• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

24 marzo 1944: eccidio alle Fosse Ardeatine

by Antonella Giordano
24 Marzo 2022
in Stragi di Ieri e di Oggi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La nostra voce, e quella dei nostri figli, devono servire non solo a non dimenticare ma devono impegnarsi a non accettare con indifferenza e rassegnazione, le rinnovate stragi di innocenti. 

Altri articoli in questa categoria

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

Bologna, la strage senza pace: «Mambro e Fioravanti liberi, Colosimo sorride con Ciavardini»

11 Luglio 2025
IL PAESE DELLE STRAGI IMPUNITE: 55° anniversario della Strage di Piazza Fontana

IL PAESE DELLE STRAGI IMPUNITE: 55° anniversario della Strage di Piazza Fontana

12 Dicembre 2024
La prima STRAGE di STATO senza MANDANTI

La prima STRAGE di STATO senza MANDANTI

1 Maggio 2024

Bisogna sollevare quel manto di indifferenza che copre il dolore dei martiri! Il mio impegno, in questo senso, è un dovere verso i miei genitori, mio nonno, e tutti i miei zii che portarono nel cuore e nel corpo le ferite delle guerre sciagurate che si consumarono nel secolo passato.

È un dovere verso i milioni di ebrei “passati per il camino”, gli zingari, figli di mille patrie e di nessuna, i diversi ideologia e credo, gli omosessuali e verso i mille e mille fiori violentati, calpestati e immolati al vento dell’assurdo; è un dovere verso tutte quelle stelle dell’universo che il male del mondo ha voluto spegnere. 

Tutti devono sapere, e chi sa deve aiutare chi ignora a capire che tutto ciò che è stato storia, e la storia oggi, si sta paurosamente ripetendo. I testi scolastici riportano la storia contemporanea con troppa marginalità, accresciuta dal suo essere affrontata, al ridosso di pochi mesi dall’esame di maturità, ad un tempo da dedicare maggiormente ad argomenti ritenuti decisivi al buon esito della prova finale.

E allora mentre le testimonianze in presa diretta vengono a ridursi per legge di natura e il numero delle dittature nel mondo supera quello delle democrazie allora tutti, dico tutti, e segnatamente chi opera nel mondo dell’informazione è chiamato a schierarsi andando alla ricerca di quei capitoli di storia in cui sono stati calpestati i diritti umani e raccontandoli nel rispetto delle fonti e con coraggio. E’ un imperativo imposto dall’amore per il Bene Comune.

Esattamente come, relativamente all’eccidio delle Fosse Ardeatine, ha fatto Giulia Spizzichino che all’epoca aveva 17 anni. Di famiglia ebraica, per pura fortuna si era salvata dal rastrellamento del ghetto di Roma dell’ottobre 1943.

“Alle Fosse Ardeatine la mia famiglia è stata la più colpita dell’intera città. Sette vittime, tutti i maschi adulti che avevano catturato. Con lo zio Angelo mio nonno Mosè, suo figlio Pacifico e i tre figli maggiori di quest’ultimo: Franco, Marco e Santoro. È una cosa che ha colpito tutto il mondo, tre generazioni scomparse in un giorno solo. Il settimo è stato lo zio Cesare, anche lui fratello di mia madre. Lo hanno catturato il 21 marzo come gli altri miei parenti, ma in un posto diverso. (…)

Li prelevarono tutti, i miei familiari che finirono fra gli agnelli sacrificali delle Fosse Ardeatine, dal carcere di Regina Coeli. Li chiamarono uno alla volta: per raggiungere il numero delle persone da uccidere avevano compilato delle liste. Dieci italiani per ciascuno dei nazisti colpiti in via Rasella, la decisione fu quella, dopo una serie di consulti fra alti ufficiali nazisti che pasteggiavano a champagne all’hotel Flora di via Veneto”.

Queste le parole di Giulia Spizzichino.

Il 21 marzo 1944 in seguito alla delazione di un vicino di casa, quasi tutti i suoi parenti dal lato materno (la famiglia Di Consiglio), vennero arrestati. Erano 26 persone, di cui 11 bambini. Non si salvò nessuno. Finirono ad Auschwitz, tranne sette di loro che furono trucidati, il 24 marzo del 1944, alle Fosse Ardeatine, dove persero la vita in tutto 335 uomini: anziani, giovani, malati, ragazzi.

Giulia Spizzichino ha passato la vita a raccontare, perché doveva testimoniare quello che era successo. Ma non si è limitata a raccontare. Quando si scoprì che il criminale nazista Erich Priebke, uno dei responsabili delle Fosse Ardeatine, viveva tranquillo e indisturbato in Argentina, ormai settantenne, lei non esitò ad andare fino a Bariloche e a Buenos Aires. E grazie alle sue interviste e ai suoi racconti, riuscì a sensibilizzare un intero paese e a sollevare l’interesse su un fatto accaduto in Italia cinquanta anni prima.

Ed è anche grazie anche al suo impegno, quindi, che l’Italia riuscì a ottenere l’estradizione di Erich Priebke.

Giulia Spizzichino non ha mai smesso di denunciare. Fino alla fine dei suoi giorni (è morta novantenne nel 2016) ha continuato a sperare che le sue parole “si trasformino in un messaggio di fiducia. Perché, malgrado tutto, io spero ancora. Spero che questa farfalla impazzita riesca a posarsi su una bella corolla profumata. Non so se da qualche parte esista un fiore anche per me. Non so dove si trovi, quale significato possa racchiudere. Ma se c’è, chissà che non possa rendermi la serenità e il sorriso della mia infanzia”.

(Le citazioni sono tratte dal libro scritto a quattro mani con Roberto Riccardi. La farfalla impazzita. Dalle fosse ardeatine al processo Priebke, Giuntina, 2013… che consiglio di leggere e di far leggere)

L'ELENCO DELLE VITTIME: 

https://www.mausoleofosseardeatine.it/vittime/

 

La Memoria, il sito ufficiale

https://www.mausoleofosseardeatine.it/

 

uploads/images/image_750x422_623b97bbba2b9.jpg

2022-03-24 11:12:41

119

Correlati

Previous Post

Il cielo delle bombe

Next Post

La Ballata dei Gusci Infranti

Antonella Giordano

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.