• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Esposto su abbandono rifiuti in Contrada San Leonardo

by Alessio Di Florio
6 Agosto 2021
in Ambiente
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Temperature sempre più alte, picchi superiori alla media stagionale che si dovrebbero trovare solo a latitudini tropicali. Una cappa di calore sta mettendo alla prova da settimane persone e natura. Il giorno più bollente, con un vento caldissimo, è stato il Primo Agosto. Come si temeva, l’assalto del fuoco ha pesantemente attaccato anche l’Abruzzo. Un assedio di fiamme in tutte le province con la costa, come abbiamo riportato lunedì scorso, che è stata colpita violentemente. Una giornata drammatica che ha superato anche la giornata più terribile del 2007. Un assedio continuo che non si è concluso con l’ultimo incendio, poco prima della mezzanotte, alla periferia di Santa Maria Imbaro. Quella notte si è temuto per molte case così come accaduto tra San Salvo, Cupello e Vasto il 4 agosto. Un maxi incendio domato solo quando stava sorgendo l’alba del giorno successivo.

Bruciano i campi e le aree protette, nel mirino del crimine incendiario da anni e ogni anno colpite da incendi devastanti, e s’incendiano i rifiuti.  Siamo in un territorio in cui sono bruciati cinque volte in un anno e mezzo i rifiuti dentro una discarica, anche dopo il sequestro giudiziario. Autocombustione fu detto in alcune occasioni, una delle quali per le alte temperature sotto al sole i rifiuti stoccati avrebbero preso fuoco sotto – attenzione – un telo ignifugo. E s’incendiano i rifiuti abbandonati in maniera illecita e scellerata nelle periferie di Vasto. Emblematica la situazione di via salce, da noi documentata e denunciata ripetutamente. Una vera discarica abusiva contro la quale nelle scorse settimane abbiamo presentato un esposto a vari organi investigativi come abbiamo riportato il 22 luglio. 

Il Primo Agosto abbiamo documentato nel tardo pomeriggio gli incendi ancora in corso partendo da Casalbordino. Tappa centrale dei nostri sopralluoghi contrada San Leonardo alla periferia nord di Vasto, a pochi passi dall’isola ecologica inaugurata nei mesi scorsi dopo undici anni di attesa. Era ormai sera, la luce del sole ci stava abbandonando mentre poco distante, al termine di una giornata di eroico impegno su vari fronti, Vigili del Fuoco, Protezione Civile di Vasto e Carabinieri stavano ancora fronteggiando le fiamme. Entrati nella strada che conduce alla pista ciclabile sul torrente Lebba, tenendoci distanti per questioni di sicurezza e per massimo rispetto di chi stava combattendo contro il fuoco, ci siamo immediatamente imbattuti in vari cumuli di rifiuti. Le foto a corredo di quest’articolo documentano quanto abbiamo rinvenuto. È la terza volta solo nel 2021 che in questo lembo di terra vastese ci troviamo davanti ad una vera discarica abusiva. Nel gennaio scorso fotografammo e registrammo un video in cui si documentavano rifiuti che galleggiavano anche dentro l’acqua del torrente Lebba. Ad aprile scorso abbiamo documentato continuo degrado e abbandoni illeciti. In entrambi i casi il nostro sopralluogo si è concluso davanti la cartellonistica comunale che indica il divieto di abbandono e, soprattutto, che l’area è video sorvegliata. Come è possibile che le telecamere non hanno mai rappresentato un deterrente? Come mai proseguono costanti gli abbandoni di rifiuti e non hanno mai stroncato questa vera discarica abusiva? La circostanza pone diversi dubbi che aleggiano nell’aria e non trovano mai risposta lì dove si dovrebbe.

Questa mattina le foto che corredano quest’articolo, insieme con la segnalazione dei vari articoli già pubblicati, sono state inviate a vari organi investigativi e giudiziari. Allegate ad un dettagliato esposto nel quale abbiamo sottolineato i rischi del persistere di questa discarica abusiva e la circostanza che le foto sono state scattate mentre a pochi passi c’era un incendio in corso.

Altri articoli in questa categoria

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

“Energia Pulita”, dubbi pesanti sul ciclo dei rifiuti: il M5S interroga la Giunta regionale

7 Aprile 2025
La condanna all’Italia sulla Terra dei Fuochi: quando l’omertà dello Stato costa vite umane

La condanna all’Italia sulla Terra dei Fuochi: quando l’omertà dello Stato costa vite umane

8 Febbraio 2025
Incendio sulla piattaforma petrolifera “Rospo Mare”

Incendio sulla piattaforma petrolifera “Rospo Mare”

22 Gennaio 2025

Le discariche abusive sono una grave piaga, ambientale e sanitaria, di Vasto e del vastese.

Invitiamo chi conosce e ha notizie di altre realtà simili ad inviarci segnalazioni e foto a redazione@wordnews.it

Continueremo a documentare e denunciare.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

– Discarica abusiva continua in via Salce a Vasto, presentato nuovo esposto

– Via Salce, la discarica continua

- Vasto, strada invasa dai rifiuti e cedimenti del manto 

- Vasto, via Salce strada o discarica? 

- Vasto, via Salce sempre più discarica: oltre 115 i metri quadrati coperti da rifiuti 

- Discarica via Salce, se quattro anni vi sembran pochi … 

- Vasto, «annunciazione, annunciazione»: Punta Aderci, isola ecologica, ludopatia, via salce

– Via Salce e Lebba, continuano le discariche abusive

uploads/images/image_750x422_610e373a02809.jpg

2021-08-06 18:38:15

3

Correlati

Previous Post

I pieni poteri affidati allo sGovernatore del Molise

Next Post

A San Pietro Avellana apre il Museo del Tartufo

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.