente nota «un robusto arretramento dell’indice Rt che da 1.13 scende a 0.96». Quindi in una settimana, calcolatrice alla mano, dovremmo concludere che l’indice, importantissimo nella collocazione in una fascia di rischio, è aumentato? In riferimento alle restrizioni che dovrebbero far diminuire focolai e contagi soprattutto nelle zone rosse, cosa che in alcuni Comuni pare non sia accaduto, nella stessa nota l’amministrazione regionale ha reso noto che i comuni con maggiori restrizioni non sono più definiti in «zona rossa». Così da poter seguire il vecchio DPCM in scadenza (quello Conte sempre criticato e attaccato a livello nazionale da Salvini e Meloni) e non «la nuova disciplina del DPCM Draghi» che «contiene alcune norme più restrittive».

Se non fosse per le decisioni nazionali il 12 marzo l’Abruzzo «avrebbe uno scenario compatibile con la zona gialla» secondo la giunta Marsilio. Il giorno prima un altro paziente era stato trasferito presso l’Istituto Casalpalocco di Roma. Nelle stesse ore un paziente è stato trasferito presso l’ospedale San Martino di Genova e un’altra presso l’ospedale Santo Stefano di Prato, un’altra paziente è stata trasferita presso il Villa Tiberio Hospital di Roma, per un altro paziente è stata individuata la disponibilità al ricovero nell’ospedale San Martino di Genova. In sintesi la notizia è che gli ospedali sono «pieni», con le terapie intensive occupate oltre il 40%, e Liguria, Lazio e Toscana che stanno correndo in «soccorso» dell’Abruzzo.

Sempre il 12 marzo in Abruzzo si sono registrati 11 morti e 515 nuovi contagi, il 10 rispettivamente oltre 600 e 37, due giorni prima 372 e 10, la settimana era iniziata con 12 morti sia lunedì che martedì. Riassumendo i dati nella settimana prima della dichiarazione di «scenario compatibile con la zona gialla» si sono registrati 117 morti e oltre 3000 contagi.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE

- Sanità, il coronavirus è dilagato nella macelleria dei tagli

- Coronavirus in Abruzzo, sanità allo stremo e denunce di scarsa sicurezza degli operatori

- Che politica è questa?

- Le disordinanze della Regione Abruzzo

- Pandemia. Abruzzo tra retrocessione a zona arancione e una politica che si «slega»

- PANDEMIA. L’Abruzzo retrocesso a zona arancione. Allarme sempre più rosso

- Abruzzo: palcoscenico per scontri di palazzo, tra pandemia ed emergenze continue

- Abruzzo. Prima della salute l’emergenza è la sanità

– L'Abruzzo torna zona rossa per 24 ore

– Abruzzo, prima settimana in «zona gialla» e nuovi lockdown comunali

– Una politica sempre più disordinata e sLegata

– Partono le campagne vaccinali e il sito web della Regione va sempre giù

– Bocciata la sgiunta, paga la scuola

 

 

uploads/images/image_750x422_60526b696f4f6.jpg

2021-03-18 16:33:55

3

Correlati

Previous Post

Una dittatura feroce

Next Post

La festa del papà al tempo del COVID

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
    La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
    Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro
  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Recent News

Una Brusca faccenda

Una Brusca faccenda

16 Luglio 2025
Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

Non è un errore tecnico. È un crimine calcolato. È genocidio

16 Luglio 2025
La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

16 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.