• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Luglio 18, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Peppino non era un eroe: viveva, denunciava, sognava e costruiva

by Alessio Di Florio
9 Luglio 2021
in Eventi
Reading Time: 17 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L’Italia vive un paradosso assurdo e spiazzante: un Paese che mostra ogni giorno di non avere memoria ma, allo stesso tempo, vive di cerimonie e commemorazioni. La lotta alle mafie, troppo spesso declamata e molto meno incarnata, è forse l’emblema massimo di tutto questo. Luglio è il mese in cui si conclude un lungo «mese della memoria» con gli anniversari della strage di Via D’Amelio e della morte di Rita Atria. Anche in questo secondo anno di pandemia ci saranno ricordi veri, di memoria attiva, e tante cerimonie e bei pomposi discorsi dietro cui si nascondono nulla o complicità reali.

Altri articoli in questa categoria

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
33 anni dalla strage di via d’Amelio

33 anni dalla strage di via d’Amelio

12 Luglio 2025
Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

Da zero a eroe, a Castel del Giudice il fumetto diventa strumento di rigenerazione

10 Luglio 2025

Questo lungo «mese della memoria» inizia il 9 maggio, anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato a Cinisi. Il luglio di quest’anno ad Altino, in provincia di Chieti, è iniziato con una serata intensa e ricca di testimonianza vera, di riflessioni sentite e profonde: Giovanni Impastato, ospite della Pro Loco, ha presentato il libro «Mio fratello, tutta una vita con Peppino» a cui è seguito un vivace dibattito.

Peppino Impastato, si legge nel libro, oggi non sarebbe diventato un guru (un influencer nel gergo ormai di moda) o un eroe. Avrebbe continuato a tenere occhi e orecchie aperte, a studiare, approfondire, conoscere persone, stimolare impegno e denunciare. Tormentato nel dubbio davanti a possibili errori che solo chi si impegna può realizzare («a che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca?» è il sempre attuale interrogativo di don Lorenzo Milani) per poi proseguire senza mai fermarsi. Indomito, ribelle, inquieto. Peppino Impastato cercava di vivere, amare, sognare, studiare, costruire per «raddrizzare ciò che è storto, incoraggiare lo stanco, sollevare il debole, esaltare il sapiente». Esorta i giovani il fratello Giovanni a «vivere come Peppino: facendosi domande, smontando le menzogne del mondo – e anche le nostre, dentro di noi» ripudiando le scorciatoie, i giochi «senza regole», la sopraffazione che «fanno perdere le occasioni di essere vivi».

Parole che dovrebbero suonare più che familiari in una terra di clientelismo e malaffare, di progetti scellerati contro l’ambiente e i cittadini e di una politica che troppo spesso non è certo lontana parente di mentalità e conduzioni mafiose. Lo ha ricordato, sempre energico e storia vivente delle lotte di questo lembo della regione adriatica, Enrico Graziani. Già senatore del Partito Comunista protagonista in prima linea, anche contro buona parte del suo stesso partito, della lotta contro l’insediamento della Sangro Chimica in Val di Sangro. Fino ad essere stato, negli ultimi lustri, ancora in prima linea instancabile contro le trivelle petrolifere a terra e in mare.  

Nel mare del conformismo, dell’omologazione, dell’accettazione di tutto e il contrario di tutto, del chinare il capo, di scimmiette e paperelle mute a comando, la serata del 3 luglio – organizzata dalla Pro Loco di Altino in maniera straordinaria e con un’efficienza esemplare – è stata occasione preziosa, oserei quasi scrivere vitale, per indicare una strada in questi mesi, per una memoria vera e che sappia fecondare un territorio troppo arido e imbelle. Un lembo d’Italia in cui la lotta alle mafie, nonostante le evidenze di ogni giorno e quanto ha testimoniato il senatore Graziani, appare lontana, non interessare, in cui la favoletta dell’isola felice perdura. La terra delle mafie dei pascoli, di una politica dove corruzione, clientelismo e il prostarsi a lobby ed interessi particolari impazza. La terra d’origine dei Casamonica, dei Di Silvio e dei Ciarelli, tra i più attivi nei sistemi criminali mafiosi laziali, da Roma alla provincia di Latina, e dei loro parenti/affiliati i cui nomi e cognomi abbiamo sempre ripetuto Spinelli, Guarnieri, Di Rocco, De Rosa e altri. L’anno scorso a Pescara è stata segnata da due morti legate alle droghe, la prima fu l’omicidio di Rancitelli di cui è accusato un esponente dei Ciarelli. Così come a Lanciano, appartenenti allo stesso mondo l’anno scorso scatenarono la violentissima notte di fine giugno a Santa Rita. E quest’anno nuove notti violente nelle scorse settimane.

Questa è la terra in cui, dopo aver picchiato alcuni studenti ad una festa d’istituto, l’allora capetto di casapound scrisse sui social cinque anni fa che lui veniva attaccato perché era «come Peppino Impastato». Frasi indegne, schifose e menzognere che furono segnalate all’epoca a Salvo Vitale, compagno di Peppino a Radio Aut, che con lo stesso Giovanni prese immediatamente posizione rispondendo a dovere al vigliacco e violento camerata. https://www.ilcompagno.it/va-fa-nculo-pezzo-di-merda/

Terra, questo lembo d’Abruzzo, che due anni fa coccolò ed esalto colui che continua a fare la scelta opposta di Peppino, ad essere orgoglioso del «padre benevolo» e dei «valori» che gli ha trasmesso, ovvero Giuseppe Salvatore Riina detto Salvo, terzogenito di Totò u curtu, la belva. In quei mesi, dopo i riflettori sul suo libro – che ha sempre continuato a pubblicizzare e vendere, come sia possibile stampare ancora copie se la casa editrice è fallita da anni resta imperscrutabile mistero – e il soggiorno padovano interrotto per la frequentazione del mondo del narcotraffico, in Abruzzo fu considerato ospite d’onore, fu spacciato come volontario dal cuore d’oro nei giorni dell’anniversario dell’omicidio di don Peppe Diana, negli stessi giorni del compleanno di Giovanni Falcone (e pochi giorni dopo dell’anniversario della strage di Capaci) fu festeggiato lui, fu fatta giungere dalla Sicilia la madre solo per festeggiarne il compleanno. Lo abbiamo raccontato in quest’anno e mezzo in svariati articoli, all’epoca ben poche furono le voci che si alzarono sdegnate nomi, cognomi, atti e fatti alla mano.  

 

LEGGI ANCHE

Giovanni IMPASTATO ad Altino

https://www.wordnews.it/giovanni-impastato-ad-altino

Giovanni Impastato: «la mafia è nel cuore dello Stato»

https://www.wordnews.it/impastato-la-mafia-e-nel-cuore-dello-stato

 

Non era un «problema di ordine pubblico», erano camorra, mafia, criminalità. E lo sono ancora

https://www.wordnews.it/non-era-un-problema-di-ordine-pubblico-era-ed-e-camorra

Omicidio di Capodanno nella piazza di spaccio abruzzese

https://www.wordnews.it/omicidio-di-capodanno-nella-piazza-di-spaccio-abruzzese

Gomorra d’Abruzzo

https://www.wordnews.it/il-ghetto-pescarese-e-la-gomorra-dabruzzo

Realtà grave come tumore al cervello

https://www.wordnews.it/una-realta-grave-come-un-tumore-al-cervello

Neanche la pandemia ferma prepotenza e traffici criminali

https://www.wordnews.it/abruzzo-neanche-la-pandemia-ferma-prepotenza-e-traffici-criminali

I segnali delle mafie in Abruzzo

https://www.wordnews.it/gli-inquietanti-segnali-delle-mafie-in-abruzzo

Mafia foggiana vive soprattutto con appalti e soldi pubblici

https://www.wordnews.it/la-mafia-foggiana-vive-soprattutto-con-appalti-e-soldi-pubblici  

Mafie si infiltrano dove possono corrompere e si gestiscono ingenti fondi pubblici

https://www.wordnews.it/le-mafie-si-infiltrano-dove-possono-corrompere-e-si-gestiscono-ingenti-fondi-pubblici

Rancitelli, Di Credico: chi ha bisogno non occupa le case

https://www.wordnews.it/rancitelli-di-credico-chi-ha-bisogno-non-occupa-le-case

Siamo di fronte ad una forte carica eversiva

https://www.wordnews.it/siamo-di-fronte-ad-una-forte-carica-eversiva

A Rancitelli la fase 1 non c’è mai stata, a Vasto bomba sanitaria

https://www.wordnews.it/a-rancitelli-la-fase-uno-non-ce-mai-stata

A Vasto e Rancitelli contagiati dopo il funerale a Campobasso

https://www.wordnews.it/covid19-a-vasto-e-rancitelli-contagiati-dopo-il-funerale-a-campobasso  

Funerale Campobasso: contagi in tre comuni abruzzesi, tentativi intimidatori a Rancitelli

https://www.wordnews.it/funerale-campobasso-contagi-in-tre-comuni-abruzzesi-tentativi-intimidatori-a-rancitelli-929

Fuochi d’artificio diffusi in tutti i sistemi criminali

https://www.wordnews.it/fuochi-dartificio-diffusi-in-tutti-i-sistemi-criminali-per-segnalare-presenza-sul-territorio

Prepotenza, violenza e crimini: Casamonica, Spada e sodali d’Abruzzo

https://www.wordnews.it/prepotenza-violenza-e-crimini-casamonica-spada-e-sodali-dabruzzo1

Abruzzo, i focolai perpetui della violenza criminale

https://www.wordnews.it/abruzzo-i-focolai-perpetui-della-violenza-criminale

Fuochi d’artificio, l’arroganza dei sistemi criminali

https://www.wordnews.it/fuochi-dartificio-larroganza-dei-sistemi-criminali

Abruzzo, doveroso raccontare che è un’isola infelice

https://www.wordnews.it/abruzzo-doveroso-raccontare-che-unisola-e-infelice

Pescara, la droga torna ad uccidere nel cuore della città

https://www.wordnews.it/pescara-la-droga-torna-ad-uccidere

Rancitelli: denunciare una minoranza a cui non va neanche riconosciuta una dignità

https://www.wordnews.it/rancitelli-denunciare-una-minoranza-a-cui-non-va-neanche-riconosciuta-una-dignita

Grave atto intimidatorio a Rancitelli

https://www.wordnews.it/grave-atto-intimidatorio-a-rancitelli

Rancitelli: spezzare silenzi, indifferenze e indugi

https://www.wordnews.it/rancitelli-spezzare-silenzi-indifferenze-e-indugi

Abruzzo, regione camomilla tra narcotraffico e colletti bianchi

https://www.wordnews.it/abruzzo-la-regione-camomilla-tra-narcotraffico-e-colletti-bianchi

Abruzzo, soliti teatrini e identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenze

https://www.wordnews.it/abruzzo-soliti-teatrini-e-identiche-indifferenze-che-puzzano-di-omerta-e-connivenze   

Pescara, al Ferro di Cavallo siamo di fronte ad un’escalation di violenza

https://www.wordnews.it/pescara-al-ferro-di-cavallo-siamo-di-fronte-ad-unescalation-di-violenza

Rancitelli, i cittadini onesti e coraggiosi non si arrendono ad una violenta minoranza

https://www.wordnews.it/rancitelli-i-cittadini-onesti-e-coraggiosi-non-si-arrendono-ad-una-violenta-minoranza  

Abruzzo, fiumi di droga a ciclo continuo

https://www.wordnews.it/abruzzo-fiumi-di-droga-a-ciclo-continuo

Rancitelli, il coraggio del comitato e la periferia che non si arrende

https://www.wordnews.it/rancitelli-il-comitato-chiede-azioni-e-fatti-concreti-e-verificabili-costantemente-e-regolarmente

Rancitelli, il comitato chiede azioni e fatti concreti e verificabili

https://www.wordnews.it/rancitelli-il-comitato-chiede-azioni-e-fatti-concreti-e-verificabili-costantemente-e-regolarmente-1895

Abruzzo, terra di realtà sottaciute che non devono avanzare con le nuove restrizioni contro la pandemia

https://www.wordnews.it/abruzzo-terra-di-realta-sottaciute-che-non-devono-avanzare-con-le-nuove-restrizioni-contro-la-pandemia

Criminali e violenti non sono in zona rossa, basta con questi vigliacchi violenti e prepotenti

https://www.wordnews.it/criminali-e-violenti-non-sono-in-zona-rossa-basta-con-questi-vigliacchi-violenti-e-prepotenti

Basta chiudere gli occhi, i sistemi criminali non vanno mai in coprifuoco

https://www.wordnews.it/basta-chiudere-gli-occhi-i-sistemi-criminali-non-vanno-mai-in-coprifuoco

I botti dell’arroganza e della prepotenza, a Pescara «sembra di stare a Gaza però senza la dignità di Gaza»

https://www.wordnews.it/i-botti-dellarroganza-e-della-prepotenza-a-pescara-sembra-di-stare-a-gaza-pero-senza-la-dignita-di-gaza

Abruzzo, terrorismo e lavatrici di capitali

https://www.wordnews.it/abruzzo-terrorismo-e-lavatrici-di-capitali

Non si può ripartire senza spazzare via negazionisti e terrapiattisti sulle mafie in Abruzzo

https://www.wordnews.it/non-si-puo-ripartire-senza-spazzare-via-negazionisti-e-terrapiattisti-sulle-mafie-in-abruzzo

Ripartenza, ma c’è chi non si è mai fermato. Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?

https://www.wordnews.it/ripartenza-ma-ce-chi-non-si-e-mai-fermato-quando-si-iniziera-a-preoccuparsi-degli-assembramenti-criminali-di-gente-senza-dignita

Riina, dubbi e interrogativi mai evasi sui mesi casalesi e la «nuova vita»

https://www.wordnews.it/arrestato-boss-vicino-a-riina-jr-dubbi-e-interrogativi-mai-evasi-sui-mesi-casalesi-e-i-successivi

- Il figlio del boss dei boss in Abruzzo. E “Riina” diventa un brand

https://www.wordnews.it/il-figlio-del-boss-dei-boss-in-abruzzo-e-riina-diventa-un-brand

- Che fine ha fatto Salvo Riina?

https://www.wordnews.it/che-fine-ha-fatto-salvo-riina

- Dopo mesi di silenzio è ritornato il figlio di Riina

https://www.wordnews.it/dopo-mesi-di-silenzio-e-ritornato-il-figlio-di-riina

 

2021-07-09 18:31:32

3

Correlati

Previous Post

Anita

Next Post

Il libro di Salvo Vitale protagonista a Vibo Valentia

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
    Gli eredi del clan dei Casalesi arrestati: la camorra si rigenera con il business delle scommesse illegali
  • Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
    Somma Vesuviana soffocata dalla droga: lo spaccio continua, nonostante arresti e denunce
  • La polisemia del “confine”: da limite che blocca…  a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
    La polisemia del “confine”: da limite che blocca… a frontiera che apre ed invita ad andare oltre
  • “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv
    “Una fimmina calabrese”: la storia di Lea Garofalo nell’intervista a Paolo De Chiara su Real Team Tv

Recent News

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

Istituita la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi

17 Luglio 2025
«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

«Nessuno si deve sentire solo, rete territoriale per vincere una importante sfida sociale e culturale»

17 Luglio 2025
Verso il 19 luglio

Verso il 19 luglio

17 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.