Forse è necessario un evento forte per distrarre l'opinione pubblica da tutte le nefandezze che porta avanti questo governo o serve a preparare il terreno per qualche altro personaggio che comunque potremmo ritenere più decente.
Ma il fatto stesso che si possa pensare di metterlo in gioco, il rischio che davvero possa essere eletto per rappresentarci, solo questo ci dice come ormai siamo in uno stato di decadenza sostanziale e formale.
A quando una riscossa con un pensiero alternativo a questo neoliberismo decadente che ci sta portando nel baratro?
LEGGI ANCHE:
- Il berlusconismo è la più grande catastrofe culturale del nostro tempo
- Un Paese che ha bisogno di riscattarsi dal berlusconismo
- Elezione Presidente della Repubblica: «Non credo che la massoneria resti a guardare»
- Quirinale, i conti dei servi
- Antoci: «Questo Paese non può permettersi B. come Presidente della Repubblica»
- Un gioco semiserio di fantapolitica
- Il 2021 della Giustizia: un anno al passato
- Lettera aperta a Silvio Berlusconi
- LETTERA APERTA A GIORGIA MELONI
- Lui no, Berlusconi non può diventare Presidente della Repubblica
- L'INCUBO POTREBBE DIVENTARE REALTÀ
- La Fininvest di Silvio Berlusconi ha pagato Cosa Nostra ed è stata in rapporti con la mafia
IL PAESE SENZA MEMORIA e SENZA VERGOGNA. Il Caimano torna di moda. Nel Paese orribilmente sporco arrivano proposte scellerate da parte di personaggi scellerati: non vedevano l’ora di riabilitare l’ex Cavaliere di Arcore. Una rovina per questo Paese, altro che statista. Quando ci libereremo politicamente di questi personaggi? Quando potremo chiudere una parentesi trentennale vergognosa? È un Paese alla rovescia: gli onesti diventano delinquenti e i delinquenti continuano a passare per martiri.
uploads/images/image_750x422_61e4446e0ba56.jpg
2022-01-16 19:28:33
13