Ci può non piacere la posizione sulla guerra, ma possiamo capire che in un contesto di Paese sotto tutela, diventa difficile muoversi in modo diverso. Si spera che possa cambiare l'impostazione per cercare veramente la pace e non alimentare la guerra.
Ma su tutto il resto ci vogliono posizioni chiare. Da una sanità che non può continuare ad essere svenduta al mercato per fare profitto, a una battaglia seria alla precarizzazione del lavoro, favorita dal (vecchio?) PD.
Da scelte reali per una svolta green con la difesa, tra l'altro, delle scelte di Conte sul 110%, ad investimenti sul riassetto idrogeologico, alla difesa del reddito di cittadinanza, norma presente in quasi tutti i Paesi con economie avanzate, ed una seria lotta all'evasione fiscale.
Di tante altre cose c'è bisogno ma il tempo per far percepire che ci troviamo di fronte ad un partito con una nuova linea politica non può essere infinito.
Che non venga deluso per l'ennesima volta un popolo che come fiume carsico si muove nel ventre della società e non riesce ad avere alcun riferimento politico-istituzionale.
LEGGI I NOSTRI ARTICOLI:
- «Putin sottovaluta l’Europa»
- «Putin ha violato il diritto internazionale. Ora si deve ritirare»
- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»
- I profughi di guerra sono tutti uguali
- «Se vuoi la Pace costruisci la Pace»
- La guerra è morte e distruzione
- Terni, fiaccolata contro la guerra
- Stiamo rischiando una terza guerra mondiale?
- Ingroia: «No ad ogni guerra»
- Per quale ragione non è stata sciolta la NATO?
- Invasione dell'Ucraina, Draghi avvisa Putin: «Ritiri le truppe»
- La Russia attacca. Putin minaccia il mondo: «non interferite, altrimenti ve ne pentirete»
2023-03-23 15:35:05
13