• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

I morti delle Fosse Ardeatine devono farci ancora male

by Serena Verrecchia
24 Marzo 2021
in Stragi di Ieri e di Oggi
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Entrare coi piedi nella memoria è come entrare in farmacia: mettiamo un paio di cerotti sulle ferite, anestetizziamo il dolore, tamponiamo le lesioni con una benda. La memoria costa fatica, ma è necessaria. “Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo”, ci ricorda José Saramago. “Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere”.

Altri articoli in questa categoria

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025
IL PAESE DELLE STRAGI IMPUNITE: 55° anniversario della Strage di Piazza Fontana

IL PAESE DELLE STRAGI IMPUNITE: 55° anniversario della Strage di Piazza Fontana

12 Dicembre 2024
La prima STRAGE di STATO senza MANDANTI

La prima STRAGE di STATO senza MANDANTI

1 Maggio 2024

Si esercita poco la memoria, in questo Paese come in altri. Ma ancor di meno qui, perché ogni memoria si porta dietro uno strappo, una lacerazione in cui non tutti hanno voglia di guardare. E poi, la memoria presuppone sempre un tentativo di eclissarla, di insabbiarla. C'è una traccia di revisionismo che più passa il tempo più sgomita per venir fuori, si insinua nei pori della società e getta le radici per sentimenti distorti, imbruttiti.

Per questo la memoria va trattenuta e sorvegliata, qualche volta persino accudita.

Per questo i morti delle Fosse Ardeatine devono sconvolgerci oggi un po' di più dell'anno scorso e dell'anno prima e di quello ancora prima. Perché potremmo scivolare sul terreno sdrucciolevole dell'oblio e cascarci dentro dimenticando chi siamo e da quale strazio siamo venuti al mondo.

Il 24 marzo del 1944, un avviso affisso sui muri di Roma, ancora occupata dai Tedeschi, recitava:

“Nel pomeriggio del 23 marzo, elementi criminali hanno eseguito un attentato con lancio di bomba contro una colonna tedesca di Polizia in transito per Via Rasella. In seguito a questa imboscata, 32 uomini della Polizia tedesca sono stati uccisi e parecchi feriti. […] Il Comando tedesco è deciso a stroncare l’attività di questi banditi scellerati. Nessuno dovrà sabotare impunemente la cooperazione italo-tedesca nuovamente affermata. Il Comando tedesco, perciò, ha ordinato che per ogni tedesco ammazzato, dieci criminali comunisti saranno fucilati. Quest’ordine è già stato eseguito”. In che proporzione si declina la vita quando fuori c'è la guerra?

Dieci per trentadue soldati morti fa trecentoventi. Ma quel giorno, alle Fosse Ardeatine, ad essere ammazzati furono in trecentotrentacinque: quindici in più del previsto, perché intanto un altro tedesco era morto in ospedale. E altre cinque persone furono prese per sbaglio, ma le fecero inginocchiare lo stesso e gli spararono un colpo alla nuca.

E non c'erano solo i “comunisti badogliani” tra la gente ammazzata alle Fosse Ardeatine. C'erano antifascisti, ebrei, civili e persino un prete.

Si è detto – e c'è chi continua ancora a dirlo, come se guardare in faccia la verità fosse troppo doloroso – che quella gente morì perché i veri responsabili dell'attentato al reggimento Bozen non si fecero mai avanti. Si è detto che il comando tedesco avesse diramato un comunicato per scovare i veri colpevoli e giustiziare loro piuttosto che persone che non c'entravano nulla. Non è vero niente, naturalmente, come hanno appurato i processi successivi. La bomba in via Rasella scoppiò il 23 marzo, il 24 l'ordine era già stato eseguito.

Pare che Adolf Hitler, alla notizia della morte di soldati tedeschi nel centro della capitale, fosse andato su tutte le furie. Aveva dato l'ordine di giustiziare cinquanta persone per ogni tedesco caduto nell'imboscata e radere al suolo tutto il quartiere. Cinquanta persone per ogni tedesco. Il peso inconsistente dell'esistenza sotto il giogo della mostruosità più indicibile.

L'eccidio delle Fosse Ardeatine fu per il comando tedesco anche una questione di pedante burocrazia, una faccenda di numeri da sbrigare nel più breve tempo possibile. Si cercarono le vittime da sacrificare tra i condannati a morte, ma il numero da raggiungere era talmente esorbitante che qualsiasi carcere romano ne era sprovvisto. Così vennero buttate nella mischia persone che non erano ancora state condannate o che sarebbero tornate libere di lì a poco o che erano semplicemente state fermate dalla polizia e parcheggiate nelle carceri per essere sottoposte a botte e torture. Ma toccò anche a settantacinque ebrei e a dieci persone arrestate in via Rasella senza alcuna prova di un coinvolgimento nell'attentato. Gente che ha pagato per la follia degli uomini.

Ma mentre le guerre passano, la follia resta. Sosta nelle pause della storia e prolifera nell'indifferenza dei più, che quando poi se la ritrovano davanti stentano a riconoscerla.

La memoria va usata come argine contro la pratica dell'odio e il proliferare di negazionismi. L'amore bruciante per la libertà va tenuto vivo col ricordo. I morti delle Fosse Ardeatine devono farci ancora male, ogni anno di più.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_605a2d0fbb3ca.jpg

2021-03-24 09:50:25

62

Correlati

Previous Post

Un webinar per scoprire l’analisi sensoriale del tartufo nero pregiato

Next Post

POLITICA E FINANZA

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.