Dopo la decisione di Schiavone di collaborare con lo Stato, è essenziale affrontare apertamente e con determinazione le problematiche legate all'ambiente, ai rifiuti tossici, e agli affari criminali che da anni minano il tessuto sociale e economico del Molise.
Per discutere di questi temi cruciali, la cittadinanza è invitata all'incontro che si terrà venerdì 31 maggio 2024 dalle ore 18:00 presso l'ex Palazzo Armieri in Piazza Vittorio Veneto, che vedrà la presenza di:
– Lorenzo Diana, già parlamentare e componente della Commissione Parlamentare Antimafia
– Paolo De Chiara, giornalista e Presidente dell’Associazione Antimafia e Antiusura Dioghenes APS
– Paolo De Socio, segretario Generale della CGIL Molise
Modererà il confronto Leopoldo Di Filippo, Presidente dell’Auser Venafro APS.
Sarà un'opportunità per confrontarsi, condividere idee e strategie per contrastare il dilagare delle attività criminali nel territorio.
Per un Molise libero dalle mafie.
LEGGI ANCHE:
– LA PRIMA PARTE DELL'INTERVISTA: Lorenzo Diana: «Una scelta di collaborazione per convenienza. Faccia chiarezza su complici in economia, politica ed apparati dello Stato»
- L'ex sindaca di Formia. «Schiavone è una persona senza scrupoli e non merita considerazione»
- La scelta del camorrista Francesco Schiavone. Ma chi è stato?
- Sandokan, parla Ciliberto: «Un essere spietato che ha causato un genocidio con i rifiuti tossici»
- Augusto Di Meo: «Schiavone chieda scusa al popolo di Casale per i suoi crimini e dica la verità»
- «Sono stato giudicato da un tribunale morale»
– Mafie in Molise: il silenzio è devastante
- VELENI in MOLISE, la sagra dell'ipocrisia
- Molise: siamo tutti in pericolo di morte
- Veleni: le vostre mani (insieme alle vostre anime) sono sporche di sangue
- VELENI IN MOLISE: ma dove sono i responsabili?
- La campagna elettorale bussa alle porte del Molise: venghino signori, venghino…
- Veleni in Molise, parla il Procuratore Fucci: «Ora nessuno può dire di non sapere»
- VENAFRO (Isernia). COSA E' STATO INTERRATO?
– La melma nera che può essere una bomba ecologica
- PARLA LA TESTIMONE OCULARE: “Ho visto tutto, nei terreni hanno sepolto rifiuti industriali…”
- MOLISE: Ambiente, affari, ‘bio’masse… MobyDick, TeleMolise, 7nov2014
- MOLISE. Ambiente e inquinamento: “Situazione preoccupante. Compromessa la catena alimentare”
- Laterlite di Bojano, una bomba ecologica. Parla Rabitti: «Non ho mai visto una cosa del genere»
- Una Regione appetibile per le mafie… da trent'anni
- Il Molise: terra di mafie, di mentalità mafiosa e di omertà
- «Il Molise non è avulso da problemi di criminalità. Non esistono più le “isole felici”»
uploads/images/image_750x422_6654973dba913.jpg
2024-05-30 08:32:16
13