• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Giugno 15, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Non se ne parla mai abbastanza

by Redazione Web
27 Maggio 2022
in L'Opinione
Reading Time: 12 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Parlare d’amore, di scienza, di arte, di sport, ecc, è un chiacchiericcio che, installato tra i rapporti sociali, fa da filo conduttore tra le menti e il vivere. Ma parlare di sessualità crea sempre un certo imbarazzo, soprattutto se per sessualità è intesa l’omosessualità: realtà indiscutibile vissuta da molti, condivisi da tanti, schifata da altri.

Altri articoli in questa categoria

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del “fine vita” in regione Toscana

Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del “fine vita” in regione Toscana

14 Giugno 2025

Quest’ultimo è un caso, quasi un emblema, difficile da spiegare, perché le menti che trattano gli omosessuali come fossero il nero della società, non hanno ben inteso appieno il vero senso della vita, che si riconduce ad un famoso detto: vivi e lascia vivere, in quanto la propria libertà finisce dove inizia quella dell’altro.

L’altro, però, è un essere umano tanto quanto gli altri sette miliardi che popolano pianeta.

A mio avviso, gli schifati dall’omosessualità sono i primi perversi, se di perversione si può parlare, di questa società malsana che continua a mietere figuracce, purtroppo! Tra tutte le figure del cacchio che, ora, mi vengono in mente c’è, senza dubbio, quella della signora Meloni, che ride e deride la legge contro l’omofobia al Maurizio Costanzo Show. In altri tempi, forse fino alla fine degli anni Ottanta e oltre, le sue risate isteriche sarebbero state accolte con plausi, ma oggi hanno sortito il dissenso dell’intera platea, degli opinionisti seduti lì con lei, dello stesso conduttore che, per togliersi dall’imbarazzo, esorta la regia a “lanciare” la sigla.

Ma questa non è l’unica brutta e demenziale figura con cui l’intero popolo LGBT ha dovuto fare i conti. Infatti, pochi mesi prima del “pagliaccio” Meloni in televisione, si è assistito alla bocciatura in diretta TV, da parte del Senato, del Ddl Zan. Bene, si fa per dire, l’intera Nazione in quell’occasione ha perso molto. Purtroppo, viviamo in Italia: il Paese delle marionette, reso tale da una politica volta solo a conservare i propri diritti, senza cedere mai, e sottolineo “mai”, un dovere. Siamo tutti dei poveri burattini in balìa della furia di pochi Mangiafuoco. Che tristezza!   

Detto ciò, va specificato che l’omosessualità non è una malattia mentale, ma una semplice e cristallina caratteristica. Sì, perché anche gli omosessuali, così come i trans o i bisex, la mattina fanno colazione, vanno a lavoro, fanno la spesa, amano la musica, i concerti, il cinema, la televisione. Le loro abitudini sono le stesse degli etero – che non sono i padroni del mondo come credono e prima se ne faranno una ragione e meglio è – ma con una differenza: godono nell’amare come il loro cuore desidera.

Questo è un discorso delicato e, per iniziare ad introdurlo, vorrei lasciare alcune righe ad una celebre canzone di Loretta Goggi:

Voglia di stringersi e poi

Vino bianco, fiori e vecchie canzoni

E si rideva di noi

Che imbroglio era

Maledetta primavera

Di carezze che non toccano il cuore

Stelle una sola ce n'è

Che mi può dare

La misura di un amore

Se per errore

Chiudi gli occhi e pensi a me

Se per innamorarmi ancora

Tornerai, maledetta primavera

Ovviamente, questi sono brevi estratti di un testo stratosferico che, però, ha un gusto quasi eterno, se vogliamo. Maledetta primavera incarna appieno il senso della sessualità vissuta come libertà assoluta. Sì, perché questo brano ha mille sfaccettature tra cui anche quella di un amore vissuto allo stremo degli spasmi del sesso. Inteso, quest’ultimo, come il darsi tutto ciò che si possiede, senza chiedere in cambio nulla che vada oltre il momento del piacere.

Ebbene: ogni amore, da quelli etero a quelli trans passando per quelli gay, dovrebbero essere rispettati, difesi e onorati come fossero l’ultima goccia d’acqua potabile sull’intero pianeta Terra.

Tuttavia, se “per innamorarsi basta un’ora”, per trovare il coraggio di dichiararsi, non è sempre così semplice. Molti ragazzi – intesi come nucleo, non come genere – per paura dell’essere giudicati malamente non hanno il coraggio di esporsi, costringendosi a “truccarsi” ogni giorno per apparire come gli altri.

Il risultato, però, è una continua e dilaniante frustrazione, che non apporta altro che paure, ansie e pianti di depressione, di disperazione che passerà inosservata, perché di un “diverso”.

Anche questo è un discorso delicato, ma per spiegarlo meglio ci vengono in soccorso alcuni versi di un’intensa canzone di Renato Zero.

Ogni giorno racconto la favola mia

La racconto ogni giorno, chiunque tu sia

E mi vesto di sogno per darti se vuoi

L'illusione di un bimbo che gioca agli eroi

Queste luci impazzite si accendono e tu

Cambi faccia ogni sera, ma sei sempre tu

Sei quell'uomo che viene a cercare l'oblio

La poesia che ti vendo, di cui sono il Dio

Dietro questa maschera c'è un uomo e tu lo sai

L'uomo d'una strada che è la stessa che tu fai

E mi trucco perché la vita mia

Non mi riconosca e vada via

Ed ogni volta nascerò

Ed ogni volta morirò

Per questa favola che è mia

Vieni, ti porto nella favola mia

Renato zero, personaggio eclettico, con La Favola Mia, forse, vuole esortarci a credere che dietro un qualsiasi trucco, c’è un uomo pieno di vita: nessuno ha il diritto di giudicare e nessuno ha il dovere di subire offese.

Le offese non sono mai costruttive, ma armi demolitrici di un sogno che va oltre una semplice caratteristica sessuale. Quel sogno si chiama Uomo.

Nessun uomo merita di vivere ai margini di una scoraggiante società, che tutela pochi e azzanna il resto dei suoi cuori come Scilla e Cariddi nell’Odissea di Omero.

Mi rendo conto, ovviamente, che non se ne parla mai abbastanza!

 

 

LEGGI ANCHE:

- «Non avrebbero dovuto fare quella votazione al Senato ma al Colosseo», sancita ancora una volta la tutela dei carnefici

- Le parole per dirlo – Medioevo

uploads/images/image_750x422_6290b53833c65.jpg

2022-05-27 16:41:24

136

Correlati

Previous Post

Quante parole vuote nei discorsi dei politici e dei governanti!

Next Post

Morto abbandonato in un percorso che è stato una punizione senza reinserimento sociale

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
    Tonino Braccia, superstite della Strage di Bologna, ospite della dodicesima puntata di “30 minuti con WordNews.it”
  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
    Addio a Daniele Peroni, primo Poeta del "fine vita" in regione Toscana
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori
    Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Recent News

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025
La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

La crisi di sistema: democrazia in declino, guerre senza fine e il rischio di una tragedia globale

14 Giugno 2025
Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

Colpiti gli affari illeciti nel frusinate: sequestro da due milioni a padre e figlio imprenditori

14 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.