• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Luglio 14, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

La situazione tifo in Francia sta davvero sfuggendo di mano?

by Gabriele Galvagno
5 Novembre 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Un copione triste, non esiste definizione più attinente per descrivere ciò che sta accadendo in Francia, soprattutto nel tifo organizzato.

I tifosi marsigliesi, già abbastanza noti per episodi analoghi in passato, si scagliano contro la squadra del Lione e feriscono l'allenatore Fabio Grosso al volto e alla testa con dei frammenti di vetro, dopo che hanno volutamente colpito i finestrini del pullman.

Altri articoli in questa categoria

AgCom approva la delibera sul diritto di cronaca negli eventi sportivi: novità e impatti per giornalisti e cittadini

AgCom approva la delibera sul diritto di cronaca negli eventi sportivi: novità e impatti per giornalisti e cittadini

30 Giugno 2025
Arbitri equiparati a pubblici ufficiali: approvata la norma, carcere per chi li aggredisce

Arbitri equiparati a pubblici ufficiali: approvata la norma, carcere per chi li aggredisce

21 Giugno 2025
Alcaraz trionfa su Sinner in una finale epica al Roland Garros

Alcaraz trionfa su Sinner in una finale epica al Roland Garros

10 Giugno 2025

Questa vicenda ha riaperto il cosiddetto "vaso di pandora" sulla gestione del tifo in Francia. Purtroppo  non è stato un caso isolato, ma recentemente è accaduto spesso e volentieri.

foto tratta da Sardegna report 24

Un altro episodio simile è accaduto domenica 20 agosto nella seconda divisione francese tra Ajaccio e Bordeaux, in cui la partita è stata dominata da violenti scontri tra i tifosi delle due squadre all’interno dello stadio. Nonostante la trasferta fosse stata vietata dalle autorità, una sessantina di tifosi del Bordeaux sono riusciti a introdursi comunque all’interno dell’impianto e a inneggiare alla propria squadra: il preludio per scatenare una vera e propria guerra sugli spalti, con scale, panchine e seggiolini che piovevano da uno schieramento all'altro. L'arbitro della partita, è stato costretto a sospendere il match per quasi un’ora, in attesa dell’evacuazione dei tifosi ospiti così da ristabilire l'ordine.

La ridondanza di queste situazioni spiacevoli, con il tifo organizzato come protagonista, ha radici ben definite:

La prima frattura che ha creato tensione tra molti club e i gruppi organizzati risale ai tempi del Covid, la goccia che ha fatto traboccare il vaso. L’incomunicabilità tra le due parti genera odio, con i primi che non appoggiano le azioni dei secondi e viceversa. L’essere ultras, infatti, significa essere un tifoso viscerale, pronto a tutto per difendere il proprio club, compreso l'uso della violenza verbale e pure fisica. La violenza è sia marginale che centrale tra i tifosi: è marginale perché non è il loro obiettivo principale, riguarda solo poche persone e si verifica raramente, ma è centrale perché la considerano un mezzo per risolvere i conflitti o farsi sentire. Troppa violenza screditerebbe il loro ruolo, per questo cercano di limitarla, ma non possono rifiutarla del tutto perché temono di perdere ogni senso di appartenenza.

 

I club, dal canto loro, hanno smesso di dare credito agli ultras.

Sono, ormai, considerati solamente un problema più che una risorsa. Ecco che, quindi, è in atto una politica repressiva nei loro confronti, in particolare per quanto riguarda le trasferte e la gestione degli eventi sportivi.

Si vietano le trasferte ai tifosi per cercare di evitare violenze e si ottiene l’effetto contrario.

La realtà è che il pallone francese, non è ritenuto un fenomeno sociale tale da dover essere interessato da soluzioni organizzative precise. L’insufficienza di uomini della polizia messi a disposizione per le partite, la mancanza di steward, il fallimento di Mediapro e la conseguente riduzione di ricavi dei club (un miiardo circa di perdita totale), l’assenza di un piano strutturato tra prefetture, federazione e club per organizzare le trasferte hanno fatto in modo che si procedesse a vietarle del tutto.

Si arriva, dunque, a fare di tutta l'erba un fascio e a proibire anche ciò che non ha motivo di essere proibito, con l’effetto di fomentare ancora di più i tifosi privati della libertà di movimento. Questa tolleranza zero, prevista dall'IAS, il nostro DASPO, ha ottenuto l’effetto contrario.

In Francia, dunque, manca la volontà: storicamente e socialmente, privare un tifoso di una trasferta non è sentito dalle autorità come un grosso problema, anzi.

Il girarsi dall’altra parte dell’autorità, inoltre, causa inoltre disastri d’immagine come in occasione della finale di Champions 2022 tra Liverpool e Real Madrid, nella quale l’organizzazione parigina ha dato prova della sua inadeguatezza. E occhio, che la prossima estate arrivano le Olimpiadi.

È giunto il momento di cambiare aprendo gli occhi, affrontando il problema ultras e rimodellando la gestione dell’evento partita e la concezione del calcio nella società francese.

Senza proibire e sottovalutare, ma cercare la via del dialogo e del confronto tra autorità, club e tifo organizzato, prima che questa bomba ad orologeria, esploda completamente.

in copertina Fabio Grosso, foto tratta da Il Corriere

uploads/images/image_750x422_6540e4d3491cb.jpg

2023-11-05 08:37:22

165

Correlati

Previous Post

Concorso messi notificatori: gli interventi in Consiglio Comunale di Soria e Prospero

Next Post

CARTA CANTA. La vita elegante dell’uomo «illustre»

Gabriele Galvagno

Appassionato di sport; mi piace toccare la passione di ogni singolo tifoso

Traduci

I piu letti di oggi

  • Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
    Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana
  • Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
    Altro colpo alla camorra: arrestato Vincenzo Terracciano alias “Sce Sce” e smantellato il gruppo di Somma Vesuviana legato ai Mazzarella
  • Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
    Gli Usa e le sanzioni a Francesca Albanese: quando dire la verità diventa un crimine
  • “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
    “Non cantare Bella Ciao”: quando il ridicolo si fa pericoloso
  • La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia
    La verità negata: Luigi Ilardo, un uomo tra Stato e mafia

Recent News

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

Donzelli in Molise: «propaganda reazionaria e favolette d’apparato, mentre il governo Meloni affama il Sud»

13 Luglio 2025
Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

Il segretario di Svolta Popolare e l’amicizia con l’ex boss di camorra Fiore D’Avino: interrogativi su rapporti e influenze a Somma Vesuviana

13 Luglio 2025
Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

Massimo Romano ospite della 15^ puntata del format “30 minuti con… WordNews”

13 Luglio 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.