«Questa dinamica – spiegano gli organizzatori dell'evento – ha messo nelle mani di moltissime persone, soprattutto giovani, un biglietto di sola andata lontano dalla nostra terra o, in alternativa, ha lasciato in balia delle onde chi, nonostante tutto, prova a costruirsi, nella nostra Regione, un futuro diverso dalle logiche di vassallaggio ai signorotti di turno.
Anche verso le imminenti elezioni Regionali, sembra che sia esclusiva la potestà di ragionamento politico delle solite venti persone, tutte del “mestiere”.
Eppure esistono centinaia di realtà nella nostra Regione che giorno dopo giorno lottano, con le proprie attività, contro l’appiattimento culturale, gli allevamenti e le coltivazioni intensive calate dall’alto delle logiche estrattive della società dell’iper-consumo, contro le speculazioni delle grandi multinazionali fatte di inquinamento e precarietà lavorativa.»
L'appuntamento è per domani, dalle ore 16, presso la Sala Alphaville Campobasso.
uploads/images/image_750x422_639f52bce90c6.jpg
2022-12-19 07:09:05
13