• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
martedì, Giugno 17, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Essere umano

by Redazione Web
17 Giugno 2022
in L'Opinione
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

C’è un posto dove tutto appare diverso ogni giorno, dove ogni giorno è paragonabile ad una canzone, dove ogni canzone è madre d’ogni colore e figlia d’ogni battito di ciglia o aliti di vento, tangibili su questo pianeta chiamato Terra.

Altri articoli in questa categoria

Distrattamente verso la guerra

Distrattamente verso la guerra

17 Giugno 2025
Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

Sanità in Molise, tra debiti, commissariamenti e interessi privati: un sistema al collasso

15 Giugno 2025
Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

Il dottor Stranamore è tra noi: la satira di Kubrick che oggi somiglia alla realtà

14 Giugno 2025

C’è un posto dove ogni pioggia va a morire, dove ogni nome è di tutti, dove ogni carezza non viene ricambiata con le solite e violente mazzate, dove basta baciarsi per capire che, prima di tutto, il nostro posto dovrebbe la nostra prima casa, che altro non è che il nostro corpo, la nostra mente, il nostro cuore, la nostra anima, il nostro uomo: siamo esseri umani.

A noi esseri umani sono stati affidati i credo religiosi, la scoperta e lo studio dello spazio, le culture, le lingue e i propri idiomi, la scienza, la matematica, la fisica, la procreazione della specie, le nazioni, le acque, le foreste, la tundra, la taiga – abbiano persino la pretesa d’andare a comandare a casa dei leoni, degli orsi, delle scimmie, degli uccelli, degli insetti, dei pesci – l’arte, i sentimenti e tutto ciò cui si può auspicare.

Tuttavia, spesso, ci ritroviamo a scannarci l’un l’altro, senza cercare capire o lasciare il tempo di spiegare, pur d’essere il soggetto in prima linea, quello che tutti, nel bene o nel male, ricorderanno almeno una volta nella vita: non è forse questo il primordiale meccanismo mentale di un uomo sempre più malato d’arrivismo, di cattiveria, d’ingordigia di sangue altrui, di bullismo, di madri che uccido per gelosia, ecc?

  A questo punto, alcune domande mi sorgono spontanee:

Si è mai visto un cane o un qualsiasi altro animale che non sia un uomo atteggiarsi, pieno di sé?

Si è mai visto un gatto prendere a bastonate un proprio compagno, deridendolo perché grasso, povero, brutto, strabico o difettato?

Si è mai sentito parlare di un maiale che sgozza sua madre per non perdere la famosa pensione?

Si è mai sentito un umano messo vivo in acqua bollente da una squadra di astici pronti a festeggiare con una spaghettata?

Non credo che un essere umano, che sia uno, possa rispondere affermativamente anche ad uno solo di questi quesiti, perché l’umano – inteso come specie, non come caratterista che, ahimè, è sempre più carente oggigiorno – è di per sé una macchina da guerra pronta a soddisfare i suoi interessi. E per farlo non bada ai lezzi nauseabondi del proprio ego, imbottito d’un orgoglio malato e capricciosamente morboso, perché ciò che conta è arrivare primi e non aiutare gli ultimi, l’ultimo.

Non siamo forse noi l’unico abitante della terra ad essere affetto da una grave forma d’alterigia?

È inutile omettere che noi esseri umani siamo l’animale più intelligente del pianeta, ma è doloroso ammettere che siamo anche la bestia più stupida e cattiva di questo pianeta.

Sempre più, somigliamo alle belve e ai mostri di cui sono ricche le fiabe che raccontiamo ai nostri bambini, con una particolarità in più – parlare di deficit in questo caso fa proprio al caso nostro – a fare la differenza: siamo veri, fatti di fiato, ossa e carne. Siamo dotati di un computer portatile capace di sconfinare in ogni dove, purché gli si dia il giusto fiato: il nostro cervello ha bisogno di stimoli positivi, di penne d’autore capaci di narrare i silenzi e gli amori, di belle realtà in mezzo a tutta questa povertà d’animo. Abbiamo bisogno di artisti capaci di impressionare con il loro saper fare, di giornalisti capaci di massacrare gli orrori e i continui olocausti alla dignità umana.

Sembrano lontani anni luce i tempi dell’unione di cuori sinceri, dei concerti sold out per il solo gusto della musica, del sesso a coronamento di un amore, delle grandi scoperte scientifiche che hanno unito il mondo, dei buoni e servizievoli capi di stato. Sono lontani i tempi della non corruzione, dell’oggettività pubblica e privata, dei premi Nobel conferiti per meritocrazia e non per favoritismi derivanti da mazzette di pesanti e sporchi soldi.

Ormai, viviamo in una società corrotta e bisogna prenderne atto per potersi tutelare al meglio, senza andare ad intaccare il terreno altrui: sfida difficile, questa, soprattutto perché c’è sempre che piange da sola, emarginata da una società lercia, lacera di malelingue e piena di sordo opportunismo.

 

Di seguito un breve racconto.

ESSERE UMANO

Da piccolo ero un bambino con un sogno: diventare indipendente.

Quel sogno divenne realtà. Tutti mi chiamavano imprenditore, le donne facevano a gara per uscire con me. Poi, arrivarono il matrimonio, i figli e, anni dopo, anche il divorzio. Una volta ripreso, mi rifeci una vita, ma anche questo matrimonio andò fallito. 

I miei figli è da un po' che non li vedo: esattamente da quando sono squattrinato perché le mie attività sono andare fallite e tutto è passato in proprietà alle banche.

Ora, passo le mie giornate a capire i cuori della gente e ho capito che ce ne sono davvero tanti e ognuno di essi batte in modo diverso.

Ci sono cuori che cercano l’amore e nell’amore trovano un sorriso, il loro sorriso, quello eterno, quello che ama senza chiedere il perché.

Ci sono cuori che corrono da soli e nella solitudine trovano la loro amica migliore, quella che non li tradirà mai, quella che li raccoglie da terra e, la notte, gli piega le spalle senza smuovere alcun dolore.

Ci sono cuori che vanno avanti per inerzia.

Ci sono cuori che viaggiano con il dolore, quello che pochi capiranno, quello del primo vero grande amore, quello dei Natali guadagnati a perdersi negli occhi.

Ci sono cuori che a capirsi non sono bravi, ma provano a sognare senza mai arrivare a reagire.

Ci sono cuori che vorrebbero non arrendersi mai, ma gli angeli sembrano averli dimenticati.

Ci sono cuori che, la mattina, ti preparano il caffè e ti aspettano, piegati in due, solo perché sanno che tu li ascolterai.

Ci sono cuori che amano solo in senso lato.

Ci sono cuori che stanno bene solo a guardare fuori dai finestrini di un qualsiasi aereo che vada in un qualsiasi posto, purché li porti lontano dalle solite direzioni.

Ci sono cuori che l’amore l’hanno visto arrivare, poi fermarsi, poi arrendersi, poi partire e mai più tornare.

Ci sono cuori che, goccia dopo goccia, regalano il sangue perché sono convinti di doversi annientare.

Ci sono cuori che accolgono chiunque nella sola speranza di sentirsi, almeno una volta nella vita, amati e meno solitari. 

Infine ci sono io che vorrei non sentirmi solo, ma oggi piove e non si ferma nessuno a regalarmi un sorriso. Potrei far finta di non vedere i loro occhi che mi scrutano, ma i miei, ormai corrosi dal sale delle lacrime, li notano, e bene anche: tutti pensano che sono solo un barbone, non un essere umano.

Sono sicuro, però, che domani uscirà il sole.

uploads/images/image_750x422_62ab6b59ba2d7.jpg

2022-06-17 18:53:28

136

Correlati

Previous Post

FERMIAMOCI A RIFLETTERE! OGNI TANTO

Next Post

POETI TRA LE CARTE

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
    Nozze sulle note de Il Padrino e i legami scomodi della famiglia Porricelli
  • Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
    Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa
  • Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
    Somma Vesuviana: gli abusi dei parenti del candidato M5s
  • «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
    «Sanità pubblica al collasso. Il Molise è il laboratorio della privatizzazione totale»
  • Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»
    Cutraro: «Un ringraziamento particolare alla presidente uscente, Floriana Franceschini. Con il nuovo presidente abbiamo un ottimo auspicio sul futuro»

Recent News

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

Un matrimonio, una colonna sonora e un passato che non si cancella: il caso Porricelli e le reazioni della sposa

17 Giugno 2025
Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

Castel del Giudice: un pianoforte per raccontare la memoria dei borghi

17 Giugno 2025
Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

Violenza contro alcuni ragazzi, uno colpito con una mazza da baseball, dopo l’indignazione del momento che succederà?

17 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.