• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Giugno 13, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

A Villa Altieri la Tavola rotonda OPEN MIND

by Redazione Web
4 Giugno 2024
in Eventi
Reading Time: 10 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Dal fango alla dignità: quando il cibo diventa memoria e amor di patria

Dal fango alla dignità: quando il cibo diventa memoria e amor di patria

8 Giugno 2025
“Con Massimo a casa sua”: il FAI Vesuvio celebra Massimo Troisi con una passeggiata nei suoi luoghi a San Giorgio a Cremano

“Con Massimo a casa sua”: il FAI Vesuvio celebra Massimo Troisi con una passeggiata nei suoi luoghi a San Giorgio a Cremano

7 Giugno 2025
Il coraggio della verità: ricordato Giancarlo Siani a 40 anni dal suo assassinio

Il coraggio della verità: ricordato Giancarlo Siani a 40 anni dal suo assassinio

6 Giugno 2025

 

All’interno del progetto Opera Unica* di Angelo Gallo promosso da A-HEAD Project di Angelo Azzurro ONLUS, si è svolta venerdì 31 maggio 2024 la Tavola rotonda OPEN MIND_Da Foucault a Basaglia il ruolo dell’arte contemporanea nell’impegno sociale, a cura di Lorenzo Benedetti, con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale, primo appuntamento per approfondire la figura e il ruolo di Franco Basaglia a 100 anni della nascita.

Davanti ad una sala attenta ed interessata, si sono confrontati Giuseppe Capparelli – curatore e storico dell’arte, Fabio De Chirico – direttore Servizio II Arte contemporanea Direzione Generale Creatività Contemporanea Ministero della Cultura, Domenico Mangano – artista.

 

L’incontro è stato moderato da Lorenzo Benedetti – curatore e storico dell’arte.

 

Al centro della tavola rotonda il ruolo e l’influenza delle idee di Foucault e di Basaglia nella cultura contemporanea, un’analisi approfondita del contesto dell'arte contemporanea impegnata socialmente: molte opere d'arte contemporanea, infatti, si ispirano direttamente alle teorie di Foucault e di Basaglia, mettendo in discussione le norme sociali e le istituzioni che influenzano la percezione e il trattamento delle persone con disturbi mentali.

 

Come dichiara lo storico dell’arte Lorenzo Benedetti, curatore della tavola rotonda: “Come si possono trovare nuove modalità di confronto e di ricerca combinando gli spazi eterotopici di Foucault con le ricerche di Basaglia? Arte contemporanea e psichiatria trovano punti di convergenza nelle esplorazioni di nuove piattaforme sociali e culturali.
La mostra "Open Mind (Gesloten Circuits)" del 1989, curata da Jan Hoet a Gent, in Belgio, è stata un evento significativo nel panorama artistico europeo. Jan Hoet, noto per il suo approccio innovativo e provocatorio, ha trasformato questa mostra in un'esperienza unica, fondendo arte, filosofia e società. La mostra si è svolta nel Museum van Hedendaagse Kunst ha rappresentato una riflessione critica sulla società contemporanea.

 

Il titolo "Open Mind" suggeriva un'apertura mentale necessaria per comprendere le dinamiche complesse e interconnesse della modernità, mentre "Gesloten Circuits" (Circuiti Chiusi) indicava i limiti e le barriere esistenti.
 

La mostra ha incluso opere di numerosi artisti internazionali, tra cui Bruce Nauman, Joseph Beuys, Richard Serra e Mario Merz. Le opere spaziavano da installazioni, sculture e performance a lavori più tradizionali come pitture e disegni. Questo mix eterogeneo di media sottolineava la diversità dei linguaggi artistici contemporanei e la loro capacità di comunicare idee complesse.
 

Questa mostra è fondamentale non solo per il rapporto tra arte e psichiatria, ma anche per l'analisi degli schemi sociali aperti al confronto e alla discussione. Saranno fondamentali per l'apertura di un nuovo museo per l'arte contemporanea a Gent. "Open Mind" è stata realizzata tre anni dopo la celebre mostra "Chambres d'Amis" del 1986. La mostra "Chambres d'Amis" del 1986, curata da Jan Hoet a Gent, in Belgio, è considerata una delle esposizioni più innovative e influenti del tardo XX secolo. L'idea rivoluzionaria di Jan Hoet per "Chambres d'Amis" era quella di spostare l'arte dai tradizionali spazi museali e galleristici alle case private dei cittadini di Gent.

Il progetto coinvolse più di 50 artisti internazionali, invitati a creare opere specifiche per gli interni delle abitazioni. L'obiettivo era di integrare l'arte nella vita quotidiana e di abbattere le barriere tra l'arte e il pubblico. Gli artisti partecipanti comprendevano nomi di grande rilievo come Daniel Buren, Niek Kemps, Joseph Kosuth e Richard Long. Ogni opera era unica e pensata per dialogare con l'ambiente domestico e i suoi abitanti. Portare l’arte nelle case degli abitanti di Gent segue il percorso tracciato dal padre di Jan Hoet, lo psichiatra e neurologo Joseph Hoet, che negli anni sessanta portava i pazienti nelle case delle persone, anticipando le ricerche di Basaglia”.

 

Nel corso della Tavola Rotonda è stato presentato il documentario When the whistle glares di Domenico Mangano & Marieke van Rooy, progetto ambientato nella clinica Capriles, un istituto psichiatrico a Willemstad, nell’isola di Curaçao: per quattro mesi due artisti si sono immersi nella vita della clinica e creato una sorta di performance collettiva dove, insieme a pazienti e studenti, hanno applicato un esperimento di ‘diluizione’ ovvero immaginare la clinica come un villaggio ‘normale’ includendo incontri e attività che fanno riferimento alla vita di tutti i giorni fuori dall’ospedale.

 

La Onlus Angelo Azzurro con il progetto A-Head dimostra il suo impegno in questo binomio arte e psichiatria, per la lotta allo stigma della malattia mentale in un percorso sinergico con l’arte contemporanea.

 

Infatti come ha dichiarato Stefania Calapai, presidentessa di Angelo Azzurro: «Il nostro contributo in quanto associazione sociosanitaria è trasmettere la cultura e l’impegno sociale per vincere la lotta allo stigma della malattia mentale. Il connubio tra arte e psichiatria che la Onlus Angelo Azzurro col progetto A-Head porta avanti da anni mette l’accento sull’importanza del ruolo dell’arte nel sociale. All’interno del progetto Opera Unica* di Angelo Gallo, abbiamo organizzato questa tavola rotonda che vede al centro l’influenza delle idee di Foucault e di Basaglia nella cultura contemporanea. Estremamente importante per noi è il sostegno delle istituzioni e per questo ringraziamo la Consigliera alle Parti Opportunità di Città Metropolitana di Roma Capitale Tiziana Biolghini, in un rapporto di fiducia e stima reciproca portiamo avanti importanti battaglie che non nascono oggi, ma che devono perseverare e rendendo onore, in questo caso, all’impegno del dottor Franco Basaglia in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. Infine ringrazio il Dottor Lorenzo Benedetti, il Dottor Fabio De Chirico e il Dottor Giuseppe Capparelli per l’importante contributo allo sviluppo del progetto ed il sostegno che da anni danno alla Onlus».

 

 

L’8 giugno 2024 dei svolgerà il secondo appuntamento, sempre a Villa Altieri: il Convegno Cura della libertà e libertà della cura. La sfida di Franco Basaglia a 100 anni dalla nascita a cura di Stefania Calapai e Francesco Cro.

 

INFO

 

A-Head Project – Opera Unica* di Angelo Gallo – Promossa da A-Head – Angelo Azzurro Onlus
Con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale

A cura di Simona Spinella – Testi critici di Simona Spinella e Giuseppe Capparelli

Fino al 27 giugno 2024 – Villa Altieri – Città Metropolitana di Roma Capitale
Viale Manzoni 47 – Roma Orari: dal lunedì al giovedì ore: 9.00-19.00; venerdì 9.00-17.00

 


uploads/images/image_750x422_665dc2f68b77c.jpg

2024-06-04 08:27:22

13

Correlati

Previous Post

GONZALO RABANAL: IL PADRE IN SCENA E GLI ORRORI DELLA DITTATURA

Next Post

Caselli: «È evidente che si vogliono intimidire i magistrati»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
    Encomio al Maresciallo Capo Corrada Pomillo: premiato l’impegno contro la criminalità organizzata
  • Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
    Clan Correale-De Bernardo: i tatuaggi del potere, il culto del Kalashnikov e il volto della nuova camorra
  • Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
    Somma Vesuviana, il sistema Bova: camorra, cocaina e trame familiari
  • Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
    Lupo catturato ad Agnone dopo l'aggressione a una minorenne: salvato e trasferito al Parco del Matese
  • Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia
    Sfruttamento sessuale e clandestinità: arrestati quattro cittadini cinesi a Isernia

Recent News

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

Verso la nuova card professionale per i giornalisti: addio al tesserino cartaceo dal 2026?

12 Giugno 2025
Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

Mattarella denuncia il lavoro minorile: “160 milioni di bambini sfruttati, la fame è più forte dell’infanzia”

12 Giugno 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.