• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La squallida, indegna e immonda arroganza sui social nella Suburra d’Abruzzo

by Alessio Di Florio
29 Luglio 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

È un mondo di mezzo, affine e legato al clan Casamonica e ai sistemi criminali di Roma, Ostia e Latina. Lì dove, come abbiamo sottolineato ripetutamente in questi due anni e mezzi e nel nostro articolo dello scorso 21 giugno , sono chiamati mafie. Mentre qui tutto tace o quasi. Davanti questo silenzio al sapore di omertà e vigliaccheria, lo abbiamo scritto proprio il 21 giugno e continuiamo a ribadirlo, noi non rimaniamo in silenzio e gridiamo ancora più forte. L’abbiamo sempre fatto negli anni, è stato un nostro caposaldo sin dal gennaio 2020 e continueremo a farlo.

Altri articoli in questa categoria

Rapporto Istat 2025: analizzare il presente per programmare un futuro possibile

Rapporto Istat 2025: analizzare il presente per programmare un futuro possibile

12 Giugno 2025
Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra

Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra

11 Giugno 2025
Il caso Cancellato-Paragon: lo spyware, il silenzio e la democrazia sotto sorveglianza

Il caso Cancellato-Paragon: lo spyware, il silenzio e la democrazia sotto sorveglianza

10 Giugno 2025

In un recente articolo abbiamo denunciato e documentato come delinquenti e mafiosi trovano ampie praterie nei social, ostentano la loro violenta prepotenza, ostentano il tenore di vita e incitano all’illegalità e alla prepotenza violenta. Il mondo di mezzo della Suburra d’Abruzzo, egemonizzato da protagonisti indiscussi dai cognomi ben precisi e conosciuti che rimandano ai loro immondi omologhi laziali, non si sottrae certo a questa vergognosa e indegna presenza sui social. Il nostro attuale viaggio nel ventre oscuro, da Pescara al vastese, si è avviato dopo l'omicidio a Pescara del capodanno 2020 e il pestaggio violento a Casalbordino la notte tra il 10 e l’11 giugno scorsi.  

Sono passati ormai quasi due mesi e il «Sand’Andonji accett tutt» ha già dimenticato ed è tornato silente vigliacco.

In queste settimane le cronache si sono arricchite, tra far west e tanto altro, nuove condanne per fatti del passato e nuovi avvenimenti. Mentre sui social quanto denunciato nel nostro recente articolo ha trovato conferma tra i profili e i canali social dei protagonisti di questo ventre oscuro.

TikTok è tra i più utilizzati. E così basta una rapida ricerca per trovare un recidivo violento che, poche ore prima del solito teatro davanti l’amministrazione della legge per cercare di evitare di scontare la pena che meriterebbero, ridendo accanto ai figli appare come se si vantasse delle sue violenze e che il giorno successivo potrebbe subire restrizioni della libertà personale. Video di cui non si trova più traccia (qualcuno ha consigliato di toglierlo? Chi?) dopo che nell’indifferenza vigliacca è girato di cellulare in cellulare. Ma di vera indignazione se ne trova solo su queste pagine.

Video in cui gonfiano i petti, ridono e sbandierano la loro prepotenza presenza prima dell’ennesima spedizione violenta di questi anni. O altri in cui addirittura lanciano proclami per quando «torneranno in libertà» o si «lamentano» perché stanno scontando domiciliari per un reato violento commesso. Altri ancora vedono protagonisti minorenni che mimano l’uso di una pistola o comunque lo stile di vita Casamonica style denunciato e documentato in questi anni. Non per altro la pasta è la stessa e la radice della mala pianta altrettanto.

Non avrò pietà, sono uno psicopatico, fa un brutto effetto avere la libertà a due passi (povera stella, mandiamogli camion di fazzoletti per asciugarsi le lacrime…), ringraziamento per l’affetto agli «amici» vicini con cui fare i «matti» dopo essere «usciti», gli screenshot che pubblichiamo in quest’articolo sono solo una minima parte di quel che su TikTok ed altri social quotidianamente arriva dalle loro fogne immonde. Come sia accettabile che queste immonde e indegne pubblicazioni arrivino persino dai domiciliari e che tutto passi sotto silenzio era, è e resterà per noi a dir poco vergognoso. E quindi, ancora una volta, lì dove cala il silenzio e la cappa dell’omertà vigliacca è totale, continuiamo e continueremo a documentare e gridare.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

I NOSTRI PRECEDENTI ARTICOLI

Ci mancavano i social a dare man forte a delinquenti e mafiosi

https://www.wordnews.it/ci-mancavano-i-social-a-dare-man-forte-a-delinquenti-e-mafiosi

A Roma e Latina sono mafie, in Abruzzo tutto o quasi tace (noi no!! anzi gridiamo forte!)

https://www.wordnews.it/a-roma-e-latina-sono-mafie-in-abruzzo-tutto-o-quasi-tace

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/1

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo1

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/2

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo2

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/3

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo3

Sistemi criminali abruzzesi, gli affini dei Casamonica nella «suburra d’Abruzzo»/4

https://www.wordnews.it/sistemi-criminali-abruzzesi-gli-affini-dei-casamonica-nella-suburra-dabruzzo4

Questi criminali indegni e immondi smetteranno mai di rubare diritti ai più deboli?

uploads/images/image_750x422_62dd79b77bfbf.jpg

2022-07-29 18:34:45

3

Correlati

Previous Post

Quale burattinaio regola la vita politica italiana?

Next Post

Mi Chico

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.