Sicuramente il dato anagrafico di gran parte dello stesso è un elemento importante perché gran parte è vicino alla pensione. Ma un altro dato è sicuramente fondamentale: più diminuisce il personale e più aumentano le prestazioni aggiuntive ed i guadagni da parte di chi si adatta a questa modalità di lavoro.
Reggere gli ospedali su prestazioni aggiuntive che fanno guadagnare molti soldi a chi le fá e su cooperative esterne , significa precarizzare sempre più il sistema e rendere meno efficienti queste strutture.
Ecco come la politica ha trovato il modo di evitare una ribellione interna. Cercare di arrangiare turni per evitare di far crollare il sistema è stancante e stressante e non dà alcun valore aggiunto. Questa quinta colonna interna agli ospedali rappresenta la stampella del potere per arrivare alla distruzione degli stessi.
Così la stanchezza di andare avanti in una lotta diventa dominante. Ma è importante fare chiarezza che complici della distruzione del sistema pubblico sono pure interni alle strutture.
Lucio Pastore
LEGGI ANCHE:
- ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA SANITÀ
- SANITÀ: considerazioni a futura memoria
- LO SFASCIO DELLA SANITÀ MOLISANA
- IO NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO
- Caos Sanità, Pastore: «vogliono privatizzare tutto»
- Sanità in Molise, parla Pastore: «Il futuro è segnato»
- Sanità Molise: «Siamo al collasso»
- Un nuovo ospedale a Isernia? Ecco cosa ne pensa il primario Lucio Pastore
- Sanità Molise, parla Pastore: «Il clientelismo porterà alla morte della Regione»
uploads/images/image_750x422_637c0fd5d86fd.jpg
2022-12-01 12:13:40
13